powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (19)Giurisprudenza (2)
ARGOMENTO
Procedure (6)Reati (3)
CONCETTO
Pubblico ministero (5)Indagini (4)Processo penale (4)Indagini preliminari (4)
TIPOLOGIA
Codice (8)Decreto legislativo (7)Decreto del Presidente della Repubblica (4)Testo unico (4)
ANNO
2020 (1)2019 (1)2011 (7)2002 (4)
Trovati 21 risultati in 5 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
1. Le controversie previste dall' articolo 170 del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115 , sono regolate dal rito semplificato di cognizione, ove non diversamente disposto dal presente articolo. (1)
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
Procedure
Prova Indagini Competenza Pubblico ministero Processo penale Giudice dell'esecuzione Indagini preliminari Mezzi di ricerca della prova
mostra anteprima
PROVE - MEZZI DI RICERCA DELLA PROVA - SEQUESTRI - SPESE - Provvedimento di archiviazione - Liquidazione delle spese di custodia - Competenza del giudice per le indagini preliminari - Sussistenza. La competenza a provvedere, ai sensi dell' art.168 d.P.R. ...
Procedure Reati
Misure cautelari Impugnazioni Misure cautelari reali Sequestro preventivo
mostra anteprima
MISURE CAUTELARI - REALI - IMPUGNAZIONI - IN GENERE - Sequestro preventivo - Provvedimenti inerenti il pagamento dell'amministratore giudiziario - Appello ai sensi dell' art. 322-bis cod. proc. pen. - Esclusione - Fattispecie. In materia di sequestro ...
mostra anteprima
1. Avverso il decreto di pagamento emesso a favore dell'ausiliario del magistrato, del custode e delle imprese private cui è affidato l'incarico di demolizione e riduzione in pristino, il beneficiario e le parti processuali, compreso il pubblico ministero ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Procedure Reati
Reato in genere Indagini Azione penale Pubblico ministero Processo penale Indagini preliminari
mostra anteprima
1. Quando vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravare o protrarre le conseguenze di esso ovvero agevolare la commissione di altri reati, a richiesta del pubblico ministero il giudice competente a pronunciarsi ...
Trovati in questo documento: 8 risultati In questo documento