powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (265)Giurisprudenza (7)
ARGOMENTO
Persona famiglia e minori (135)Diritto (28)Procedure (17)Pubblica amministrazione (13)
CONCETTO
Matrimonio (61)Genitori (42)Figli (36)Filiazione naturale (18)
TIPOLOGIA
Legge (265)Sentenza (6)Ordinanza (1)
ANNO
2023 (1)2003 (1)1996 (2)1993 (1)
Trovati 272 risultati in 8 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 185 - Amministrazione dei beni personali del coniuge

anno: 1942

tipologia: Codice

Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Successioni Fisco Banche Diritto Notariato
Contratto Dossier titoli Beni mobili Matrimonio Abrogazioni Conto corrente bancario Surrogazione Prezzo Conto corrente Documentazione bancaria Prova Separazione dei coniugi Donazione Forma scritta Spese giudiziali Acquirente Spese Accordo delle parti Comunione legale Deposito dei titoli in amministrazione Cointestazione del conto Contratti bancari Versamento delle imposte Atti processuali Vendita Conto di deposito Rimborso Deposito bancario Correntista Pagamento Creditore Onere della prova Beneficiario Illegittimità Depositante Presunzione iuris tantum Comunione de residuo Donazione indiretta Nullità Valutazione delle prove Atto pubblico Estratto conto Presunzioni semplici Competenza Testimoni Consulenza tecnica d'ufficio Vendita immobiliare Ricorso Diritti reali Fascicoli processuali Marito Atti di liberalità Inversione dell'onere della prova Presunzioni legali Errore Simulazione del contratto Ricorso per cassazione Errore di diritto Beni personali Denuncia Patrimonio personale Controricorso Principio di non contestazione Forma degli atti
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: ADELAIDE AMENDOLA Presidente UMBERTO LUIGI CESARE GIUSEPPE SCOTTI Consigliere GIULIA IOFRIDA Consigliere-Rel. FRANCESCO TERRUSI Consigliere MAURA CAPRIOLI ...
Pubblica amministrazione Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Successioni Enti e persone giuridiche Intermediazione finanziaria Banche Diritto Notariato
Deliberazioni Motivi della decisione Contratto Prodotti finanziari Beni mobili Cittadinanza Matrimonio Intermediari Sanzioni Avallo Surrogazione Cartolarizzazione dei crediti Prezzo Organismi di investimento collettivo del risparmio Società di gestione del risparmio Responsabilità patrimoniale Negozio giuridico Separazione dei coniugi Diritto internazionale Filiale Donazione Spese giudiziali Acquirente Autonomia contrattuale Indennità Strumenti finanziari Beni immobili Spese Comunione legale Conciliazione Intermediari finanziari Intermediazione finanziaria Vendita Mandatario Mutuo ipotecario Responsabilità Fondi comuni di investimento Locazione Pignoramento Servizi di investimento Regime patrimoniale Impresa Creditore Ordinamento dello Stato Fondo patrimoniale Beneficiario Negozio giuridico unilaterale Depositario Nullità Separazione dei beni Mandante Beni mobili registrati Accordi internazionali Annullabilità Imprese di investimento Patrimoni destinati ad uno specifico affare Società fiduciaria Atto amministrativo Tutela dell'affidamento Vendita immobiliare Azione esecutiva Rendita vitalizia Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Separazione consensuale Separazione giudiziale Inventario Norme imperative Causa petendi Beni futuri Atto costitutivo Trasferimenti di beni e diritti Comproprietà Trustee Trust Separazione patrimoniale ex art. 22 Tuf Atti dello stato civile Incompatibilità Atti di straordinaria amministrazione Legge straniera Applicazione della legge Ordine pubblico e buon costume Convenzioni matrimoniali Beni personali Comparsa conclusionale Delega Data certa Clausola di salvaguardia Poteri del giudice Patrimonio personale
mostra anteprima
TRIBUNALE DI BOLOGNA SEZIONE PRIMA CIVILE SENTENZA 1° OTTOBRE 2003 4545/2003 SENTENZA Giudice Anna Maria Drudi (oscurato), elettivamente domiciliata in Bologna , presso e nello studio dell'avv. Luciana Petrella , che rappresentata e difende in delega ...
Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Contratto Beni mobili Diritti reali di garanzia Conto corrente bancario Conto corrente Responsabilità patrimoniale Contratti bancari Saldo del conto Pegno Responsabilità Creditore Pegno irregolare Incasso Consegna della cosa Beni futuri Data certa
mostra anteprima
RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE - CAUSE DI PRELAZIONE - PEGNO - DI BENI MOBILI - PRELAZIONE DEL CREDITO PIGNORATIZIO - Condizioni - Indicazione nella scrittura di data certa - Fattispecie relativa a pegno in favore di Istituti di credito del saldo liquido ...
Cassazione Civile - Sezione I - Sentenza 7 febbraio 1996, n. 982
Sentenza del 1996 pubblicata il 07/02/1996
Procedure Reati Persona famiglia e minori Impresa e società Stampa ed editoria Professioni Diritto
Delitti contro la persona Imprenditore Uffici giudiziari Spese giudiziali Diritti della personalità Spese Reato in genere Reati di stampa e a mezzo stampa Delitti contro l'ordine pubblico Giornalista Impresa Associazione per delinquere Diffamazione
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE I Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Renato BORRUSO Presidente " Antonio CATALANO Rel. Consigliere " Vincenzo PROTO " " Ugo Riccardo PANEBIANCO " " Giulio ...
Obbligazioni e contratti
Caparra confirmatoria Estinzione del contratto Risoluzione del contratto Caparra Pagamento Creditore
mostra anteprima
Contratti in genere - Caparra - Confirmatoria - Diritto del non inadempiente di trattenere la caparra ricevuta o di pretendere il doppio di quella versata - Presupposto - Mero ritardo - Esclusione - Dipendenza dai presupposti della risoluzione - ...
Corte Costituzionale - Sentenza 14 luglio 1986, n. 184
Sentenza del 1986 pubblicata il 14/07/1986
Pubblica amministrazione Sanità Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Circolazione stradale Reati Persona famiglia e minori Impresa e società Fisco Enti locali Diritto
Delitti contro la persona Salute Danni non patrimoniali Danni alla persona Sanzioni Famiglia Retribuzione Responsabilità extracontrattuale Danno morale Arbitro Diritti della personalità Lavoratore Danni patrimoniali Responsabilità penale Colpa Reato in genere Danni Azienda Danno biologico Risarcimento Domicilio Responsabilità Delitti Liquidazione del danno Lucro cessante Danno emergente Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Danno conseguenza Azione civile Illegittimità costituzionale Sfera sessuale Sinistro stradale Circostanze aggravanti Recidiva Processo civile Reddito Danno ingiusto Petitum Aziende municipalizzate
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 184 SENTENZA 30 GIUGNO 1986 Deposito in cancelleria: 14 luglio 1986. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 35/1 s.s. del 23 luglio 1986. Pres. PALADIN - Rel. DELL'ANDRO LA CORTE COSTITUZIONALE ...
Procedure Fallimento e altre procedure concorsuali
Procedure concorsuali Dichiarazione di fallimento Fallimento Sentenza dichiarativa di fallimento
mostra anteprima
379637 FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - APERTURA (DICHIARAZIONE) DI FALLIMENTO - SENTENZA DICHIARATIVA - IN GENERE - DELIBERAZIONE - PROCEDIMENTO - AUDIZIONE DELL'IMPRENDITORE - DIVERSITA DEI RELATIVI COLLEGI - IRRILEVANZA.* - ...
mostra anteprima
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge:
Trovati in questo documento: 265 risultati In questo documento