powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (18)Giurisprudenza (7)
ARGOMENTO
Diritto (8)Procedure (7)Obbligazioni e contratti (7)Responsabilità civile (3)
CONCETTO
Ricorso per cassazione (7)Contratto (7)Conflitto di interesse (7)Annullabilità del contratto (6)
TIPOLOGIA
Codice (18)Sentenza (6)Ordinanza (1)
ANNO
2019 (1)2012 (1)2011 (1)2008 (1)
Trovati 25 risultati in 9 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione II - Sentenza 21 marzo 2011, n. 6398

anno: 2011

tipologia: Sentenza

Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Prezzo Conflitto di interesse Vendita Annullabilità del contratto Annullabilità
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - RAPPRESENTANZA - CONTRATTO CONCLUSO DAL RAPPRESENTANTE - CONTRATTO CON SE STESSO - Art. 1395 c.c. - Presunzione "iuris tantum" di conflitto di interessi – Sussistenza - Prova contraria - Onere del rappresentante - Condizioni legali ...
Cassazione civile - Sezione II - Sentenza 15 marzo 2012, n. 4143
Sentenza del 2012 pubblicata il 15/03/2012
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Diritto
Motivi della decisione Contratto Soci Registro delle imprese Prezzo Mandato Organi sociali Spese giudiziali Spese Annullamento del contratto Danni Azienda Risarcimento Conflitto di interesse Vendita Annullabilità del contratto Responsabilità Locazione Pagamento Impresa Liquidazione del danno Società a responsabilità limitata Bilancio societario Nullità Contraente Annullabilità Venditore Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Diritti reali Persona fisica Transazione Amministratori della società Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ricorso incidentale Procura alle liti Magistrati Atti di straordinaria amministrazione Atti di ordinaria amministrazione Denuncia Amministratore unico della società
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO Massimo - Presidente - Dott. MAZZACANE Vincenzo - Consigliere - Dott. MATERA Lina - Consigliere - Dott. ...
Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Prezzo Conflitto di interesse Annullabilità del contratto Annullabilità
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - RAPPRESENTANZA - CONTRATTO CONCLUSO DAL RAPPRESENTANTE - CONTRATTO CON SE STESSO - Annullabilità del contratto - Esclusione - Condizioni - Autorizzazione data dal rappresentato - Puntuale determinazione degli elementi negoziali - ...
Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Fideiussione Conflitto di interesse Incompatibilità Conclusione del contratto
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - RAPPRESENTANZA - CONTRATTO CONCLUSO DAL RAPPRESENTANTE - CONTRATTO CON SE STESSO - Art. 1395 cod. civ. - Presunzione "iuris tantum" di conflitto di interessi - Sussistenza - Condizioni legali per il superamento della presunzione - ...
Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Prezzo Conflitto di interesse Annullabilità del contratto Annullabilità
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - RAPPRESENTANZA - CONTRATTO CONCLUSO DAL RAPPRESENTANTE - CONTRATTO CON SE STESSO - Annullabilità del contratto - Esclusione - Condizioni. L'annullabilità del contratto concluso dal rappresentante con se stesso è esclusa nelle due ...
Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Diritto
Motivi della decisione Contratto Prova Danni Risarcimento Conflitto di interesse Annullabilità del contratto Locazione Contraente Annullabilità Testimoni Ricorso Ricorso per cassazione Delega Sequestro giudiziario
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Archivio sentenze civili della Corte di Cassazione ANNO/NUMERO 199703471 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE III ...
Cassazione Civile - Sezione II - Sentenza 7 maggio 1992, n. 5438
Sentenza del 1992 pubblicata il 07/05/1992
Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Successioni Diritto Notariato
Motivi della decisione Contratto Nullità del contratto Prezzo Spese giudiziali Acquirente Atto di precetto Spese Interessi Danni Figli Risarcimento Conflitto di interesse Vendita Mandatario Annullabilità del contratto Genitori Testamento Pagamento Rendiconto Nullità Mandante Interessi legali Annullabilità Venditore Ricorso Ricorso per cassazione Tardività del ricorso Motivi del ricorso Ricorso incidentale Procura alle liti Delega
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE II Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Antonio BRONZINI Presidente " Filippo ANGLANI Consigliere " Antonio PATIERNO " " Vittorio VOLPE Rel. " " Gaetano ...
mostra anteprima
Il giudice deve valutare le prove secondo il suo prudente apprezzamento, salvo che la legge disponga altrimenti.
Trovati in questo documento: 9 risultati In questo documento
mostra anteprima
Nell'interpretare il contratto si deve indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti e non limitarsi al senso letterale delle parole.
Trovati in questo documento: 9 risultati In questo documento