powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (5)Giurisprudenza (2)
ARGOMENTO
Impresa e società (4)Pubblica amministrazione (2)Banche (2)Procedure (2)
CONCETTO
Società cooperativa (2)Banca di credito cooperativo (2)Prodotti finanziari (2)Strumenti finanziari (2)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (3)Legge (1)Decreto-legge (1)Testo unico (1)
ANNO
2022 (1)2018 (1)2017 (1)2004 (1)
Trovati 7 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure Impresa e società Intermediazione finanziaria Diritto
Deliberazioni Consorzio Prodotti finanziari Soci Consumatore Statuto societario Strumenti finanziari Utente Società cooperativa Decadenza Società per azioni Capitale sociale Trasformazione societaria Successione delle leggi nel tempo Utili societari Motivi del ricorso Scioglimento societario Interpretazione della legge Delega Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati CARLO DE CHIARA Presidente UMBERTO L.C.G. SCOTTI Consigliere MARCO MARULLI Consigliere - Rel. EDUARDO CAMPESE Consigliere PAOLO CATALLOZZI ...
Impresa e società Banche
Banca di credito cooperativo
mostra anteprima
4. Lo statuto delle banche di credito cooperativo contiene le clausole previste dall' articolo 2514, primo comma, del codice civile .
Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Reati Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Intermediazione finanziaria Banche Diritto Informatica
Consob Prodotti finanziari Gestione collettiva del risparmio Udienze Prezzo Responsabilità amministrativa e contabile Strumenti finanziari Tutela degli investitori Illeciti amministrativi Utente Colpa Promotori finanziari Reato in genere Offerta al pubblico di prodotti finanziari Impugnazioni Intermediazione finanziaria Banca in genere Sanzioni amministrative Responsabilità Rimborso Banca di credito cooperativo Internet Decadenza Ragionevole durata del processo Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Sanzioni amministrative pecuniarie Sanzioni amministrative accessorie Illegittimità costituzionale Successione delle leggi nel tempo Difesa processuale Atto amministrativo Diritto di difesa Ricorso Comitato Sito web Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Ne bis in idem Ordinanza-ingiunzione Magistrati Tempus regit actum Favor rei Procedimento sanzionatorio Applicazione della legge Violazione di norme Denuncia Funzione nomofilattica
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: STEFANO PETITTI - Presidente GUIDO FEDERICO - Consigliere Rel. ALBERTO GIUSTI - Consigliere ANTONELLO COSENTINO ...
Pubblica amministrazione Fisco
Amministrazione finanziaria Evasione fiscale
mostra anteprima
936. Al fine di contrastare l'evasione fiscale e agevolare l'accertamento e la riscossione da parte dell'Agenzia delle entrate, mediante il potenziamento del sistema di vigilanza nei confronti delle società cooperative e delle sanzioni per il mancato ...
mostra anteprima
3. Fermo restando quanto previsto dall' articolo 2638, secondo comma, del codice civile , gli enti cooperativi che si sottraggono all'attività di vigilanza o non rispettano finalità mutualistiche sono cancellati, sentita la Commissione centrale per le ...
Impresa e società
Società cooperativa
mostra anteprima
19. Ai confidi costituiti sotto forma di società cooperativa non si applicano il secondo comma dell'articolo 2545-quater del codice civile introdotto dalla riforma delle società e gli articoli 11 e 20 della legge 31 gennaio 1992, n. 59. L'obbligo di ...
mostra anteprima
1. Dopo l' articolo 150 del decreto legislativo n. 385 del 1993 , è inserito il seguente: «150-bis. Disposizioni in tema di banche cooperative. 1. Alle banche popolari e alle banche di credito cooperativo non si applicano le seguenti disposizioni del ...