powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
Correlazioni
AMBITO
Legge (863)Giurisprudenza (9)
ARGOMENTO
Pubblica amministrazione (82)Lavoro e previdenza (43)Diritto (31)Procedure (22)
CONCETTO
Pubblica amministrazione (65)Procedimento disciplinare (16)Contratto (13)Responsabilità (13)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (831)Testo unico (654)Codice (29)Sentenza (8)
ANNO
2017 (1)2016 (1)2013 (2)2012 (1)
Trovati 872 risultati in 14 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |   vigenza decrescente   |   tutti i risultati

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione Lavoro - Sentenza 4 aprile 2013, n. 8172

anno: 2013

tipologia: Sentenza

aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
1. Al fine di garantire l'equilibrio di genere nelle pubbliche amministrazioni, il bando indica, per ciascuna delle qualifiche messe a concorso, la percentuale di rappresentatività dei generi nell'amministrazione che lo bandisce, calcolata alla data del ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Persona famiglia e minori
Matrimonio Famiglia Figli Genitori Divorzio Minori d'età
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - REQUISITI (ELEMENTI DEL CONTRATTO) - REQUISITI ACCIDENTALI - CONDIZIONE (NOZIONE, DISTINZIONE) - POTESTATIVA (CAUSALE E MISTA) - Spese straordinarie sostenute nell'interesse di figlio minorenne - Rimborso - Previsione dell'accordo ...
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 9 agosto 2016, n. 16820
Sentenza del 2016 pubblicata il 09/08/2016
Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Diritto
Motivi della decisione Consob Contratto Prodotti finanziari Intermediari Sanzioni Adempimento Nullità del contratto Estinzione del contratto Forma scritta Spese giudiziali Personale bancario Inadempimento Strumenti finanziari Spese Intermediari finanziari Responsabilità contrattuale Contratto-quadro Risoluzione del contratto Danni Nesso causale Impugnazioni Risarcimento Conflitto di interesse Responsabilità precontrattuale Vendita Mora Responsabilità Servizi di investimento Esecuzione del contratto Pagamento Liquidazione del danno Nullità Contraente Imprese di investimento Decreto ingiuntivo Processo civile Pubblico ministero Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Diligenza Norme imperative Causa petendi Titoli di Stato Diritti potestativi Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ricorso incidentale Procura alle liti Titoli obbligazionari Incompatibilità Delega Poteri del giudice Ordini di investimento
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. NAPPI Aniello - Presidente Dott. DOGLIOTTI Massimo - Consigliere Dott. ACIERNO Maria - Consigliere Dott. DI ...
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - INVALIDITÀ - NULLITÀ DEL CONTRATTO - IN GENERE - In Genere. La presente massima esprime lo stesso principio di Cassazione civile - Sentenza n. 14828 del 2012, rv. 623290 . (rigetta, App. Roma, 23/10/2007 ) Presidente: M. La Terza ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Elementi del contratto Pagamento Contraente
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - REQUISITI (ELEMENTI DEL CONTRATTO) - REQUISITI ACCIDENTALI - CONDIZIONE - AVVERAMENTO - MANCANZA PER CAUSA IMPUTABILE AL CONTROINTERESSATO - Disciplina ex art. 1359 cod. civ. - Ambito di applicazione - Condizione potestativa semplice ...
Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Sanzioni Nullità del contratto Estinzione del contratto Risoluzione del contratto Nullità Termini processuali Rilevabilità d'ufficio Rimessione in termini
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - INVALIDITÀ - NULLITÀ DEL CONTRATTO - IN GENERE - Rilievo officioso - Da parte del giudice investito della domanda di risoluzione - Ammissibilità - Condizioni - Limiti - Effetti in ordine al giudicato e alle restituzioni. Alla luce ...
Sanità Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Contrattazione collettiva Udienze Trattamento medico chirurgico Prova Licenziamento Lavoratore Datore di lavoro Danni Atti processuali Risarcimento Ospedali e aziende ospedaliere Malattia professionale Infortunio sul lavoro Periodo di comporto Onere della prova Illegittimità Nullità Illegittimità costituzionale Presunzioni semplici Consulenza tecnica d'ufficio Ricorso Fascicoli processuali Errore Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ricorso incidentale Procedimento in materia di lavoro e previdenza Interrogatorio nel processo civile Errore materiale Principio di tassatività Luogo di lavoro Interpretazione della legge Delega Mansioni del lavoratore
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCIARELLI Guglielmo - Presidente - Dott. SPANÒ Alberto - Consigliere - Dott. VIGOLO Luciano - rel. Consigliere - ...
Corte Costituzionale - Sentenza 10 novembre 2004, n. 335
Sentenza del 2004 pubblicata il 10/11/2004
Procedure Diritto
Diritti reali di garanzia Uffici giudiziari Appello Spese giudiziali Arbitro Spese Arbitrato Titolo esecutivo Impugnazioni Lodo arbitrale Ipoteca Ragionevole durata del processo Ufficiale giudiziario Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Nullità Illegittimità costituzionale Iscrizione dell'ipoteca Ipoteca giudiziale Competenza Decreto ingiuntivo Processo civile Azione esecutiva Ricorso Revocazione Opposizione a decreto ingiuntivo Tutela giurisdizionale Errore Ricorso per cassazione Procedimenti speciali Delibazione Errore materiale
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N.335 ANNO 2004 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Carlo MEZZANOTTE ; Giudici: Fernanda CONTRI , Piero Alberto CAPOTOSTI , Annibale MARINI , Franco BILE , Giovanni ...
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 ed 87 della Costituzione; Vista la legge 23 ottobre 1992, n. 421 , ed in particolare l' articolo 2 ; Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59 ; Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 , e ...
Trovati in questo documento: 654 risultati In questo documento
Obbligazioni e contratti
Contratto Elementi del contratto Contraente
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - REQUISITI (ELEMENTI DEL CONTRATTO) - REQUISITI ACCIDENTALI - CONDIZIONE - AVVERAMENTO - MANCANZA PER CAUSA IMPUTABILE AL CONTROINTERESSATO - Disciplina ex art. 1359 cod. civ. - Ambito di applicazione - Fattispecie. La norma dell' art ...
12Avanti
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookie per analisi, risultati personalizzati e pubblicità. Clicca qui per informazioni aggiuntive.
Accetto