Delitti contro la Pubblica AmministrazioneReato in genereDelittiPubblico ufficialePubblica amministrazioneCorruzione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - CORRUZIONE - IN GENERE - Corruzione per l'esercizio della funzione - Nozione - Protrazione nel tempo del rapporto corruttivo - Necessità - Esclusione. Integra il reato di ...
Delitti contro la Pubblica AmministrazioneReato in genereDelittiAtto amministrativoPubblica amministrazioneCorruzione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - CORRUZIONE - IN GENERE - Corruzione per l'esercizio della funzione - Mancanza di proporzionalità tra le prestazioni del privato e del pubblico agente - Irrisorietà della dazione ...
Delitti contro la Pubblica AmministrazioneReato in genereDelittiCorruzioneConsumazione del reato
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - CORRUZIONE - IN GENERE - Successione di leggi nel tempo - Corruzione propria - Corruzione per l'esercizio della funzione – Legge n. 190 del 2012 - Continuità normativa – ...
Il pubblico ufficiale che, per l'esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve, per sé o per un terzo, denaro o altra utilità o ne accetta la promessa è punito con la reclusione da tre a otto anni .
Trovati in questo documento: 2 risultatiIn questo documento
Delitti contro la Pubblica AmministrazioneReato in genereDelittiPubblico ufficialePubblica amministrazioneCorruzione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - CORRUZIONE - PER UN ATTO CONTRARIO AI DOVERI DI UFFICIO O DEL SERVIZIO - Corruzione propria - Prova della dazione di utilità - Indizio della sussistenza dell'accordo illecito - ...