powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (6)Giurisprudenza (2)
ARGOMENTO
Fisco (4)Obbligazioni e contratti (2)
CONCETTO
Imposta sul valore aggiunto (3)Imposte indirette (2)Transazione (2)Imposta di registro (2)
TIPOLOGIA
Decreto del Presidente della Repubblica (4)Testo unico (4)Codice (2)Ordinanza (1)
ANNO
2024 (1)2016 (1)1986 (4)1942 (2)
Trovati 8 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Obbligazioni e contratti Fisco
Imposte indirette Imposta sul valore aggiunto Pagamento Transazione Imposta di registro Novazione Applicazione dell'imposta
mostra anteprima
TRANSAZIONE - IN GENERE (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - Appalto d'opera - Transazione - Natura conservativa - Condizioni - Transazione novativa - Differenze - Fattispecie. TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTA DI REGISTRO ...
Fisco
Imposta sul valore aggiunto Operazioni esenti
mostra anteprima
1. Per gli atti relativi a cessioni di beni e prestazioni di servizi soggetti all'imposta sul valore aggiunto, l'imposta si applica in misura fissa. Si considerano soggette all'imposta sul valore aggiunto anche le cessioni e le prestazioni tra soggetti ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Obbligazioni e contratti Fisco
Aliquota Imposte indirette Transazione Imposta di registro Applicazione dell'imposta
mostra anteprima
TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTA DI REGISTRO - APPLICAZIONE DELL' IMPOSTA - IN GENERE - - Ricognizione di debito - Transazione - Differenze - Criteri interpretativi. In tema d'imposta di registro, ai fini dell' ...
Codice civile - Art. 1965 - Nozione (Comma 1)
Codice del 1942 vigente dal 19/04/1942
mostra anteprima
La transazione è il contratto col quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già incominciata o prevengono una lite che può sorgere tra loro.
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento