powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (9)Giurisprudenza (5)
ARGOMENTO
Procedure (7)Reati (6)Diritto (4)Sicurezza (1)
CONCETTO
Reato in genere (6)Nullità (4)Competenza (2)Competenza penale (2)
TIPOLOGIA
Codice (7)Sentenza (5)Decreto legislativo (2)
ANNO
2024 (4)2018 (1)2017 (2)1988 (7)
Trovati 14 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure Reati
Delitti contro la persona Notifiche processuali Reato in genere Delitti Violenza sessuale Dibattimento
mostra anteprima
NULLITÀ - NULLITÀ DI ORDINE GENERALE - GIUDICE - Collegio giudicante composto anche da un giudice onorario di pace - Espletamento di attività di natura ordinatoria - Processo relativo a reati di cui all' art. 407, comma 2, lett. a), cod. proc. pen. - ...
Procedure Reati Diritto
Reato in genere Nullità Competenza Competenza penale
mostra anteprima
NULLITÀ - NULLITÀ DI ORDINE GENERALE - GIUDICE - Giudici onorari di pace - Competenza penale - Destinazione a comporre il collegio per i reati indicati nell' art. 407, comma 2, lett. a), cod. proc. pen. e reati connessi - Nullità della sentenza in ...
Procedure Diritto
Nullità Competenza Procedimento di riesame Competenza penale
mostra anteprima
NULLITÀ - NULLITÀ DI ORDINE GENERALE - GIUDICE - Giudici onorari di pace - Competenza penale - Destinazione a comporre il collegio del riesame - Nullità - Ragioni - Misura cautelare - Efficacia - Fattispecie. Il divieto, non derogabile, di destinazione ...
Procedure Reati Diritto
Reato in genere Nullità Dibattimento
mostra anteprima
NULLITÀ - NULLITÀ DI ORDINE GENERALE - GIUDICE - Composizione del collegio con giudice onorario in violazione dei limiti introdotti dal d.lgs. 116 del 2017 - Nullità assoluta - Rinnovazione del dibattimento per mutamento del giudice avvenuto dopo l' ...
Procedure Diritto
Giudice ordinario Nullità
mostra anteprima
NULLITÀ - NULLITÀ DI ORDINE GENERALE - GIUDICE - Giudice onoratio di Tribunale applicato quale supplente al Tribunale collegiale - Nullità - Esclusione. L'integrazione del collegio del Tribunale da parte di un giudice onorario non viola l' art. 43 bis del ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
1. I giudici onorari di pace che sono inseriti nell'ufficio per il processo e rispetto ai quali non ricorrono le condizioni di cui all'articolo 9, comma 4, possono essere destinati a comporre i collegi civili e penali del tribunale, quando sussistono le ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Le condizioni di capacità del giudice e il numero dei giudici necessario per costituire i collegi sono stabiliti dalle leggi di ordinamento giudiziario.
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento