powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (32)Giurisprudenza (7)
ARGOMENTO
Procedure (13)Obbligazioni e contratti (8)Diritto (4)Impresa e società (2)
CONCETTO
Contratto (8)Mediatore (7)Contraente (5)Vendita (4)
TIPOLOGIA
Codice (30)Sentenza (6)Decreto del Presidente della Repubblica (1)Testo unico (1)
ANNO
2021 (1)2020 (1)2018 (1)2017 (1)
Trovati 39 risultati in 12 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione III - Ordinanza del 20 gennaio 2021, n. 1005

anno: 2021

tipologia: Ordinanza

mostra anteprima
1-quater. Quando l'impugnazione, anche incidentale, è respinta integralmente o è dichiarata inammissibile o improcedibile, la parte che l'ha proposta è tenuta a versare un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per la ...
Procedure Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fisco Diritto
Motivi della decisione Contratto Prezzo Debitore Prova Acquirente Indipendenza Interessi Nesso causale Contratto preliminare Imposta sul valore aggiunto Vendita Condizioni generali di contratto Responsabilità Genitori Pagamento Società a responsabilità limitata Interessi legali Valore della controversia Contraente Testimoni Fase istruttoria Venditore Provvigione Mediatore Contratto di mediazione Assunzione dei mezzi di prova Contumacia Legittimazione passiva Delega Conclusione del contratto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D'APPELLO DI MILANO SEZIONE PRIMA CIVILE nelle persone dei seguenti magistrati: dr. Massimo Meroni - Presidente dr. Cesira D'Anella - Consigliere dr. Silvia Giani - Consigliere rel ha pronunciato la ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Autonomia contrattuale Mandatario Pagamento Contraente Provvigione Mediatore
mostra anteprima
MANDATO - IN GENERE (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONE E DIFFERENZE TRA MANDATARIO E NUNZIO) - Diritto alla provvigione del mediatore per l'attività di mediazione prestata in favore di una delle parti contraenti quando egli sia stato contemporaneamente ...
mostra anteprima
MEDIAZIONE - IN GENERE (NOZIONI, CARATTERI, DISTINZIONI) - Mediazione negoziale cd. atipica - Incarico unilaterale - Configurabilità - Caratteristiche. È configurabile la cd. mediazione unilaterale, che si realizza ove, a fronte dell'attività di ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Contratti a prestazioni corrispettive Provvigione Mediatore Contratto di mediazione
mostra anteprima
MEDIAZIONE - PROVVIGIONE - Mediazione cd. atipica - Caratteristiche - Art. 2 della l. n. 39 del 1989 - Applicabilità - Condizioni - Attività svolta da persona non iscritta al ruolo dei mediatori - Diritto alla provvigione - Esclusione. È configurabile, ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Diritto
Motivi della decisione Contratto Imparzialità Consumatore Prezzo Mandato Acquirente Inadempimento Società di persone Indipendenza Conciliazione Nesso causale Contratto preliminare Vendita Mandatario Esecuzione del contratto Pagamento Impresa Società per azioni Contratti a prestazioni corrispettive Proposta contrattuale Contraente Venditore Società in accomandita semplice Provvigione Mediatore Motivi del ricorso Proposta irrevocabile Delega Conclusione del contratto Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MAZZACANE Vincenzo - Presidente Dott. PARZIALE Ippolisto - Consigliere Dott. MANNA Felice - rel. ...
mostra anteprima
17. All' articolo 13 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115 , dopo il comma 1-ter è inserito il seguente: «1-quater. Quando l'impugnazione, anche incidentale, è respinta integralmente o è dichiarata ...
Obbligazioni e contratti Diritto
Contratto Imparzialità Vendita Mediatore
mostra anteprima
MEDIAZIONE - IN GENERE (NOZIONI, CARATTERI, DISTINZIONI) - Imparzialità del mediatore - Nozione - Fattispecie. Ai sensi dell' art. 1754 cod. civ. , carattere essenziale della figura giuridica del mediatore è la sua imparzialità, intesa come assenza di ...
mostra anteprima
MEDIAZIONE - IN GENERE (NOZIONI, CARATTERI, DISTINZIONI) - Imparzialità del mediatore - Nozione. Ai sensi dell' art. 1754 cod. civ. , carattere essenziale della figura giuridica del mediatore è la sua imparzialità, intesa come assenza di ogni vincolo di ...
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 24 (Comma 1)
Codice del 1947 vigente dal 01/01/1948
mostra anteprima
Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
Trovati in questo documento: 13 risultati In questo documento
12Avanti