powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (6)Legge (2)
ARGOMENTO
Reati (6)Diritto (2)Pubblica amministrazione (1)Procedure (1)
CONCETTO
Pena (6)Pena accessoria (6)Reclusione (4)Pena detentiva (4)
TIPOLOGIA
Sentenza (6)Legge (2)
ANNO
2023 (1)2021 (1)2014 (1)1999 (1)
Trovati 8 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Reati Diritto
Sanzioni Pena Questione di legittimità costituzionale Reclusione Pena accessoria Pena detentiva
mostra anteprima
PENA - PENE ACCESSORIE - INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI - Art. 29, comma primo, cod. pen. - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza - Ragioni. È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell' art. 29, ...
Corte Costituzionale - Sentenza 2 dicembre 2021, n. 232
Sentenza del 2021 pubblicata il 02/12/2021
Pubblica amministrazione Procedure Reati Fallimento e altre procedure concorsuali Enti e persone giuridiche Diritto
Bancarotta Persone giuridiche Imparzialità Misure cautelari Sanzioni Principi costituzionali Responsabilità amministrativa e contabile Delitti contro la Pubblica Amministrazione Imputato Responsabilità penale Reato in genere Concordato preventivo Liquidazione coatta amministrativa Fallimento Sanzioni amministrative Responsabilità Amministrazione controllata Delitti Pena Pubblico ufficiale Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Sanzioni amministrative accessorie Illegittimità costituzionale Reclusione Circostanze attenuanti Circostanze del reato Associazione Misure interdittive Pena accessoria Pena detentiva Estinzione del reato Pubblico ministero Prescrizione del reato Ricorso Guardia di Finanza Condanna penale Effetti del concordato Statuto Personalità giuridica Ricorso per cassazione Applicazione della pena su richiesta delle parti Motivi del ricorso Pubblica amministrazione Peculato Corruzione Concussione Riserva di legge Violazione di norme
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 232 ANNO 2021 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO ; Giudici : Giuliano AMATO , Silvana SCIARRA , ...
Reati
Reato in genere Pena Pena accessoria Reato continuato
mostra anteprima
PENA - PENE ACCESSORIE - INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI - Reato continuato - Pena principale quale riferimento per l'irrogazione della pena accessoria - Individuazione - Pena base stabilita per il reato più grave - Fattispecie. Ai fini dell'applicazione ...
Lavoro e previdenza Reati
Pena Procedimento disciplinare Reclusione Pena accessoria Pena detentiva Impiegati Condanna penale
mostra anteprima
SENT. 286/99 B. IMPIEGO PUBBLICO - CONDANNA ALLA RECLUSIONE PER UN TEMPO NON INFERIORE A CINQUE ANNI - CONSEGUENTE INTERDIZIONE PERPETUA DEL CONDANNATO DAI PUBBLICI UFFICI - AUTOMATISMO DELLA MISURA E NON PREVISTA INTERPOSIZIONE DEL PROCEDIMENTO ...
Reati
Pena Pena accessoria
mostra anteprima
Rapporti giurisdizionali con autorità straniere in materia penale - Riconoscimento delle sentenze penali straniere - In genere - Produzione nell'ordinamento nazionale degli effetti previsti dalla legge sin dal momento del riconoscimento - Automaticità - ...
Reati
Pena Reclusione Pena accessoria Pena detentiva Estinzione della pena Indulto
mostra anteprima
Pena - Estinzione (cause di) - Indulto - In genere - D.P.R. 16.12.1986 n. 865 e D.P.R. 22.12.1990 n. 394 - Pena accessoria della interdizione perpetua dai pubblici uffici - Applicabilità del beneficio - Esclusione - "Ratio". Sia l' art. 9 D.P.R. 16.12. ...
mostra anteprima
L'organizzazione si considera armata se i promotori e i partecipanti hanno comunque la disponibilità di armi o esplosivi ovunque siano custoditi.
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento