powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (21)Giurisprudenza (8)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (7)Lavoro e previdenza (3)Procedure (3)Diritto (3)
CONCETTO
Negozio giuridico (6)Negozio giuridico unilaterale (6)Contratto (5)Interpretazione del contratto (4)
TIPOLOGIA
Codice (21)Sentenza (8)
ANNO
2017 (1)2014 (1)2013 (1)2011 (1)
Trovati 29 risultati in 10 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione Lavoro - Sentenza 11 gennaio 2011, n. 460

anno: 2011

tipologia: Sentenza

Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Motivi della decisione Contratto Cessione del credito Uffici giudiziari Dolo Negozio giuridico Spese giudiziali Buona fede Spese Clausole contrattuali Espropriazione forzata Titolo esecutivo Impugnazioni Esecuzione forzata Responsabilità Pignoramento Creditore Decadenza Opposizione agli atti esecutivi Illegittimità Negozio giuridico unilaterale Espropriazione presso terzi Giudice dell'esecuzione Azione esecutiva Pignoramento successivo Transazione Mala fede Errore Errore di fatto Motivi del ricorso Ricorso incidentale Violazione di norme Denuncia Delega Dichiarazione del terzo Revoca Poteri del giudice Confessione giudiziale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VIVALDI Roberta - rel. Presidente - Dott. DE STEFANO Franco - Consigliere - Dott. BARRECA Giuseppina ...
Lavoro e previdenza
Lavoro subordinato Lavoratore Cessazione del rapporto di lavoro
mostra anteprima
LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - ESTINZIONE DEL RAPPORTO - PER MUTUO CONSENSO DIMISSIONI - Lettera di dimissioni - Interpretazione - Criteri - Intento dell'autore del negozio - Accertamento esclusivo - Necessità - Ulteriori criteri ermeneutici generali - ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Interpretazione del contratto Negozio giuridico Negozio giuridico unilaterale
mostra anteprima
NEGOZI GIURIDICI - UNILATERALI - NORME APPLICABILI - Norme sull'interpretazione dei contratti - Applicabilità - Limiti - Intento dell'autore del negozio - Accertamento esclusivo - Necessità - Criterio dell'interpretazione complessiva dell'atto - ...
Lavoro e previdenza
Lavoro subordinato Lavoratore Cessazione del rapporto di lavoro
mostra anteprima
NEGOZI GIURIDICI - UNILATERALI - NORME APPLICABILI - Interpretazione - Intento dell'autore del negozio - Accertamento - Necessità - Criterio dell'interpretazione complessiva dell'atto - Applicabilità - Fattispecie relativa a lettera di dimissioni. LAVORO ...
Obbligazioni e contratti
Negozio giuridico Negozio giuridico unilaterale Proposta contrattuale Proposta irrevocabile
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - INTERPRETAZIONE - IN GENERE - Criteri interpretativi contrattuali - Applicabilità agli atti unilaterali - Condizioni - Limiti - Conflitto tra clausole aggiunte e clausole stampate - Prevalenza delle clausole aggiunte - Fattispecie ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Interpretazione del contratto Negozio giuridico Negozio giuridico unilaterale
mostra anteprima
NEGOZI GIURIDICI - UNILATERALI - NORME APPLICABILI - Norme sull'interpretazione dei contratti - Atti unilaterali - Applicabilità - Limiti - Comune intenzione delle parti - Rilevanza - Esclusione - Intento dell'autore del negozio - Accertamento - Necessità ...
Procedure Responsabilità civile Trasporti Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Assicurazioni Diritto
Motivi della decisione Contratto Vettore Interpretazione del contratto Negozio giuridico Spese giudiziali Spese Interessi Tariffe Danni Risarcimento Mora Responsabilità Assicuratore Pagamento Prescrizione Polizza assicurativa Decadenza Liquidazione del danno Illegittimità Indennizzo Negozio giuridico unilaterale Interessi legali Illegittimità costituzionale Valore della controversia Consegna della cosa Contraente Fase istruttoria Spese legali Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Diligenza Capacita di agire Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ricorso incidentale Comparsa conclusionale Delega Poteri del giudice Atti giuridici Conclusione del contratto Interruzione della prescrizione Compensazione delle spese processuali Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VITTORIA Paolo - Presidente - Dott. PERCONTE LICATESE Renato - Consigliere - Dott. MAZZA Fabio - Consigliere - ...
Procedure Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Motivi della decisione Contratto Contratto di lavoro Estinzione del contratto Titoli di credito Interpretazione del contratto Negozio giuridico Assegno bancario Indennità Licenziamento Lavoratore Accordo delle parti Recesso Interessi bancari Pagamento Termine di preavviso Negozio giuridico unilaterale Pensioni Dirigenti Motivi del ricorso Ricorso incidentale Delega Inps Conclusione del contratto Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BRUNO D'ANGELO - Presidente - Dott. FEDERICO ROSELLI - Consigliere - Dott. GUIDO VIDIRI - Consigliere - Dott. ...
mostra anteprima
Il giudice deve pronunciare su tutta la domanda e non oltre i limiti di essa; e non può pronunciare d'ufficio su eccezioni, che possono essere proposte soltanto dalle parti.
Trovati in questo documento: 14 risultati In questo documento
mostra anteprima
Quando due persone sono obbligate l'una verso l'altra, i due debiti si estinguono per le quantità corrispondenti, secondo le norme degli articoli che seguono.
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento