powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (5234)Giurisprudenza (35)
ARGOMENTO
Banche (2648)Intermediazione finanziaria (2641)Impresa e società (2237)Pubblica amministrazione (306)
CONCETTO
Intermediazione finanziaria (2615)Emittenti strumenti finanziari (345)Società quotata (328)Consob (261)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (4111)Testo unico (2605)Legge (1033)Delibera (49)
ANNO
2023 (1)2022 (2)2021 (1)2020 (1)
Trovati 5269 risultati in 55 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione II - Sentenza del 11 gennaio 2024, n. 1154

anno: 2024

tipologia: Sentenza

Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Diritto
Sanzioni Adempimento Responsabilità extracontrattuale Inadempimento Responsabilità contrattuale Danni Risarcimento Responsabilità
mostra anteprima
RISARCIMENTO DEL DANNO - "COMPENSATIO LUCRI CUM DANNO" - Criterio di selezione delle conseguenze dannose dell'illecito - Fondamento ed Effetti - Responsabilità contrattuale - Applicabilità - Fattispecie. La c.d. "compensatio lucri cum damno" opera, nell' ...
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Diritto
Responsabilità amministrativa e contabile Sanzioni amministrative Responsabilità Pagamento Cessazione della materia del contendere Estinzione dell'obbligazione Sanzioni amministrative pecuniarie Obbligazione Successione nel processo Intrasmissibilità delle sanzioni amministrative
mostra anteprima
SANZIONI AMMINISTRATIVE - PRINCIPI COMUNI - AMBITO DI APPLICAZIONE - NON TRASMISSIBILITÀ DELL'OBBLIGAZIONE - Ordinanza ingiuntiva - Opposizione - Morte dell'autore - Estinzione dell'obbligazione di pagamento della sanzione - Intrasmissibilità agli eredi - ...
Procedure
Impugnazioni Ricorso per cassazione Motivi del ricorso
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI CIVILI - CASSAZIONE (RICORSO PER) - MOTIVI DEL RICORSO - VIZI DI MOTIVAZIONE - - Sentenza - Motivazione apparente - Vizio ex art. 360 n. 5 c.p.c. - Sussistenza - Fondamento. Ricorre il vizio di motivazione apparente della sentenza, ...
Tutela dei consumatori Impresa e società Professioni Proprietà industriale e intellettuale Diritto
Consumatore Professionista Segni distintivi Disciplina Utente Produttore Fornitore Tutela dei consumatori e degli utenti
mostra anteprima
1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per: a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta; b) ...
Trovati in questo documento: 42 risultati In questo documento
Impresa e società Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Consob Società di capitali Organi sociali Intermediazione finanziaria Responsabilità Banca d'Italia Società per azioni Imprese di investimento Azionista Denuncia
mostra anteprima
SOCIETÀ - DI CAPITALI - SOCIETÀ PER AZIONI (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - ORGANI SOCIALI - COLLEGIO SINDACALE - DOVERI - IN GENERE - Intermediazione finanziaria - Carenza delle procedure aziendali - Responsabilità del collegio sindacale - Fondamento ...
Procedure
Impugnazioni Ricorso per cassazione Motivi del ricorso
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI CIVILI - CASSAZIONE (RICORSO PER) - MOTIVI DEL RICORSO - IN GENERE - Violazione dell' art. 115 c.p.c. - Deducibilità quale vizio di legittimità - Condizioni. In tema di ricorso per cassazione, per dedurre la violazione dell' art. 115 c.p.c. , ...
Impresa e società Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Consob Intermediazione finanziaria Decadenza Violazione di norme
mostra anteprima
SANZIONI AMMINISTRATIVE - APPLICAZIONE - CONTESTAZIONE E NOTIFICAZIONE - Disciplina dell'attività di intermediazione finanziaria - Violazioni - Contestazione al trasgressore - Termine di decadenza - Decorrenza - Individuazione - Criteri. In tema di ...
Impresa e società Intermediazione finanziaria Banche
Consob Intermediazione finanziaria Banca d'Italia
mostra anteprima
BORSA - IN GENERE - Consob - Ricezione delle risultanze delle ispezioni della Banca d'Italia - Utilizzabilità di queste al fine di irrogare sanzioni - Ammissibilità - Necessità di nuovi accertamenti - Esclusione - Fondamento. SANZIONI AMMINISTRATIVE - ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti e persone giuridiche Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Diritto
Deliberazioni Consob Imparzialità Intermediari Illeciti amministrativi Intermediazione finanziaria Sanzioni amministrative Responsabilità Servizi di investimento Procedimento amministrativo Banca d'Italia Pagamento Decadenza Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Sanzioni amministrative pecuniarie Sanzioni amministrative accessorie Illegittimità costituzionale Difesa processuale Esponenti aziendali Processo penale Fase istruttoria Diritto di difesa Depenalizzazione dei reati Comitato Titoli di Stato Motivi del ricorso Ne bis in idem Procura alle liti Titoli obbligazionari Consiglio di Stato Procedimento camerale Magistrati Principio di legalità Tempus regit actum Favor rei Irretroattività Procedimento sanzionatorio Irrogazione delle sanzioni amministrative Applicazione della legge Violazione di norme Denuncia Delega Ius superveniens Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETITTI Stefano - Presidente Dott. GORJAN Sergio - Consigliere Dott. BERTUZZI Mario - rel. est. ...
Procedure
Impugnazioni Ricorso per cassazione Motivi del ricorso
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI CIVILI - CASSAZIONE (RICORSO PER) - MOTIVI DEL RICORSO - VIZI DI MOTIVAZIONE - Sentenza - Motivazione apparente - Vizio ex art. 360 n. 5 c.p.c. - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie. Ricorre il vizio di motivazione apparente della sentenza ...
123456Avanti