powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (16)Giurisprudenza (6)
ARGOMENTO
Reati (12)Procedure (4)Persona famiglia e minori (3)Politiche sociali (2)
CONCETTO
Circostanze del reato (8)Circostanze aggravanti (8)Reato in genere (7)Delitti (5)
TIPOLOGIA
Codice (15)Sentenza (6)Legge (1)
ANNO
2024 (1)2022 (3)2020 (1)2019 (1)
Trovati 22 risultati in 9 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Reati
Delitti contro il patrimonio Reato in genere Furto Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - AGGRAVANTI IN GENERE - Furto - Aggravante di cui all' art. 625, comma primo, n. 7, cod. pen. - Contestazione - Requisiti - Fattispecie. In tema di furto, la circostanza aggravante dell'essere i beni oggetto di sottrazione destinati a ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Stalking
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - AGGRAVANTI IN GENERE - Delitto di atti persecutori - Aggravante di cui all' art. 612-bis, comma terzo, cod. pen. - Contestazione in fatto - Legittimità - Sussistenza - Ragioni - Condizioni. È legittima la contestazione "in fatto" ...
Reati
Reato in genere Circostanze del reato Circostanze aggravanti
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - AGGRAVANTI IN GENERE - Circostanze aggravanti a contenuto valutativo - Contestazione - Requisiti - Indicazione - Fattispecie. In tema di circostanze aggravanti, non possono considerarsi legittimamente contestate in fatto e ritenute ...
Reati
Reato in genere Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - AGGRAVANTI IN GENERE - Delitti di tratta di persone e riduzione in schiavitù - Aggravante di cui all' art. 602-ter, comma 1, lett. b), cod. pen. - Contestazione in fatto - Legittimità - Sussistenza - Ragioni - Condizioni. È legittima ...
Procedure Reati
Circostanze del reato Circostanze aggravanti Difesa processuale Diritto di difesa Sentenza
mostra anteprima
SENTENZA - CORRELAZIONE TRA ACCUSA E SENTENZA - IN GENERE - Circostanza aggravante prevista dall' art. 4, n.7), legge n. 75 del 1958 – Contestazione in fatto - Ammissibilità – Ragioni. Non viola il principio di correlazione tra l'imputazione e la sentenza ...
Reati Persona famiglia e minori
Delitti contro la persona Delitti Violenza sessuale Stalking Ascendenti Discendenti Omicidio
mostra anteprima
Si applica la pena di morte se il fatto preveduto dall' articolo precedente è commesso: 1) col concorso di taluna delle circostanze indicate nel numero 2 dell' articolo 61 ; 2) contro l'ascendente o il discendente, quando concorre taluna delle circostanze ...
Trovati in questo documento: 9 risultati In questo documento
Procedure Reati
Reato in genere Atto pubblico Circostanze del reato Circostanze aggravanti
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - AGGRAVANTI IN GENERE - Falso in atto pubblico - Aggravante di cui all' art. 476, comma secondo, cod. pen. – Contestazione – Requisiti – Indicazione. In tema di reato di falso in atto pubblico, non può ritenersi legittimamente ...
mostra anteprima
1. Nella sentenza il giudice può dare al fatto una definizione giuridica diversa da quella enunciata nell'imputazione, purché il reato non ecceda la sua competenza né risulti attribuito alla congizione del tribunale in composizione collegiale anziché ...
Trovati in questo documento: 6 risultati In questo documento
mostra anteprima
3. Ogni accusato ha diritto soprattutto a: a) essere informato, nel più breve tempo possibile, in una lingua a lui comprensibile e in modo dettagliato, della natura e dei motivi dell'accusa elevata a suo carico; b) disporre del tempo e dei mezzi necessari ...