powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
TIPOLOGIA
Rivista (8)Libro (3)
AUTORE
AA.VV. (8)Simona Droghetti (4)Carlo Morselli (2)Adolfo Scalfati (1)
ANNO
2025 (3)2024 (1)2023 (3)2022 (4)
Trovati 11 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |  

Stai cercando nelle pubblicazioni correlate a:
Codice penale - Art. 575 - Omicidio

anno: 1930

tipologia: Codice

di AA.VV. - Simona Droghetti

Rivista del 2025

622 Studium Iuris Aggiornamento legislativo | artistico, architettonico o archeologico, la pena è aumentata da un terzo a due terzi»; c) all'articolo 452- quater , il secondo comma è sostituito dal se- guente: «Quando il disastro è prodotto in un'area ...
Trovati in questa pubblicazione: 2 risultati In questa pubblicazione

di Adolfo Scalfati

Libro del 2025

180 180 Legge di ordinamento penitenziario altra informazione disponibile. Al fine della concessione dei benefici, il giudice accerta altresì la sus - sistenza di iniziative dell'interessato a favore delle vittime, sia nelle forme risarcitorie che in quelle ...

di AA.VV. - Antonio Nappi

Rivista del 2024

520 Studium Iuris 5/2024 Attualità e saggi | che la vittima teneva da anni un comportamento persecutorio e intimidatorio nei confronti dei fa - miliari , e, in particolare, della moglie. La vittima, il giorno dell'omicidio, si diresse verso la moglie con ...

di AA.VV. - Nicolò Ajmore

Rivista del 2023

| Temi Studium Iuris 3/2023 313 sembra superfluo ricordare che il combinato disposto degli artt. 5 , 42 , 43 , 47 , 49 e 55 c.p. im - pone al giudicante di non limitarsi ad accertare l'atteggiamento subiettivo con riguardo al solo evento naturalistico che ...

di Carlo Morselli

Libro del 2023

315 Art. 14 - ter  Programmi di rimpatrio assistito b) abbia commesso, al di fuori del territorio nazionale, prima di esservi ammesso in qualità di richiedente, un reato grave. La gravità del reato è va - lutata anche tenendo conto della pena, non ...
Trovati in questa pubblicazione: 2 risultati In questa pubblicazione

di AA.VV. - Ugo Adamo

Rivista del 2022

808 Studium Iuris 7-8/2022 Attualità e saggi | constatazione che per esso non è prevista alcuna tutela, neanche quella minima costituzionalmen - te necessaria. Non varrebbe neppure argomentare che l'omicidio del consenziente è punito con una pena meno ...
Trovati in questa pubblicazione: 3 risultati In questa pubblicazione

di Alessandro Pepe - AA.VV. - Guido Casaroli - Nicola Chiricallo

Rivista del 2022

64 Studium Iuris 1/2022 Novità giurisprudenziali | Sintesi della motivazione – 1. La vicenda all'origine della rimessione alle Sezioni Unite della questione relativa al possibile concorso tra reato di atti persecutori e omicidio aggravato ex art. 576, ...