powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (4)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Impresa e società (3)Responsabilità civile (2)Concorrenza e mercato (2)Procedure (1)
CONCETTO
Soci (4)Soci a responsabilità illimitata (2)Partecipazioni societarie (2)Danni (2)
TIPOLOGIA
Codice (4)Ordinanza (2)Sentenza (1)
ANNO
2023 (1)2017 (1)2016 (1)1942 (4)
Trovati 7 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure Responsabilità civile Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Impresa e società Diritto
Contratto Soci Estinzione del contratto Organi sociali Spese giudiziali Società di persone Spese Danni Azienda Recesso Risarcimento Sviamento della clientela Società per azioni Lucro cessante Mandante Utili societari Competenza Partecipazioni societarie Consulenza tecnica d'ufficio Società in accomandita semplice Socio accomandatario Socio accomandante Ricorso Provvigione Soci a responsabilità illimitata Amministratori della società Contratto di agenzia Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Procura alle liti Controricorso Procura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: LAURA TRICOMI Presidente LOREDANA NAZZICONE Consigliere-Rel. ANGELINA MARIA PERRINO Consigliere MASSIMO FALABELLA Consigliere PAOLO FRAULINI ...
Responsabilità civile Concorrenza e mercato
Danni Risarcimento Concorrenza sleale Concorrenza Liquidazione del danno
mostra anteprima
CONCORRENZA (DIRITTO CIVILE) - SLEALE - AZIONE PER LA REPRESSIONE DELLA CONCORRENZA - RISARCIMENTO DEL DANNO - IN GENERE - CONCORRENZA (DIRITTO CIVILE) - SLEALE - AZIONE PER LA REPRESSIONE DELLA CONCORRENZA - RISARCIMENTO DEL DANNO - IN GENERE- Prova ...
Impresa e società
Soci Società di persone Società in accomandita semplice Socio accomandatario Socio accomandante Società in nome collettivo
mostra anteprima
SOCIETÀ - DI PERSONE FISICHE - SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO - RAPPORTI TRA SOCI - DIVIETO DI CONCORRENZA - Estensione ai soci accomandatari di società in accomandita semplice - Fondamento - Applicazione ai soci accomandanti - Esclusione - Limiti. Il divieto ...
mostra anteprima
Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l'inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento