powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (11)Giurisprudenza (5)
ARGOMENTO
Successioni (8)Obbligazioni e contratti (1)Procedure (1)
CONCETTO
Testatore (7)Eredità (6)Erede (4)Comunione ereditaria (4)
TIPOLOGIA
Codice (11)Sentenza (5)
ANNO
2015 (1)2009 (1)1997 (1)1996 (1)
Trovati 16 risultati in 6 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Successioni
Eredità Testatore Erede Comunione ereditaria Coerede Successione in genere Divisione ereditaria
mostra anteprima
DIVISIONE - DIVISIONE EREDITARIA - OPERAZIONI DIVISIONALI - RETRATTO SUCCESSORIO - IN GENERE - Divisione effettuata direttamente dal testatore - Diritto di prelazione e di riscatto dei coeredi - Esclusione - Assegnazione del bene in comunione ad un gruppo ...
Successioni
Eredità Testatore Divisione ereditaria
mostra anteprima
DIVISIONE - DIVISIONE EREDITARIA - FATTA DEL TESTATORE - NORME PER LA FORMAZIONE DELLE PORZIONI - "Divisio inter liberos" - Configurabilità - Requisiti - Differenza con l'ipotesi di cui all' art. 733 cod. civ. - Effetti - Ricorrenza dell'una o dell'altra ...
Procedure Successioni
Eredità Testatore Competenza per territorio Erede Comunione ereditaria Coerede Competenza Foro territoriale esclusivo Competenza civile
mostra anteprima
COMPETENZA CIVILE - COMPETENZA PER TERRITORIO - CAUSE EREDITARIE - Stato di indivisione - Ininfluenza - Divisione operata dal testatore - Irrilevanza - Pagamento dell'imposta di successione da parte di un coerede - Domanda di rivalsa nei confronti degli ...
Successioni
Eredità Testatore Divisione ereditaria
mostra anteprima
DIVISIONE - DIVISIONE EREDITARIA - FATTA DEL TESTATORE - NORME PER LA FORMAZIONE DELLE PORZIONI - "Divisio inter liberos" - Configurabilità - Requisiti - Differenza con l'ipotesi regolata dall' art. 733 cod. civ. - Effetti - Ricorrenza dell'una o dell' ...
Successioni
Eredità Testatore Erede Comunione ereditaria Coerede Successione in genere Divisione ereditaria
mostra anteprima
Divisione - Divisione ereditaria - Operazioni divisionali - Retratto successorio - In genere - Divisione effettuata direttamente dal testatore - Diritto di prelazione e di riscatto dei coeredi - Esclusione - Assegnazione del bene in comunione ad un gruppo ...
Codice civile - Art. 587 - Testamento (Comma 1)
Codice del 1942 vigente dal 19/04/1942
mostra anteprima
Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avra' cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse.
Trovati in questo documento: 11 risultati In questo documento