powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (27)Giurisprudenza (11)Prassi (5)
ARGOMENTO
Fisco (19)Impresa e società (17)Diritto (11)Pubblica amministrazione (9)
CONCETTO
Impresa (15)Reddito (14)Base imponibile (12)Imposte dirette (12)
TIPOLOGIA
Sentenza (10)Decreto legislativo (10)Legge (7)Circolare (4)
ANNO
2024 (2)2023 (2)2022 (1)2021 (1)
Trovati 43 risultati in 36 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2425 - Contenuto del conto economico (Comma 1)

anno: 1942

tipologia: Codice

mostra anteprima
3. Il costo riferibile all'incremento occupazionale è pari al minor importo tra il costo effettivo relativo ai nuovi assunti e l'incremento complessivo del costo del personale risultante dal conto economico ai sensi dell' articolo 2425, primo comma, ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Ai fini della determinazione della maggiorazione, il costo da assumere è pari al minor importo tra quello effettivamente riferibile al personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, risultante dal conto ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
Istruzioni per la compilazione IRAP 2022 Nell'ipotesi di imprese di nuova costituzione non rilevano gli incrementi occupazionali derivanti dallo svolgimento di attività che as - sorbono anche solo in parte attività di imprese giuridicamente preesistenti, ...
mostra anteprima
Istruzioni per la compilazione IRAP 2021 La deduzione disposta dal comma 4-quater dell'articolo 11 compete in misura pari al minore tra: • il minore dei seguenti importi: – il costo effettivo del personale neoassunto; – valore massimo di 15.000 euro per ...
mostra anteprima
Istruzioni per la compilazione IRAP 2020 La deduzione disposta dal comma 4-quater dell'articolo 11 compete in misura pari al minore tra: • il minore dei seguenti importi: – il costo effettivo del personale neoassunto; – valore massimo di 15.000 euro per ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Soci Imprenditore Contratto di lavoro Liquidazione delle imposte Retribuzione Società partecipata Società di persone Lavoratore Aliquota Datore di lavoro Società cooperativa Redditi di impresa Locazione Impresa Trattamento di fine rapporto Capitale sociale Società controllata Scritture contabili Utili societari Impiegati Perdite fiscali Reddito Periodo d'imposta Reddito complessivo Lavoro a tempo determinato Società in nome collettivo Beni strumentali Irpef Liquidazione societaria Ires Regime forfetario Lavoro a tempo parziale
mostra anteprima
Le disposizioni in commento prevedono l'applicazione di un'aliquota IRES agevolata nella misura del 15 per cento (in luogo dell'aliquota IRES ordinaria del 24 per cento) ad una parte del reddito dei soggetti IRES che incrementano i livelli occupazionali ...
Pubblica amministrazione Procedure Sport e spettacolo Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Contratto Cessione del contratto Commissioni tributarie Responsabilità amministrativa e contabile Durata del contratto Forma scritta Spese giudiziali Amministrazione finanziaria Spese Azienda Vendita Base imponibile Sanzioni amministrative Redditi di impresa Responsabilità Impresa Beni immateriali Questione di legittimità costituzionale Avviso di accertamento Plusvalenza Minusvalenza Termini processuali Sospensione feriale dei termini Atti a titolo oneroso Diritti reali Reddito Attività sportiva Ricorso per cassazione Beni strumentali Accertamento delle imposte Imposta regionale sulle attività produttive Motivi del ricorso Ricorso incidentale Irpeg Trasferimento di azienda Procura alle liti Consiglio di Stato Magistrati Interpretazione della legge Delega
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Roberta CRUCITTI - Presidente Riccardo GUIDA - Consigliere Marcello FRACANZANI - Consigliere Francesca ...
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fisco Diritto
Soci Contratto di lavoro Lavoratore Aliquota Datore di lavoro Imposte dirette Società cooperativa Locazione Impresa Società controllata Nome Impiegati Reddito Periodo d'imposta Pseudonimo Beni strumentali Lavoro a tempo parziale
mostra anteprima
29. Ai fini del comma 28: a) si considerano riserve di utili non disponibili le riserve formate con utili diversi da quelli realmente conseguiti ai sensi dell' articolo 2433 del codice civile in quanto derivanti da processi di valutazione. Rilevano gli ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Soci Contratto di lavoro Lavoratore Aliquota Datore di lavoro Imposte dirette Società cooperativa Locazione Impresa Società controllata Impiegati Reddito Periodo d'imposta Beni strumentali Lavoro a tempo parziale
mostra anteprima
2. Ai fini del comma 1 : a) si considerano riserve di utili non disponibili le riserve formate con utili diversi da quelli realmente conseguiti ai sensi dell' articolo 2433 del codice civile in quanto derivanti da processi di valutazione. Rilevano gli ...
Fisco
Base imponibile Tributi locali Imposta regionale sulle attività produttive
mostra anteprima
TRIBUTI LOCALI (COMUNALI, PROVINCIALI, REGIONALI) - TRIBUTI LOCALI POSTERIORI ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972 - - IRAP - Base imponibile - Indeducibilità degli interessi passivi su finanziamenti - Indeducibilità - Ragioni. In tema di IRAP, ai sensi dell' ...
1234Avanti