powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (30)Giurisprudenza (4)
ARGOMENTO
Reati (14)Procedure (13)Diritto (1)
CONCETTO
Reato in genere (7)Circostanze aggravanti (5)Recidiva (5)Circostanze del reato (4)
TIPOLOGIA
Codice (30)Sentenza (4)
ANNO
2023 (2)2021 (1)2020 (1)1988 (9)
Trovati 34 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Reati Diritto
Reato in genere Prescrizione Circostanze del reato Circostanze aggravanti Recidiva Estinzione del reato Prescrizione del reato
mostra anteprima
REATO - ESTINZIONE (CAUSE DI) - PRESCRIZIONE - Recidiva qualificata - Contestazione successiva alla decorrenza del termine di prescrizione del reato originariamente configurato - Valutazione ai fini del tempo necessario a prescrivere – Esclusione. Ai fini ...
Procedure Reati
Reato in genere Circostanze aggravanti Recidiva Estinzione del reato Prescrizione del reato Ne bis in idem
mostra anteprima
REATO - ESTINZIONE (CAUSE DI) - PRESCRIZIONE - Recidiva reiterata - Rilevanza sul termine minimo e del termine massimo di prescrizione - Sussistenza - Ragioni. La recidiva reiterata, in quanto circostanza a effetto speciale, incide sia sul calcolo del ...
Reati
Reato in genere Circostanze del reato Circostanze aggravanti Recidiva
mostra anteprima
RECIDIVA - CONTESTAZIONE - Pluralità di reati - Unica contestazione in calce alle imputazioni - Riferibilità a ciascuna imputazione - Ammissibilità - Condizioni. La recidiva è una circostanza aggravante inerente alla persona del colpevole e, come tale, ...
Reati
Circostanze del reato Circostanze aggravanti Recidiva
mostra anteprima
RECIDIVA - IN GENERE - Natura di circostanza ad effetto speciale - Aumento di pena applicato ai sensi dall' art. 99, comma sesto, cod. pen. inferiore ad un terzo – Esclusione - Ragioni. La recidiva non può essere considerata una circostanza ad effetto ...
Codice penale - Art. 99 - Recidiva (Comma 3)
Codice del 1930 vigente dal 30/07/2015
mostra anteprima
Qualora concorrano più circostanze fra quelle indicate al secondo comma, l'aumento di pena è della metà.
Reati
Reato in genere Pena Circostanze del reato Circostanze aggravanti Recidiva Consumazione del reato
mostra anteprima
1. Per determinare la competenza si ha riguardo alla pena stabilita dalla legge per ciascun reato consumato o tentato. Non si tiene conto della continuazione, della recidiva e delle circostanze del reato, fatta eccezione delle circostanze aggravanti per ...
Trovati in questo documento: 9 risultati In questo documento
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 3 (Comma 1)
Codice del 1947 vigente dal 01/01/1948
mostra anteprima
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Trovati in questo documento: 20 risultati In questo documento