powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (215)Giurisprudenza (33)Prassi (1)Pareri (1)
ARGOMENTO
Impresa e società (68)Diritto (35)Banche (27)Fisco (20)
CONCETTO
Soci (45)Società di capitali (28)Società per azioni (28)Organi sociali (27)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (204)Sentenza (33)Legge (3)Decreto-legge (3)
ANNO
2023 (2)2022 (1)2019 (2)2018 (5)
Trovati 250 risultati in 46 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2433 - Distribuzione degli utili ai soci

anno: 1942

tipologia: Codice

Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Impresa e società Fisco Diritto
Soci Società di capitali Abrogazioni Sanzioni Commissioni tributarie Società partecipata Prova Spese giudiziali Amministrazione finanziaria Società di persone Legittimazione processuale Spese Imposte dirette Posta elettronica certificata Imposta sul valore aggiunto Base imponibile Banche dati Cessazione della materia del contendere Credito d'imposta Onere della prova Società a responsabilità limitata Illegittimità Nullità Avviso di accertamento Illegittimità costituzionale Utili societari Operazioni inesistenti Reddito Accertamento delle imposte Motivi del ricorso Liquidazione societaria Doppia imposizione Estinzione del processo Procura alle liti Principio di legalità Sottoscrizione dell'atto Delega Controricorso
mostra anteprima
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta da: Giuseppe Fuochi Tinarelli - Presidente - Tania Hmeljak - Consigliere - Lucio Luciotti - Consigliere - Filippo D'Aquino - Consigliere - Roberto Succio - Consigliere Relatore - ha pronunciato la ...
Corte Costituzionale - Sentenza 23 maggio 2023, n. 101
Sentenza del 2023 pubblicata il 23/05/2023
Pubblica amministrazione Procedure Immobili e proprietà Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Impresa e società Appalti Diritto
Contratto Soci Imprenditore Appaltatore Misure di sicurezza Uffici giudiziari Estinzione del contratto Prezzo Trasparenza amministrativa Delitti contro la Pubblica Amministrazione Organi sociali Giudice ordinario Giudice amministrativo Difetto di giurisdizione Interesse legittimo Contratti pubblici Stazione appaltante Risoluzione del contratto Reato in genere Recesso Delitti contro l'ordine pubblico Mandatario Proprietà Responsabilità Pignoramento Rimborso Esecuzione del contratto Delitti Pagamento Impresa Creditore Società per azioni Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Appalto Illegittimità costituzionale Prefetto Contraente Utili societari Appalto pubblico Procedura di evidenza pubblica Confisca penale Ricorso Diritti soggettivi Novazione Procedure di affidamento dell'appalto Prestazione negoziale Avvocatura dello Stato Motivi del ricorso Pubblica amministrazione Consiglio di Stato Acquisto della proprietà Unione e commistione Accessione Specificazione Corruzione Associazione di tipo mafioso Principio di legalità Riserva di legge Prefettura Autorità nazionale anticorruzione Arricchimento senza causa Applicazione della legge Revoca Informazione antimafia Documentazione antimafia
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 101 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , ...
Impresa e società
Soci Società di capitali Impresa Società per azioni Utili societari
mostra anteprima
SOCIETÀ - DI CAPITALI - SOCIETÀ PER AZIONI (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - BILANCIO - CONTENUTO - CRITERI DI VALUTAZIONE - IN GENERE - Società - Riserve non distribuibili ex art. 2426, comma 1, n. 4, c.c. - Natura - Utilizzabilità a riduzione delle ...
mostra anteprima
2. COMMA ABROGATO DALLA L. 27 DICEMBRE 2019, N. 160 . (1)
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Soci Imprenditore Contratto di lavoro Liquidazione delle imposte Retribuzione Società partecipata Società di persone Lavoratore Aliquota Datore di lavoro Società cooperativa Redditi di impresa Locazione Impresa Trattamento di fine rapporto Capitale sociale Società controllata Scritture contabili Utili societari Impiegati Perdite fiscali Reddito Periodo d'imposta Reddito complessivo Lavoro a tempo determinato Società in nome collettivo Beni strumentali Irpef Liquidazione societaria Ires Regime forfetario Lavoro a tempo parziale
mostra anteprima
Le disposizioni in commento prevedono l'applicazione di un'aliquota IRES agevolata nella misura del 15 per cento (in luogo dell'aliquota IRES ordinaria del 24 per cento) ad una parte del reddito dei soggetti IRES che incrementano i livelli occupazionali ...
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fisco Diritto
Soci Contratto di lavoro Lavoratore Aliquota Datore di lavoro Imposte dirette Società cooperativa Locazione Impresa Società controllata Nome Impiegati Reddito Periodo d'imposta Pseudonimo Beni strumentali Lavoro a tempo parziale
mostra anteprima
29. Ai fini del comma 28: a) si considerano riserve di utili non disponibili le riserve formate con utili diversi da quelli realmente conseguiti ai sensi dell' articolo 2433 del codice civile in quanto derivanti da processi di valutazione. Rilevano gli ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Lavoro e previdenza Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Soci Contratto di lavoro Lavoratore Aliquota Datore di lavoro Imposte dirette Società cooperativa Locazione Impresa Società controllata Impiegati Reddito Periodo d'imposta Beni strumentali Lavoro a tempo parziale
mostra anteprima
2. Ai fini del comma 1 : a) si considerano riserve di utili non disponibili le riserve formate con utili diversi da quelli realmente conseguiti ai sensi dell' articolo 2433 del codice civile in quanto derivanti da processi di valutazione. Rilevano gli ...
Obbligazioni e contratti Impresa e società Diritto
Soci Società di capitali Organi sociali Responsabilità Creditore Prescrizione Società per azioni
mostra anteprima
SOCIETÀ - DI CAPITALI - SOCIETÀ PER AZIONI (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - ORGANI SOCIALI - AMMINISTRATORI - RESPONSABILITÀ - VERSO I CREDITORI SOCIALI - Decorso della prescrizione - Insufficienza del patrimonio sociale - Bilancio approvato - ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Politica, economia e finanza Banche Enti locali Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Consorzio Soci Sanzioni Giunta comunale Organi sociali Comune Buona fede Utente Legge di stabilità Azienda Mora Servizi bancari e finanziari Banche dati Pagamento Creditore Sindaco Operazioni e servizi bancari e finanziari Copertura finanziaria Bilancio degli enti locali Periculum in mora Società per azioni Trasformazione societaria Fumus boni iuris Rendiconto Nullità Scrittura privata Facta concludentia Utili societari Partecipazioni societarie Pubblico ministero Ricorso Petitum Amministratori della società Motivi del ricorso Ne bis in idem Principio di legalità Assessore Pagamento rateale Consiglio comunale Consiglio di amministrazione Indici sintetici di affidabilità Clausole statutarie
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONI RIUNITE IN SEDE GIURISDIZIONALE in speciale composizione composta dai signori magistrati: Mario Pischedda Presidente Tommaso Brancato Consigliere Marco Smiroldo Consigliere Maria ...
mostra anteprima
6. Ai fini del comma 2 si considerano riserve di utili non disponibili le riserve formate con utili diversi da quelli realmente conseguiti ai sensi dell' art. 2433 del codice civile in quanto derivanti da processi di valutazione nonché quelle formate con ...
12345Avanti