powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (104)Giurisprudenza (13)
ARGOMENTO
Reati (33)Procedure (8)Diritto (5)Fisco (5)
CONCETTO
Reato in genere (25)Delitti (21)Pena detentiva (18)Reclusione (17)
TIPOLOGIA
Codice (59)Decreto del Presidente della Repubblica (23)Testo unico (23)Legge (22)
ANNO
2024 (2)2023 (2)2022 (1)2021 (1)
Trovati 117 risultati in 18 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure Reati Fisco Intermediazione finanziaria Diritto
Delitti contro il patrimonio Beni mobili Diritti reali di garanzia Misure cautelari Spese giudiziali Spese Reato in genere Reati tributari Fornitore Ipoteca Indagini Delitti Autoriciclaggio Reati finanziari Azione penale Operazioni inesistenti Misure cautelari reali Pubblico ministero Processo penale Ricorso Ricorso per cassazione Appropriazione indebita Motivi del ricorso Ne bis in idem Indagini preliminari Frodi Colpevolezza Sequestro preventivo Violazione di norme Delega
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: SERGIO BELTRANI - Presidente - LUIGI AGOSTINACCHIO ANNA MARIA DE SANTIS MARZIA MINUTILLO TURTUR - Relatore - ANTONIO SARACO ha pronunciato ...
Reati
Delitti contro il patrimonio Truffa Reato in genere Delitti Autoriciclaggio
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - IN GENERE - Delitto di autoriciclaggio - Impiego lecito delle risorse di provenienza delittuosa - Autonoma individualità rispetto al reato presupposto - Sussistenza - Provvista economica del nuovo delitto trasformativo - ...
mostra anteprima
1. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per ...
Trovati in questo documento: 23 risultati In questo documento
Giochi e scommesse Reati
Delitti contro il patrimonio Reato in genere Giochi d'azzardo Autoriciclaggio
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - Autoriciclaggio - Attività speculativa - Giochi d'azzardo e scommesse - Rilevanza - Ragioni. In tema di autoriciclaggio, integra la condotta punita dall' art. 648-ter.1 cod. pen. il reinvestimento nel gioco d'azzardo e nelle ...
Reati
Delitti contro il patrimonio Reato in genere Delitti Autoriciclaggio
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - Autoriciclaggio - Clausola di non punibilità - Profitto illecito - Pluralità di acquisti di beni intestati all'autore del delitto presupposto - Applicabilità - Esclusione. In tema di autoriciclaggio, la clausola di non ...
Procedure
Legittimo impedimento
mostra anteprima
1. Quando l'imputato, anche se detenuto, non si presenta ad una udienza e risulta che l'assenza è dovuta ad assoluta impossibilità di comparire per caso fortuito, forza maggiore o altro legittimo impedimento, il giudice, anche d'ufficio, rinvia con ...
Trovati in questo documento: 15 risultati In questo documento
Procedure
Impugnazioni Legittimo impedimento Ricorso per cassazione
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - PROCEDIMENTO - IN GENERE - Disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19 - Contraddittorio cartolare - Richiesta di rinvio dell'udienza camerale per impedimento del difensore - Ammissibilità - ...
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - RICETTAZIONE - IN GENERE - Reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza criminosa - Condotta - Forma libera - Effetto dissimulatorio - Necessità. Il reato di reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza ...
Reati
Delitti contro il patrimonio Reato in genere Delitti Autoriciclaggio
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - Autoriciclaggio - Ostacolo all'identificazione - Sufficienza - Condizioni –- Fattispecie. Ai fini dell'integrazione del reato di autoriciclaggio non occorre che l'agente ponga in essere una condotta di impiego, ...
Reati
Delitti contro il patrimonio Reato in genere Delitti Autoriciclaggio
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - Autoriciclaggio - Clausola di esclusione – Mera utilizzazione o godimento personale - Requisiti - Indicazione. In tema di autoriciclaggio, l'ipotesi di non punibilità di cui all' art. 648-ter.1, comma quarto, cod. pen. è ...
12Avanti