powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
TIPOLOGIA
Rivista (24)Libro (9)
AUTORE
AA.VV. (24)Alessandro Pepe (9)Nicola Chiricallo (9)Gianmarco Bondi (9)
ANNO
2025 (17)2024 (10)2023 (5)2022 (1)
Trovati 33 risultati in 13 documenti

salva la ricerca   |  

Stai cercando nelle pubblicazioni correlate a:
Codice penale - Art. 629 - Estorsione

anno: 1930

tipologia: Codice

di Alessandro Pepe - AA.VV. - Nicola Chiricallo - Gianmarco Bondi - Jacopo Della Valentina - Linda Pincelli - Marcello Tebaldi

Rivista del 2025

| Cassazione civile, Sezioni Unite - Luglio-Agosto 2023 Studium Iuris 465 Sintesi della motivazione – 1. Gli incerti confini applicativi della causa di non punibilità di cui all' art. 649 c.p. – 2. Una postilla: i chiarimenti in merito all'applicabilità ...
Trovati in questa pubblicazione: 10 risultati In questa pubblicazione

di AA.VV. - Angelica Maccanti

Rivista del 2025

| Attualità e saggi Studium Iuris 2/2025 169 voli disparità di trattamento tra situazioni analo - ghe ed allo stesso modo irragionevoli equiparazioni di trattamento tra situazioni diverse (5). Il canone di coerenza dell'ordinamento nel campo delle nor - ...

di Adolfo Scalfati

Libro del 2025

180 180 Legge di ordinamento penitenziario altra informazione disponibile. Al fine della concessione dei benefici, il giudice accerta altresì la sus - sistenza di iniziative dell'interessato a favore delle vittime, sia nelle forme risarcitorie che in quelle ...
Trovati in questa pubblicazione: 2 risultati In questa pubblicazione

di AA.VV. - Italo Michele Verzillo

Rivista del 2025

| Temi Studium Iuris 1/2025 111 Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto penale di I TALO M ICHELE V ERZILLO Tizio, noto imprenditore locale, convinto che Caio, suo ex socio in affari, gli ...
Trovati in questa pubblicazione: 4 risultati In questa pubblicazione

di AA.VV.

Rivista del 2024

| Temi Studium Iuris 6/2024 759 Il candidato, assunte le vesti dell'avvocato di Tizio, individui le ipotesi di reato configurabili a cari - co del suo assistito, prospettando, altresì, la linea difensiva più utile alla difesa dello stesso, tenuto conto ...

di AA.VV. - Diego Salvatore

Rivista del 2024

| Attualità e saggi Studium Iuris 4/2024 421 giorni nostri, sono state censurate fattispecie con - notate da pene intrinsecamente sproporzionate e in quanto tali in tensione con il finalismo rieduca - tivo ex art. 27, comma 3, Cost. (si pensi alle senten ...
Trovati in questa pubblicazione: 5 risultati In questa pubblicazione

di Lorenzo Nicolò Meazza - Guido Stampanoni Bassi

Libro del 2024

380 Capo I * Responsabilita ` amministrativa dell'ente 646 c.p. con la sola specificita ` dell'oggetto mate - riale del reato. Essa punisce, nello specifico, chi, per procurare a se ´ o ad altri un ingiusto profitto, si appropria di un bene culturale ...

di Riccardo Villata - Margherita Ramajoli

Libro del 2024

Art. 98 Illecito professionale grave 1. L' illecito professionale grave rileva solo se compiuto dall'operatore economico offerente, salvo quanto previsto dal comma 3, lettere g) ed h). 2. L'esclusione di un operatore economico ai sensi dell'articolo 95, ...

di AA.VV. - Diego Salvatore

Rivista del 2024

158 Studium Iuris 2/2024 Attualità e saggi | Le soglie di tenuità del fatto in materia di traffico di sostanze stupefacenti: proposte e ripensamenti nella giurisprudenza di legittimità di D IEGO S ALVATORE (*) S OMMARIO : 1. Premessa: l'evoluzione dell' ...

di Paolo Gallo

Libro del 2024

I vizi del consenso 91 no essere casi di minaccia tali da escludere ogni possibilità di reazione, come per esempio nel caso in cui qualcuno sia costretto a firmare un documento sotto la minaccia di una pistola; e per converso casi di violenza fisica in cui ...
12Avanti