ProvaResponsabilità extracontrattualeDanniNesso causaleRisarcimentoIndennizzoIndizi di provaConfessione stragiudiziale
mostra anteprima
PROVA CIVILE - CONFESSIONE - STRAGIUDIZIALE - IN GENERE - Danni da emotrasfusione - Nesso causale - Riconoscimento dell'indennizzo ex l. n. 210 del 1992 - Efficacia probatoria - Confessione stragiudiziale - Esclusione - Valore indiziario - Configurabilità ...
ProvaResponsabilità extracontrattualeProva documentaleDanniRisarcimentoSangue ed emoderivatiProva legaleAtto pubblicoMedici e chirurghi
mostra anteprima
PROVA CIVILE - DOCUMENTALE (PROVA) - ATTO PUBBLICO - IN GENERE - Verbale della Commissione medico ospedaliera di cui all' art. 4 della l. n. 210 del 1992 - Efficacia probatoria - Limiti. RISARCIMENTO DEL DANNO - IN GENERE - In genere. Nel giudizio ...
ProvaNesso causalePolizia giudiziariaIndennizzoIndizi di prova
mostra anteprima
PROVA CIVILE - PROVE INDIZIARIE - RAPPORTI E VERBALI DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA E DELLE PUBBLICHE AUTORITÀ - Art. 4 della l. n. 210 del 1992 - Verbale della Commissione medico ospedaliera - Conclusioni favorevoli al riconoscimento dell'indennizzo - ...
Responsabilità extracontrattualeColpaDanniNesso causaleResponsabilitàResponsabilità per l'esercizio di attività pericolose
mostra anteprima
RESPONSABILITÀ CIVILE - ATTIVITÀ PERICOLOSA - PRESUNZIONE DI COLPA - IN GENERE - Responsabilità della struttura sanitaria per attività pericolosa da emotrasfusioni - Contagio con virus HCV - Mancata predisposizione o produzione della documentazione ...
ASSISTENZA E BENEFICENZA PUBBLICA - PRESTAZIONI ASSISTENZIALI - IN GENERE - Indennizzo spettante a soggetti danneggiati da emotrasfusioni ai sensi della legge n. 210 del 1992 - Erogazione dell'indennizzo - Effetto sul credito risarcitorio - Interruzione ...
RESPONSABILITÀ CIVILE - ATTIVITÀ PERICOLOSA - IN GENERE - Trasfusione di sangue e di emoderivati per uso terapeutico - Attività di controllo e di vigilanza da parte del Ministero della salute - Pericolosità - Esclusione - Contagio da virus HIV o da ...
Il risarcimento del danno per l'inadempimento o per il ritardo deve comprendere così la perdita subita dal creditore come il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta.
Trovati in questo documento: 6 risultatiIn questo documento
Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se l'evento dannoso o pericoloso, da cui dipende la esistenza del reato, non è conseguenza della sua azione od omissione.
Trovati in questo documento: 5 risultatiIn questo documento