powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (24)Giurisprudenza (5)
ARGOMENTO
Procedure (10)Diritto (2)Reati (2)Comunicazioni (1)
CONCETTO
Pubblico ministero (7)Indagini (5)Processo penale (5)Indagini preliminari (5)
TIPOLOGIA
Codice (24)Sentenza (5)
ANNO
2023 (2)2018 (2)2016 (1)1988 (24)
Trovati 29 risultati in 6 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure Diritto
Nullità Giudice di pace Pubblico ministero Atto di citazione Domanda giudiziale Dibattimento
mostra anteprima
NULLITÀ - ATTI ABNORMI - Procedimento davanti al giudice di pace - Presentazione immediata a norma dell' art. 20-bis d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274 - Nullità della notificazione - Restituzione degli atti al pubblico ministero - Abnormità - Sussistenza - ...
Procedure
Indagini Competenza Processo penale Dibattimento Giudizio immediato Procedimenti speciali Indagini preliminari
mostra anteprima
PROCEDIMENTI SPECIALI - GIUDIZIO IMMEDIATO - IN GENERE - Nullità della notificazione - Rinnovazione - Competenza del giudice del dibattimento - Sussistenza. In caso di nullità della notificazione al difensore del decreto di giudizio immediato, trova ...
Diritto
Nullità Principio di tassatività
mostra anteprima
PROCEDIMENTI SPECIALI (Cod. proc. pen. 1988) - GIUDIZIO IMMEDIATO - decreto che dispone il giudizio - nullità - Mancata notifica all'imputato della richiesta del p.m. di giudizio immediato - Causa di nullità del decreto che dispone il giudizio - ...
Procedure
Pubblico ministero Dibattimento Giudizio immediato
mostra anteprima
ATTI PROCESSUALI - TRADUZIONE DEGLI ATTI - INTERPRETE - NOMINA - IN GENERE - Imputato alloglotta - Mancata traduzione del decreto di giudizio immediato - Nullità generale a regime intermedio - Sanabilità in caso di comparizione - Eccezione di parte - ...
Procedure
Impugnazioni Azione penale Pubblico ministero
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - PROVVEDIMENTI IMPUGNABILI - PROVVEDIMENTI ABNORMI - Dichiarazione di nullità del decreto che dispone il giudizio - Provvedimento fondato sull'erroneo presupposto della mancata conoscenza della lingua italiana da parte dell'imputato - ...
mostra anteprima
1. L'imputato che non conosce la lingua italiana ha diritto di farsi assistere gratuitamente, indipendentemente dall'esito del procedimento, da un interprete al fine di poter comprendere l'accusa contro di lui formulata e di seguire il compimento degli ...
Trovati in questo documento: 24 risultati In questo documento