powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (22)Giurisprudenza (4)
ARGOMENTO
Reati (8)Procedure (7)Impresa e società (3)Lavoro e previdenza (2)
CONCETTO
Misure cautelari reali (4)Sequestro preventivo (4)Reato in genere (4)Pubblico ministero (4)
TIPOLOGIA
Codice (18)Sentenza (4)Decreto legislativo (4)
ANNO
2017 (1)2015 (1)2008 (1)2004 (1)
Trovati 26 risultati in 8 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
1. Il giudice può disporre il sequestro delle cose di cui è consentita la confisca a norma dell'articolo 19. Si osservano le disposizioni di cui agli articoli 321 , commi 3 , 3-bis e 3-ter , 322 , 322-bis e 323 del codice di procedura penale, in quanto ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Procedure Reati
Misure cautelari Impugnazioni Misure cautelari reali Ricorso per cassazione Sequestro preventivo
mostra anteprima
MISURE CAUTELARI - REALI - IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - RICORSO - IN GENERE - Sequestro preventivo - Violazione di legge - Nozione - Fattispecie. Il ricorso per cassazione contro ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo o probatorio è ammesso ...
Lavoro e previdenza Reati
Lavoratore Reato in genere Pena Reclusione Multa Pena pecuniaria Pena detentiva
mostra anteprima
Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da 500 a 1.000 euro per ciascun lavoratore reclutato, chiunque: 1) recluta manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi in condizioni ...
Trovati in questo documento: 5 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Procedure Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Appalti Politiche sociali Diritto
Persone giuridiche Contratto Delitti contro il patrimonio Imprenditore Appaltatore Sanzioni Misure di sicurezza Adempimento Prezzo Conto corrente Negozio giuridico Delitti contro la Pubblica Amministrazione Enti pubblici Aggiudicazione Truffa Reato in genere Reati tributari Fornitore Società cooperativa Furto Responsabilità Polizia giudiziaria Esecuzione del contratto Delitti Banche dati Pagamento Impresa Creditore Società per azioni Beneficiario Società a responsabilità limitata Contratti a prestazioni corrispettive Obbligazione solidale Appalto Contraente Utili societari Associazione Obbligazione Difesa processuale Appalto pubblico Confisca penale Misure di sicurezza patrimoniali Fondazione Misure cautelari reali Rapina Azione cautelare Persona fisica Norme imperative Organizzazioni non lucrative di utilità sociale Motivi del ricorso Peculato Corruzione Concorso di persone nel reato Principio di legalità Illeciti penali Sequestro preventivo Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio Dott. IPPOLITO Francesco - Presidente - del 27/01/2015 Dott. DI STEFANO Pierluigi - Consigliere - ...
Procedure Reati
Misure cautelari Impugnazioni Misure cautelari reali Ricorso per cassazione Sequestro preventivo
mostra anteprima
MISURE CAUTELARI - REALI - IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - RICORSO - IN GENERE - Motivi - Violazione di legge - Nozione. Il ricorso per cassazione contro ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo o probatorio è ammesso solo per violazione di legge, ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco Banche Diritto
Contratto Stato di insolvenza Delitti contro il patrimonio Diritti reali di garanzia Misure cautelari Imprenditore Passivo fallimentare Conto corrente bancario Misure di sicurezza Dolo Procedure concorsuali Estinzione del contratto Conto corrente Attivo fallimentare Prova Filiale Banca popolare Buona fede Dichiarazione di fallimento Contratti bancari Truffa Conciliazione Privilegi Versamento delle imposte Reato in genere Delitti contro l'ordine pubblico Imposta sul valore aggiunto Vendita Fallimento Mora Banca in genere Esecuzione forzata Pegno Fallito Rimborso Par condicio creditorum Delitti Pagamento Pena Impresa Creditore Periculum in mora Curatore del fallimento Società per azioni Società a responsabilità limitata Illegittimità Leasing Mezzi di prova Contraente Annullabilità Utili societari Accertamento del passivo Pena pecuniaria Associazione per delinquere Confisca penale Sequestro penale Parte civile Misure cautelari reali Pubblico ministero Processo penale Sentenza dichiarativa di fallimento Azione esecutiva Giudice delegato Beni del fallito Tribunale fallimentare Ricorso Diritti reali Società in genere Persona fisica Presunzioni legali Chiusura del fallimento Presunzione iuris et de iure Vendita fallimentare Uffici finanziari Ricorso per cassazione Pubblica amministrazione Liquidazione societaria Mezzi di ricerca della prova Magistrati Spese di procedimento Sequestro preventivo Violazione di norme Revoca Sequestro probatorio Disponibilità giuridica Sequestro conservativo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio Dott. MARVULLI Nicola - Presidente - del 24/05/2004 Dott. TROIANO Pasquale - Consigliere - REGISTRO ...
Procedure Reati
Reato in genere Indagini Azione penale Pubblico ministero Processo penale Indagini preliminari
mostra anteprima
1. Quando vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravare o protrarre le conseguenze di esso ovvero agevolare la commissione di altri reati, a richiesta del pubblico ministero il giudice competente a pronunciarsi ...
Trovati in questo documento: 8 risultati In questo documento
mostra anteprima
Il contratto è nullo quando è contrario a norme imperative, salvo che la legge disponga diversamente.
Trovati in questo documento: 5 risultati In questo documento