powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (109)Giurisprudenza (4)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (23)Diritto (13)Immobili e proprietà (7)Fallimento e altre procedure concorsuali (5)
CONCETTO
Contratto (15)Acquirente (15)Fideiussione (12)Indennizzo (8)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (80)Codice (25)Sentenza (4)Legge (2)
ANNO
2025 (1)2017 (1)2014 (1)2009 (1)
Trovati 113 risultati in 10 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Cassazione civile - Sezione III - Ordinanza del 23 febbraio 2025, n. 4745

anno: 2025

tipologia: Ordinanza

Comunicazioni Procedure Responsabilità civile Immobili e proprietà Circolazione stradale Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Assicurazioni Banche Diritto
Contratto Soci Contratti di assicurazione Assicurazione della responsabilità civile Assicurazione obbligatoria autoveicoli Nullità del contratto Prova Fideiussione Spese giudiziali Acquirente Autonomia contrattuale Indennità Legittimazione processuale Spese Interessi Leasing finanziario Assicurazione contro i danni Danni Risarcimento Posta elettronica certificata Contratto preliminare Promissario acquirente Responsabilità Locazione Assicuratore Pagamento Impresa Prescrizione Polizza assicurativa Decadenza Liquidazione del danno Società per azioni Beneficiario Società a responsabilità limitata Indennizzo Nullità Leasing Interessi legali Consegna della cosa Contraente Garanzie assicurative Legittimazione ad agire Testimoni Pubblico ministero Consulenza tecnica d'ufficio Spese legali Immobili da costruire Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Diritti reali Persona fisica Diritti reali di godimento Causa del negozio giuridico Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Delibazione Assicurazione multirischi Contumacia Denuncia Delega Copertura assicurativa Accertamento tecnico preventivo Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Antonietta SCRIMA Presidente Chiara GRAZIOSI Consigliere Marco DELL'UTRI Consigliere Marilena GORGONI Consigliere ...
mostra anteprima
1-quater. Quando l'impugnazione, anche incidentale, è respinta integralmente o è dichiarata inammissibile o improcedibile, la parte che l'ha proposta è tenuta a versare un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per la ...
mostra anteprima
2. Oltre al compenso e al rimborso delle spese documentate in relazione alle singole prestazioni, all'avvocato è dovuta - in ogni caso ed anche in caso di determinazione contrattuale - una somma per rimborso spese forfettarie ... nella misura del 15 per ...
Procedure
Ricorso per cassazione
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - INTERPRETAZIONE - ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO - INCENSURABILITÀ IN CASSAZIONE - Limiti - Deduzione di un errore di diritto o del vizio di motivazione - Ammissibilità - Condizioni - Mera prospettazione di un possibile ...
Procedure Diritto
Spese giudiziali Spese
mostra anteprima
Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell'altra parte e ne liquida l'ammontare insieme con gli onorari di difesa. Se accoglie la domanda in misura non superiore ...
Trovati in questo documento: 6 risultati In questo documento
Obbligazioni e contratti
Contratto Clausole contrattuali
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - INTERPRETAZIONE - ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO - INCENSURABILITÀ IN CASSAZIONE - Limiti - Violazione dei canoni legali di ermeneutica contrattuale e vizi di motivazione - Rilevanza - Clausola contrattuale - Possibilità di ...
Obbligazioni e contratti
Contratto Interpretazione del contratto Clausole contrattuali
mostra anteprima
CONTRATTI IN GENERE - INTERPRETAZIONE - ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO - INCENSURABILITÀ IN CASSAZIONE - Limiti - Violazione di legge - Specifica denunzia di violazione dei canoni legali di ermeneutica contrattuale - Necessità - Vizio di motivazione - ...
Diritto
Deliberazioni
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la legge 2 agosto 2004, n. 210 , recante delega al Governo per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire; Vista la preliminare ...
Trovati in questo documento: 80 risultati In questo documento
Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Politica, economia e finanza Diritto
Contratto Diritti reali di garanzia Prezzo Fideiussione Acquirente Interessi Regresso Contratto preliminare Ipoteca Pagamento Bilancio dello Stato Indennizzo Iscrizione dell'ipoteca Cancellazione dell'ipoteca Estinzione dell'ipoteca Garanzie fideiussorie e cauzionali Immobili da costruire Fideiussore Debitore principale Escussione
mostra anteprima
1. I decreti legislativi di cui all'articolo 1 sono informati ai seguenti principi e criteri direttivi: a) prevedere, ferme restando le disposizioni contenute negli articoli 2645-bis , 2775-bis e 2825-bis del codice civile, e apportando, se del caso, le ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Obbligazioni e contratti
Contratto Condizioni generali di contratto Contraente Diligenza Conclusione del contratto
mostra anteprima
Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell'altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l'ordinaria diligenza.
Trovati in questo documento: 19 risultati In questo documento