powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (1442)Giurisprudenza (5)
ARGOMENTO
Impresa e società (1096)Privacy (1086)Diritto (66)Lavoro e previdenza (62)
CONCETTO
Protezione dei dati personali (1086)Dati personali (1086)Lavoratore (46)Datore di lavoro (29)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (1088)Legge (325)Codice (28)Ordinanza (3)
ANNO
2024 (2)2021 (1)2019 (1)2015 (2)
Trovati 1447 risultati in 15 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione Lavoro - Ordinanza del 6 settembre 2024, n. 23985

anno: 2024

tipologia: Ordinanza

mostra anteprima
1-quater. Quando l'impugnazione, anche incidentale, è respinta integralmente o è dichiarata inammissibile o improcedibile, la parte che l'ha proposta è tenuta a versare un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per la ...
Procedure Lavoro e previdenza Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Diritto
Deliberazioni Contratto Delitti contro il patrimonio Soci Imprenditore Contrattazione collettiva Adempimento Estinzione del contratto Prova Mandato Inadempimento Indennità Licenziamento Lavoratore Buona fede Truffa Datore di lavoro Reato in genere Azienda Sanzioni disciplinari Recesso Licenziamento per giusta causa Vendita Furto Responsabilità Delitti Pagamento Impresa Decadenza Licenziamento disciplinare Società per azioni Onere della prova Procedimento disciplinare Illegittimità Nullità Prova legale Mezzi di prova Obbligazione Testimoni Socio accomandante Ricorso Ricorso per cassazione Appropriazione indebita Motivi del ricorso Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Attività sindacale Associazioni sindacali e di categoria Ammissione delle prove Fatto notorio Illeciti penali Ammissibilità delle prove Statuto dei lavoratori Orario di lavoro Denuncia Poteri del giudice Controricorso Principio di non contestazione
mostra anteprima
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ADRIANA DORONZO - Presidente - Dott. FRANCESCOPAOLO PANARIELLO - Consigliere - Dott. GUGLIELMO CINQUE - Consigliere - Dott. FABRIZIO AMENDOLA - Rel. Consigliere ...
Procedure Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Diritto Notariato
Soci Imprenditore Adempimento Lavoro subordinato Organi sociali Spese giudiziali Inadempimento Licenziamento Lavoratore Buona fede Spese Arbitrato Conciliazione Datore di lavoro Azienda Sanzioni disciplinari Licenziamento per giusta causa Conflitto di interesse Licenziamento disciplinare Società per azioni Illegittimità Obbligazione Consulenza tecnica d'ufficio Ricorso Sede legale Errore Ricorso per cassazione Errore di diritto Motivi del ricorso Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Statuto dei lavoratori Orario di lavoro Denuncia Mansioni del lavoratore Costituzione di società Controricorso Principio di non contestazione
mostra anteprima
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LUCIA ESPOSITO - Presidente - Dott. ADRIANO PIERGIOVANNI PATTI - Consigliere - Dott. ROBERTO RIVERSO - Consigliere - Dott. CARLA PONTERIO - Consigliere - Dott. ...
Lavoro e previdenza
Lavoro subordinato Lavoratore Datore di lavoro Lavoro autonomo
mostra anteprima
LAVORO - LAVORO SUBORDINATO (NOZIONE, DIFFERENZE DALL'APPALTO E DAL RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO, DISTINZIONI) - DIRITTI ED OBBLIGHI DEL DATORE E DEL PRESTATORE DI LAVORO - LIBERTÀ E DIGNITÀ DEL LAVORATORE - IN GENERE - Cd. sistemi difensivi - Controlli ...
Procedure Banche
Titoli di credito Prova Assegno bancario Assegno non trasferibile Disconoscimento della scrittura privata Scrittura privata Mezzi di prova Decreto ingiuntivo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Lina MATERA - Presidente Sergio GORJAN - Consigliere Ubaldo BELLINI - Consigliere Guido FEDERICO - Consigliere ...
mostra anteprima
1. Le prove acquisite in violazione dei divieti stabiliti dalla legge non possono essere utilizzate.
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori possono essere impiegati esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Lavoro e previdenza Impresa e società Sicurezza
Sicurezza e igiene del lavoro Lavoratore Impresa Associazioni sindacali e di categoria Direzione Territoriale del Lavoro
mostra anteprima
1. L' articolo 4 della legge 20 maggio 1970, n. 300 è sostituito dal seguente: «Art. 4 (Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo). - 1. Gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Procedure Impresa e società Fisco Diritto
Commissioni tributarie Prova Contribuente Amministrazione finanziaria Giudice ordinario Giurisdizione Contenzioso tributario Privilegi Versamento delle imposte Impugnazioni Giustizia tributaria Sanzioni amministrative Impresa Ragionevole durata del processo Periculum in mora Illegittimità Fumus boni iuris Nullità Avviso di accertamento Operazioni inesistenti Processo civile Ricorso Tutela giurisdizionale Rilevabilità d'ufficio Uffici finanziari Ricorso per cassazione Giurisdizioni speciali Accertamento delle imposte Imposta regionale sulle attività produttive Motivi del ricorso Ires Procura alle liti Consiglio di Stato Magistrati Massima di esperienza Applicazione della legge Violazione di norme Denuncia Delega Funzione nomofilattica
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROVELLI Luigi Antonio - Primo Presidente f.f. - Dott. LUCCIOLI Maria Gabriella - Presidente Sezione - Dott. ...
mostra anteprima
17. All' articolo 13 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115 , dopo il comma 1-ter è inserito il seguente: «1-quater. Quando l'impugnazione, anche incidentale, è respinta integralmente o è dichiarata ...
12Avanti