powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (4)Legge (1)
ARGOMENTO
Reati (3)Diritto (2)
CONCETTO
Indipendenza (2)Responsabilità penale (2)Responsabilità (2)Collaboratore di giustizia (1)
TIPOLOGIA
Sentenza (4)Codice (1)
ANNO
2024 (1)2020 (1)2019 (2)1988 (1)
Trovati 5 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Reati Diritto
Indipendenza Responsabilità penale Responsabilità
mostra anteprima
PROVE - CHIAMATA DI CORREO - Chiamata in correità o in reità "de relato" - Riscontro - Altra chiamata "de relato" - Legittimità - Condizioni. La chiamata in correità o in reità "de relato" può avere come unico riscontro, ai fini della prova della ...
mostra anteprima
PROVE- DISPOSIZIONI GENERALI - VALUTAZIONE - Prove dichiarative - Valutazione frazionata - Legittimità - Condizioni. È legittima la valutazione frazionata delle dichiarazioni confessorie, accusatorie da chiamate in correità e testimoniali quando le parti ...
Reati Diritto
Indipendenza Responsabilità penale Responsabilità
mostra anteprima
PROVE - CHIAMATA DI CORREO - Chiamata in correità o in reità "de relato" - Assenza di conferma della fonte diretta per impossibilità - Riscontro - Altra chiamata "de relato" - Legittimità - Condizioni. La chiamata in correità o in reità "de relato", anche ...
Reati
Collaboratore di giustizia
mostra anteprima
PROVE - CHIAMATA DI CORREO - Dichiarazioni dei collaboratori di giustizia - Valutazione dell'attendibilità intrinseca - Interesse per i benefici premiali - Incidenza negativa - Esclusione - Condizione. In tema di valutazione dell'attendibilità intrinseca ...
mostra anteprima
3. Le dichiarazioni rese dal coimputato del medesimo reato o da persona imputata in un procedimento connesso a norma dell'articolo 12 sono valutate unitamente agli altri elementi di prova che ne confermano l'attendibilità.