ProcedureResponsabilità civileConcorrenza e mercatoObbligazioni e contrattiImpresa e societàDiritto
ContrattoSociEstinzione del contrattoOrgani socialiSpese giudizialiSocietà di personeSpeseDanniAziendaRecessoRisarcimentoSviamento della clientelaSocietà per azioniLucro cessanteMandanteUtili societariCompetenzaPartecipazioni societarieConsulenza tecnica d'ufficioSocietà in accomandita sempliceSocio accomandatarioSocio accomandanteRicorsoProvvigioneSoci a responsabilità illimitataAmministratori della societàContratto di agenziaRicorso per cassazioneMotivi del ricorsoProcura alle litiControricorsoProcura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: LAURA TRICOMI Presidente LOREDANA NAZZICONE Consigliere-Rel. ANGELINA MARIA PERRINO Consigliere MASSIMO FALABELLA Consigliere PAOLO FRAULINI ...
DanniRisarcimentoConcorrenza slealeConcorrenzaLiquidazione del danno
mostra anteprima
CONCORRENZA (DIRITTO CIVILE) - SLEALE - AZIONE PER LA REPRESSIONE DELLA CONCORRENZA - RISARCIMENTO DEL DANNO - IN GENERE - CONCORRENZA (DIRITTO CIVILE) - SLEALE - AZIONE PER LA REPRESSIONE DELLA CONCORRENZA - RISARCIMENTO DEL DANNO - IN GENERE- Prova ...
SociSocietà di personeSocietà in accomandita sempliceSocio accomandatarioSocio accomandanteSocietà in nome collettivo
mostra anteprima
SOCIETÀ - DI PERSONE FISICHE - SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO - RAPPORTI TRA SOCI - DIVIETO DI CONCORRENZA - Estensione ai soci accomandatari di società in accomandita semplice - Fondamento - Applicazione ai soci accomandanti - Esclusione - Limiti. Il divieto ...
Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l'inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
Trovati in questo documento: 4 risultatiIn questo documento