powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (7)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Impresa e società (5)Obbligazioni e contratti (3)Immobili e proprietà (2)Pubblica amministrazione (2)
CONCETTO
Azienda (4)Impresa (4)Contratto (3)Contraente (2)
TIPOLOGIA
Codice (3)Sentenza (3)Legge (3)Decreto-legge (1)
ANNO
2017 (1)2008 (1)2006 (1)1999 (1)
Trovati 10 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 2556 - Imprese soggette a registrazione (Comma 2)

anno: 1942

tipologia: Codice

mostra anteprima
25. All' articolo 36, comma 1-ter, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 , convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) le parole: «sottoscritti con firma digitale» sono sostituite ...
mostra anteprima
230- bis, da 2498 a 2506 e 2556 del codice civile, possono essere stipulati con atto pubblico informatico , nel rispetto della normativa anche regolamentare concernente la sottoscrizione dei documenti informatici e fatti salvi i requisiti formali per l' ...
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 16 giugno 2006, n. 13954
Sentenza del 2006 pubblicata il 16/06/2006
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche
Motivi della decisione Anatocismo Contratto Registro delle imprese Cessione del credito Conto corrente bancario Adempimento Tasso di interesse Documentazione bancaria Prova Prova documentale Interessi Clausole contrattuali Anatocismo bancario Contratti bancari Azienda Mandatario Banca in genere Interessi bancari Pignoramento Banca d'Italia Pagamento Impresa Creditore Società per azioni Società a responsabilità limitata Atto pubblico Estratto conto Interessi convenzionali Interessi legali Contraente Decreto ingiuntivo Consulenza tecnica d'ufficio Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Società in genere Presunzioni legali Ramo d'azienda Ricorso per cassazione Trasferimento di azienda Procura alle liti Magistrati Fideiussore Debitore ceduto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MUSIS Rosario - Presidente - Dott. PANEBIANCO Ugo Riccardo - Consigliere - Dott. RORDORF Renato - Consigliere - ...
Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 7 maggio 1999, n. 4584
Sentenza del 1999 pubblicata il 07/05/1999
Pubblica amministrazione Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Contratto Soci Imparzialità Beni mobili Quietanza Procedure concorsuali Notifiche processuali Prezzo Attivo fallimentare Ricusazione del giudice Fideiussione Organi sociali Beni immobili Legittimazione processuale Dichiarazione di fallimento Espropriazione forzata Azienda Vendita Fallimento Fallito Pagamento Impresa Creditore Società a responsabilità limitata Illegittimità Procedimenti cautelari Nullità Illegittimità costituzionale Espropriazione immobiliare Liquidazione dell'attivo Vendita forzata Giudice delegato Comitato dei creditori Tribunale fallimentare Vendita senza incanto Espropriazione mobiliare presso il debitore Vendita all'incanto Società in genere Cauzione Capacita di agire Tutela giurisdizionale Amministratori della società Proposta di concordato Vendita fallimentare Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Scioglimento societario Liquidazione societaria Procura alle liti Magistrati Processo di esecuzione Processo di cognizione Pagamento rateale Atti di straordinaria amministrazione Atti e provvedimenti del giudice Chiamata di un terzo in causa Amministratore unico della società
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Pasquale REALE - Presidente - Dott. Enrico PAPA - Consigliere - Dott. Maria G. LUCCIOLI - Consigliere - Dott. ...
Impresa e società
Azienda Impresa
mostra anteprima
Per le imprese soggette a registrazione i contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà o il godimento dell'azienda devono essere provati per iscritto, salva l'osservanza delle forme stabilite dalla legge per il trasferimento dei ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Il secondo comma dell'articolo 2556 del codice civile è sostituito dal seguente: "I contratti di cui al primo comma, in forma pubblica o per scrittura privata autenticata, devono essere depositati per l'iscrizione nel registro delle imprese, nel ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Impresa e società Condominio e locazione
Contratto Sublocazione Forma scritta Abitazione Conduttore Locatore Azienda Locazione Contraente Locazione di immobili Fabbricati urbani
mostra anteprima
469017 LOCAZIONE - DISCIPLINA DELLE LOCAZIONI DI IMMOBILI URBANI ( LEGGE N. 392/78 ) - IMMOBILI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE - DIRITTI ED OBBLIGHI DELLE PARTI - SUBLOCAZIONE E CESSIONE DELLA LOCAZIONE (ART. 36) - IN GENERE - PROVA DELLA ...