powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (12)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Reati (2)Procedure (1)Diritto (1)
CONCETTO
Imputato (1)Reato in genere (1)Valutazione delle prove (1)Indipendenza (1)
TIPOLOGIA
Codice (12)Sentenza (3)
ANNO
2022 (1)2019 (2)1988 (12)
Trovati 15 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
PROVE - CHIAMATA DI CORREO - Valutazione della credibilità soggettiva del chiamante - Interesse utilitaristico a collaborare e interesse a mentire - Distinzione - Conseguenze. In tema di criteri di valutazione della chiamata in correità, va distinto il ...
Reati Diritto
Indipendenza Responsabilità penale Responsabilità
mostra anteprima
PROVE - CHIAMATA DI CORREO - Chiamata in correità o in reità "de relato" - Assenza di conferma della fonte diretta per impossibilità - Riscontro - Altra chiamata "de relato" - Legittimità - Condizioni. La chiamata in correità o in reità "de relato", anche ...
Procedure Reati
Imputato Reato in genere Valutazione delle prove
mostra anteprima
PROVE - INDIZI E PRESUNZIONI - Valutazione della prova - Chiamata in correità - Rilevanza probatoria - Riscontri esterni - Caratteristiche. In tema di chiamata in correità, i riscontri dei quali necessita la narrazione, possono essere costituiti da ...
mostra anteprima
1. Il giudice valuta la prova dando conto nella motivazione dei risultati acquisiti e dei criteri adottati.
Trovati in questo documento: 12 risultati In questo documento