powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
Correlazioni
AMBITO
Giurisprudenza (36)Legge (5)Prassi (1)
ARGOMENTO
Impresa e società (30)Fisco (14)Agevolazioni e incentivi (10)Lavoro e previdenza (7)
CONCETTO
Impresa (30)Agevolazioni (10)Agevolazioni fiscali (10)Imprenditore (9)
TIPOLOGIA
Sentenza (35)Decreto-legge (2)Decreto ministeriale (2)Ordinanza (1)
ANNO
2022 (1)2020 (3)2019 (1)2017 (1)
Trovati 42 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |   vigenza decrescente   |   tutti i risultati

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2195 - Imprenditori soggetti a registrazione (Comma 1)

anno: 1942

tipologia: Codice

Pubblica amministrazione Impresa e società Enti e persone giuridiche Assicurazioni Banche
Impresa di assicurazione Enti pubblici Organi sociali Ivass - Isvap Riassicurazione Azienda Intermediazione finanziaria Impresa Polizza assicurativa Società in genere Sede legale Amministratori della società Imprese estere Consiglio di amministrazione
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
1. Agli effetti del presente decreto si intende per: a) «Codice»: il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 , recante il Codice delle assicurazioni private, e successive modificazioni; b) «esponenti»: i soggetti che ricoprono un incarico come ...
Pubblica amministrazione Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti e persone giuridiche Intermediazione finanziaria Banche
Servizi di pagamento Banca Centrale Europea Intermediari Istituti di pagamento Enti pubblici Organi sociali Gruppo bancario Banca centrale Intermediari finanziari Intermediazione finanziaria Banca in genere Banca di credito cooperativo Banca d'Italia Pagamento Impresa Conto di pagamento Imprese di investimento Società fiduciaria Società in genere Sede legale Amministratori della società Imprese estere Consiglio di amministrazione
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
1. Ai sensi del presente decreto si intende per: a) «autorità di vigilanza competente», la Banca centrale europea o la Banca d'Italia, secondo la ripartizione di compiti stabilita dal regolamento (UE) n. 1024/2013 del Consiglio del 15 ottobre 2013, che ...
Procedure Reati Obbligazioni e contratti Successioni Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Diritto
Deliberazioni Mutuo Contratto Delitti contro il patrimonio Mutuo fondiario Diritti reali di garanzia Tasso effettivo globale medio Intermediari Sanzioni Adempimento Notifiche processuali Nullità del contratto Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Conto corrente Tasso di interesse Debitore Prova Attività bancaria Durata del contratto Forma scritta Spese giudiziali Anticipazione bancaria Mutuo bancario Atto di precetto Buona fede Spese Interessi Clausole contrattuali Contratti bancari Tasso soglia usura Intermediari finanziari Titolo esecutivo Esercizio del credito Autorità creditizie Risoluzione del contratto Estinzione del finanziamento Recesso Credito al consumo Taeg Tasso variabile Usura Credito fondiario Esecuzione forzata Mutuo ipotecario Mutuante Commissioni bancarie Interessi bancari Rimborso Ipoteca Banca d'Italia Esecuzione del contratto Pagamento Creditore Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio Decadenza Interessi moratori Onere della prova Opposizione agli atti esecutivi Opposizione all'esecuzione Illegittimità Nullità Atto pubblico Interessi corrispettivi Interessi passivi Terzo datore di ipoteca Direttive europee Decreto ingiuntivo Interessi usurari Antiusura Fase istruttoria Termini processuali Consulenza tecnica d'ufficio Azione esecutiva Atto di citazione Domanda giudiziale Contratti ad esecuzione continuata o periodica Credito bancario finanziario Titoli di Stato Piano di ammortamento del finanziamento Titoli obbligazionari Estinzione anticipata del finanziamento Tasso effettivo globale Efficacia della legge Sospensione dei termini Interpretazione autentica Comparsa conclusionale Delega Conclusione del contratto Formula esecutiva De cuius
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI SPOLETO In composizione monocratica ed in persona del Giudice Dott.ssa Sara Trabalza , ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile in primo grado iscritta al N° 2654 del Ruolo ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti e persone giuridiche Fisco Politiche sociali Diritto
Contratto Soci Registro delle imprese Imprenditore Principi costituzionali Appello Spese giudiziali Spese Interessi Imposta sul valore aggiunto Mora Società cooperativa Responsabilità Rimborso Pagamento Impresa Creditore Prescrizione Clausola compromissoria Interessi moratori Interessi legali Decreto ingiuntivo Processo civile Incompetenza giurisdizionale Spese legali Transazione Opposizione a decreto ingiuntivo Condizione sospensiva Statuto Organizzazioni non lucrative di utilità sociale Rappresentanza degli enti Rilevabilità d'ufficio Ricorso incidentale Diffida Violazione di norme Revoca Interruzione della prescrizione
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI PALERMO PRIMA SEZIONE CIVILE composta dai sigg.ri Magistrati dr. Antonio Novara - Presidente dr. Antonino Di Pisa - Consigliere dr. Angelo Piraino - Consigliere rel. riunita in camera ...
Procedure Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali
Imprenditore Procedure concorsuali Dichiarazione di fallimento Fallimento Impresa Imprenditore agricolo Società semplice Liquidazione societaria PPC - Piccola proprietà contadina
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - APERTURA (DICHIARAZIONE) DI FALLIMENTO - IMPRESE SOGGETTE - IN GENERE - Società semplice - Attività agricola - Liquidazione - Compimento di nuove operazioni - Attività commerciale - Fallibilità - ...
Impresa e società Intermediazione finanziaria
Imprenditore Promotori finanziari Impresa commerciale Impresa
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
IMPRESA - IMPRENDITORE - COMMERCIALE E INDUSTRIALE - Promotore finanziario - Qualifica di imprenditore commerciale - Requisiti. Ai fini della configurabilità dell'esercizio di attività imprenditoriale da parte del promotore finanziario di cui all' art. 31 ...
Impresa e società
Azienda Impresa Trasferimento di azienda
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
AZIENDA - CESSIONE - PROVA PER LE IMPRESE SOGGETTE A REGISTRAZIONE - Cessione di azienda assicurativa - Forma scritta - Necessità "ad probationem" - Fondamento. La cessione di un'azienda esercente attività assicurativa può essere provata solo per atto ...
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Banche Diritto
Motivi della decisione Contratto Commissioni tributarie Conto corrente Spese giudiziali Amministrazione finanziaria Spese Interessi Vendita Tributi locali Redditi di impresa Interessi bancari Impresa Avviso di accertamento Interessi passivi Interessi attivi Valore della controversia Plusvalenza Reddito Reddito complessivo Contratti atipici Imposta locale sui redditi Accertamento delle imposte Motivi del ricorso Sopravvenienze attive e passive
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE V CIVILE- TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camilla DI IASI - Presidente Antonio GRECO - Consigliere Mario CIGNA - Consigliere Massimo FERRO - ...
Ambiente Fisco Agevolazioni e incentivi
Agevolazioni fiscali Combustibili Accise Agevolazioni Aliquota Imposte indirette
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI - TRIBUTI ANTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972 - IMPOSTE DI FABBRICAZIONE - OLII VEGETALI E MINERALI - Accisa sugli oli minerali - Aliquota agevolata per l'olio combustibile destinato ad uso industriale - Applicabilità - Criteri. In ...
Fisco Agevolazioni e incentivi Informatica
Agevolazioni fiscali Agevolazioni Imposte e tasse Tributi locali Sistemi informatici Imposta locale sui redditi
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
TRIBUTI (IN GENERALE) - DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - AGEVOLAZIONI DI CARATTERE TERRITORIALE - NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE - ILOR - Esenzione decennale ex art. 101 del d.P.R. n. 218 del 1978 - Produzione di ...
12345Avanti
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookie per analisi, risultati personalizzati e pubblicità. Clicca qui per informazioni aggiuntive.
Accetto