powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (22)Giurisprudenza (2)
ARGOMENTO
Circolazione stradale (3)Reati (2)
CONCETTO
Veicoli (3)Delitti contro la persona (2)Circolazione stradale (2)Sinistro stradale (2)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (13)Codice (9)Sentenza (2)
ANNO
2010 (1)2007 (1)1992 (13)1930 (9)
Trovati 24 risultati in 4 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
1. Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente, al fine di evitare ogni pericolo per il traffico sopraggiungente, deve sollecitamente rendere libero per quanto possibile ...
Trovati in questo documento: 13 risultati In questo documento
Circolazione stradale Reati
Delitti contro la persona Circolazione stradale Veicoli Sinistro stradale Conducente del veicolo Omicidio colposo Omicidio Distanza di sicurezza tra veicoli
mostra anteprima
CIRCOLAZIONE STRADALE - RESPONSABILITÀ DA SINISTRI STRADALI - COLPA - IN GENERE - Ostruzione della strada per colpa - Incidente causato da vettura che sopravviene - Velocità eccessiva - Esclusiva attribuibilità dell'evento - Esclusione - Fondamento. In ...
Circolazione stradale Reati
Delitti contro la persona Circolazione stradale Veicoli Sinistro stradale Conducente del veicolo Omicidio colposo Omicidio Distanza di sicurezza tra veicoli
mostra anteprima
CIRCOLAZIONE STRADALE - RESPONSABILITÀ DA SINISTRI STRADALI - COLPA - IN GENERE - Ostruzione della strada per colpa - Incidente causato da vettura che sopravviene - Velocità eccessiva - Esclusiva attribuibilità dell'evento - Esclusione - Fondamento. In ...
Codice penale - Art. 41 - Concorso di cause (Comma 1)
Codice del 1930 vigente dal 01/07/1931
mostra anteprima
Il concorso di cause preesistenti o simultanee o sopravvenute, anche se indipendenti dall'azione od omissione del colpevole, non esclude il rapporto di causalità fra l'azione od omissione e l'evento.
Trovati in questo documento: 9 risultati In questo documento