powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (5)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Procedure (3)Reati (1)
CONCETTO
Pubblico ministero (2)Processo penale (2)Ragionevole durata del processo (1)Azione penale (1)
TIPOLOGIA
Codice (5)Sentenza (3)
ANNO
2024 (2)2019 (1)1988 (5)
Trovati 8 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure
Competenza per territorio Parte civile Pubblico ministero Processo penale Dibattimento Foro territoriale esclusivo
mostra anteprima
COMPETENZA - COMPETENZA PER TERRITORIO - PROCEDIMENTI RIGUARDANTI I MAGISTRATI - Competenza funzionale ex art. 11 cod. proc. pen. - Deroga al principio della "perpetuatio iurisdictionis" - Situazione verificatesi successivamente alla apertura del ...
mostra anteprima
COMPETENZA - COMPETENZA PER TERRITORIO - PROCEDIMENTI RIGUARDANTI I MAGISTRATI - Competenza "in deroga" per connessione - Natura funzionale e non territoriale - Situazione sopravvenuta nel corso del giudizio d'appello - Conseguenze - Ragioni. La speciale ...
Procedure
Ragionevole durata del processo Azione penale Pubblico ministero Processo penale Udienza preliminare
mostra anteprima
GIUDICE - COMPOSIZIONE - ATTRIBUZIONI DEL TRIBUNALE IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE O MONOCRATICA - INOSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI - INOSSERVANZA DICHIARATA DALL'UDIENZA PRELIMINARE - Connessione tra procedimenti - Attribuzione al giudice collegiale - ...
Reati
Reato in genere Pena Circostanze del reato Circostanze aggravanti Recidiva Consumazione del reato
mostra anteprima
1. Per determinare la competenza si ha riguardo alla pena stabilita dalla legge per ciascun reato consumato o tentato. Non si tiene conto della continuazione, della recidiva e delle circostanze del reato, fatta eccezione delle circostanze aggravanti per ...
Trovati in questo documento: 5 risultati In questo documento