powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (5)Legge (3)
ARGOMENTO
Successioni (7)Immobili e proprietà (5)Obbligazioni e contratti (1)Pubblica amministrazione (1)
CONCETTO
Diritto di accrescimento (6)Usufrutto (5)Diritti reali di godimento (5)Nuda proprietà (3)
TIPOLOGIA
Sentenza (4)Regio decreto (2)Ordinanza (1)Decreto ministeriale (1)
ANNO
2023 (1)2020 (1)2016 (1)2011 (1)
Trovati 8 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice civile - Art. 678 - Accrescimento nel legato di usufrutto

anno: 1942

tipologia: Codice

Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Successioni
Donazione Nuda proprietà Usufrutto Apertura della successione Usufruttuario Diritti reali di godimento Diritto di accrescimento Addizioni e miglioramenti
mostra anteprima
USUFRUTTO - USUFRUTTO (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI) - OBBLIGHI DELL'USUFRUTTUARIO - LIQUIDAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE - MIGLIORAMENTI - Donazione della nuda proprietà di immobile - Riserva di usufrutto congiuntivo in favore del donante medesimo e del ...
Immobili e proprietà Successioni
Eredità Collazione Nuda proprietà Usufrutto Apertura della successione Diritti reali di godimento Divisione ereditaria Diritto di accrescimento
mostra anteprima
DIVISIONE - DIVISIONE EREDITARIA - OPERAZIONI DIVISIONALI - CONSEGNA DEI DOCUMENTI - Donazione della nuda proprietà di un bene - Riserva di usufrutto congiuntivo in favore del donante medesimo e del coniuge - Morte del donante - Conseguenze ai fini della ...
Immobili e proprietà
Abitazione Usufrutto Usufruttuario Diritti reali di godimento
mostra anteprima
USUFRUTTO - USO - ABITAZIONE - USUFRUTTO - CESSIONE - Durata - Pari alla vita dell'originario usufruttuario - Necessità - Pluralità di usufruttuari "pro quota" - Durata della vita di ciascuno di essi per la quota spettante - Limiti - Trasmissibilità del ...
Immobili e proprietà Successioni
Abitazione Nuda proprietà Usufrutto Usufruttuario Diritti reali di godimento Diritto di accrescimento
mostra anteprima
USUFRUTTO - USO - ABITAZIONE - USUFRUTTO - COSTITUZIONE DEL DIRITTO - Usufrutto congiuntivo - Nozione - Costituzione mediante atto tra vivi a titolo oneroso - Ammissibilità - Sussistenza - Condizioni. In tema di usufrutto congiuntivo - quale istituto ...
Pubblica amministrazione Sanità Procedure Ambiente Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Import-export Successioni Privacy Fisco Diritto
Monopoli di Stato Azienda sanitaria locale Spese sanitarie Anagrafe tributaria Uffici giudiziari Dati sanitari Amministrazione finanziaria Dati sensibili Accise Tutela ambientale Dogana Archivi Dati personali Dati giudiziari Beneficio d'inventario Sanzioni amministrative Banche dati Sanzioni amministrative accessorie Sfera sessuale Azione penale Competenza Accertamento doganale Guardia di Finanza Demanio Assegno alimentare Uffici finanziari Pubblica amministrazione Irrogazione delle sanzioni amministrative Prefettura Sostituzione fedecommissaria Separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede Revocazione delle disposizioni testamentarie Esecutore testamentario Diritto di accrescimento Delega Danno erariale
mostra anteprima
--------------------------------------------------------------------- FINALITA' DI INTERESSE PUBBLICO PERSEGUITE DAL TRATTAMENTO Materia tributaria e doganale; attivita' di controllo e ispettive. ( art. 66 e 67 del decreto legislativo n. 196/2003 ) ...
Immobili e proprietà Successioni
Eredità Testatore Erede Coerede Usufrutto Successione testamentaria Diritti reali di godimento Legatario Successione in genere Sostituzione fedecommissaria
mostra anteprima
379252 SUCCESSIONI MORTIS CAUSA - SUCCESSIONE TESTAMENTARIA - LEGATO - ACCRESCIMENTO (DIRITTO DI) - IN GENERE - TRA COEREDI E TRA COLLEGATARI - SOSTITUZIONE - FEDECOMMISSARIA - USUFRUTTO SUCCESSIVO - REQUISITI DELL'ACCRESCIMENTO - PRESUPPOSTI LEGALI ...
Successioni
Diritto di accrescimento
mostra anteprima
Gli eredi del concessionario debbono, nel termine di tre mesi dall'aperta successione, nominare, con la maggioranza indicata nell' articolo 678 del Codice civile , un solo rappresentante per tutti i rapporti giuridici con lo Stato e con i terzi.
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento