powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (6)
ARGOMENTO
Lavoro e previdenza (4)Obbligazioni e contratti (2)Procedure (1)Impresa e società (1)
CONCETTO
Licenziamento (4)Lavoratore (4)Datore di lavoro (3)Lavoro subordinato (2)
TIPOLOGIA
Sentenza (6)
ANNO
2005 (1)1987 (1)1983 (1)1965 (3)
Trovati 6 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2118 - Recesso dal contratto a tempo indeterminato (Comma 1)

anno: 1942

tipologia: Codice

Lavoro e previdenza
Lavoro subordinato Licenziamento Lavoratore Datore di lavoro
mostra anteprima
LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - DIRITTI ED OBBLIGHI DEL DATORE E DEL PRESTATORE DI LAVORO - IN GENERE - Art. 21 legge n. 264 del 1949 - Comunicazione all'ufficio competente entro cinque giorni, dei nominativi dei lavoratori cessati dal servizio - Decorrenza ...
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti
Contratto di lavoro Estinzione del contratto Lavoro subordinato Licenziamento Lavoratore Recesso Lavoro a tempo indeterminato
mostra anteprima
454973 LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - ESTINZIONE (RECESSO E RISOLUZIONE) DEL RAPPORTO - LICENZIAMENTO - VOLONTARIO (AD NUTUM) - PREAVVISO - NECESSITÀ - COMPENSO DELLE PARTI ALLA IMMEDIATA O ANTICIPATA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO - REQUISITI.* - Il preavviso ...
mostra anteprima
426502 INDUSTRIA (DISCIPLINA AMMINISTRATIVA) - ENERGIA ELETTRICA (INDUSTRIA ED IMPIANTI ELETTRICI) - NAZIONALIZZAZIONE - ENEL - PERSONALE - TRASFERIMENTO DI IMPRESE ELETTRICHE - PASSAGGIO DEI RAPPORTI DI LAVORO ALL'ENTE PUBBLICO EX ART. 13 DELLA LEGGE N. ...
mostra anteprima
SENT. 45/65 A. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - ORDINANZA DEL GIUDICE A QUO - INDIVIDUAZIONE DELL'OGGETTO. Se la motivazione della ordinanza di rinvio dimostri che il richiamo fatto dal giudice a quo a diverse norme della ...
Lavoro e previdenza
Licenziamento Lavoratore Datore di lavoro
mostra anteprima
SENT. 45/65 C. LAVORO - RECESSO UNILATERALE DAL RAPPORTO - CODICE CIVILE ART. 2118, PRIMO COMMA - PORTATA - NON CONTRASTA CON L' ART. 4 DELLA COSTITUZIONE . Nella attuale evoluzione della legislazione ordinaria il potere illimitato del datore di lavoro di ...
Corte Costituzionale - Sentenza 9 giugno 1965, n. 45
Sentenza del 1965 pubblicata il 09/06/1965
Procedure Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Diritto
Contratto Imprenditore Contratto di lavoro Estinzione del contratto Autonomia contrattuale Indennità Licenziamento Lavoratore Indipendenza Utente Datore di lavoro Recesso Pagamento Impresa Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Processo civile Contratti ad esecuzione continuata o periodica Diritti soggettivi Lavoro a tempo indeterminato Associazioni sindacali e di categoria Incompatibilità
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 45 SENTENZA 26 MAGGIO 1965 Deposito in cancelleria: 9 giugno 1965. Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 151 del 19 giugno 1965. Pres. AMBROSINI - Rel. BONIFACIO LA CORTE COSTITUZIONALE ...