powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
TIPOLOGIA
Libro (11)Rivista (6)
AUTORE
AA.VV. (6)Adolfo Scalfati (3)Silvio D'andrea (3)Gianluca Romagnoli (2)
ANNO
2025 (5)2024 (1)2023 (6)2022 (2)
Trovati 17 risultati in 12 documenti

salva la ricerca   |  

Stai cercando nelle pubblicazioni correlate a:
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 102

anno: 1947

tipologia: Codice

di AA.VV.

Rivista del 2025

| Giurisprudenza costituzionale - Febbraio 2024 Studium Iuris 917 situazione normativa un pregiudizio indiretto». Nella motivazione, la Corte precisa dunque che «la rimozione del controllo a vista del personale di custodia, funziona - le a consentire lo ...
Trovati in questa pubblicazione: 2 risultati In questa pubblicazione

di Adolfo Scalfati

Libro del 2025

Art. 70 Funzioni e provvedimenti del tribunale di sorveglianza (1) 1. In ciascun distretto di corte d'appello e in ciascuna circoscrizione territoriale di sezione di - staccata di corte d'appello è costituito un tribunale di sorveglianza competente per l' ...
Trovati in questa pubblicazione: 3 risultati In questa pubblicazione

di Massimo Bianca - Renato Rordorf - Michele Greggio - Marcello Maggiolo - Gianluca Romagnoli - Lamberto Lambertini - Matteo De Poli - Michela Passalacqua - Paolo Montalenti - Marco Rossetti - Arturo Iadecola - Andrea Fidanzia - Gaetano Presti - Maurizio De Acutis - Antonella Antonucci - Edoardo Cecchinato - Federico Riganti - Gina Gioia

Libro del 2024

290 Gina Gioia tra sezioni ordinarie e specializzate di un Tribunale 93 . Secondo un'impostazione, questa configurerebbe una questione di com - petenza 94 . Prima dell'istituzione del Tribunale delle imprese, la questione era sorta tra Tribunale ordinario ...

di AA.VV. - Anna Miotto

Rivista del 2023

| Attualità e saggi Studium Iuris 3/2023 283 istituisce un sistema sanzionatorio interno nel caso di mancato rispetto della ragionevole durata del processo. In particolare, la giurisprudenza italiana aggancia quanto disposto dalla Legge Pinto , alle ...

di Carlo Morselli

Libro del 2023

360 Titolo II  Disposizioni sull'ingresso, il soggiorno e l'allontanamento dal territorio dello Stato Tale tecnica di trattazione della materia “per alli - neamento in collana” degli artt. 16 e 19 T.U.I. – che potremmo appellare “sinotticismo ...

di Silvio D'andrea

Libro del 2023

67 52 Giurisdizione tributaria 98. Dilazione di pagamento delle somme iscritte a ruolo 102. Sospensione del processo 104. Rapporti con la giurisdizione amministrativa 104.1. Circolari e risoluzioni ministeriali 104.2. Accesso agli atti del procedimento ...
Trovati in questa pubblicazione: 3 risultati In questa pubblicazione

di AA.VV. - Andrea Monesiglio

Rivista del 2023

| Attualità e saggi Studium Iuris 1/2023 81 mento sull'intelligenza artificiale, il Regolamento n. 2016/679/UE (GDPR), la Direttiva n. 2016/680/ UE e il relativo d. legisl. attuativo n. 51 del 2018 , attinenti questi ultimi due «alla protezione delle ...

di AA.VV. - Giovanna Pileri

Rivista del 2022

| Attualità e saggi Studium Iuris 12/2022 1411 nati dal legislatore europeo (13): nello specifico, le Direttive 2000/43/CE e 2000/78/CE forniscono le definizioni di discriminazione “diretta” e “ indi - retta ”. Sussiste la prima quando la legge tratta un ...

di AA.VV. - Paolo Veronesi

Rivista del 2022

94 Studium Iuris 1/2022 Giurisprudenza costituzionale | circoscritti rispetto a quelli riconosciuti al pubblico ministero o all'indagato, non rilevando l'esigenza di tutelare una eventuale esplicita manifestazione preventiva dell'intenzione del ...

di Sido Bonfatti

Libro del 2021

481 Art. 84 * Poteri e funzionamento degli organi liquidatori che tali documenti, ove relativi a fatti che il com - missario attesti essere avvenuti in sua presenza o essere stati da lui compiuti, hanno l'efficacia pro - batoria dell'atto pubblico ai ...
12Avanti