powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (13)Legge (4)
ARGOMENTO
Reati (17)Pubblica amministrazione (10)Procedure (3)Diritto (3)
CONCETTO
Reato in genere (17)Delitti (12)Delitti contro la Pubblica Amministrazione (12)Pubblica amministrazione (10)
TIPOLOGIA
Sentenza (13)Legge (4)
ANNO
2024 (2)2023 (3)2021 (1)2020 (2)
Trovati 17 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Pubblica amministrazione Reati Impresa e società
Imprenditore Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Pubblica amministrazione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - RIVELAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO - Reato di cui all' art. 326, comma primo, cod. pen. - Natura giuridica - Reato di pericolo effettivo - Sussistenza - Conseguenze - Fattispecie ...
Reati
Reato in genere Pena
mostra anteprima
3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, si applica la pena di cui all' articolo 326, primo comma, del codice penale a chiunque diffonda in tutto o in parte, anche per riassunto o informazione, atti o documenti del procedimento di inchiesta dei ...
Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - RIVELAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO - Elementi costitutivi - Individuazione. Ai fini dell'integrazione del delitto di rivelazione di segreti d'ufficio ex art. 326, comma primo, ...
Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - NOZIONE DI PERSONA INCARICATA DI UN PUBBLICO SERVIZIO - Raccolta e conservazione di immagini di videosorveglianza a tutela della sicurezza pubblica - Pubblico servizio - Configurabilità - Ragioni - Svolto da ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, si applicano le pene di cui all' articolo 326, primo comma, del codice penale a chiunque diffonda in tutto o in parte, anche per riassunto o informazione, atti o documenti del procedimento di inchiesta ...
Pubblica amministrazione Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Pubblico ufficiale Pubblica amministrazione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - RIVELAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO - Reati di cui all'art. 326 , commi primo e terzo , cod. pen. - Differenze - Utilità conseguita per effetto della rivelazione - Sussistenza del ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, si applicano le pene di cui all' articolo 326, primo comma, del codice penale a chiunque diffonda in tutto o in parte, anche per riassunto o informazione, atti o documenti del procedimento di inchiesta ...
Pubblica amministrazione Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Pubblico ufficiale Pubblica amministrazione Concorso di reati
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - RIVELAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO - Reati di cui all' art. 326 cod. pen. , comma primo e comma terzo - Differenze - Concorso di reati - Ammissibilità - Condizioni. La ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, si applicano le pene di cui all' articolo 326, primo comma, del codice penale a chiunque diffonda in tutto o in parte, anche per riassunto o informazione, atti o documenti del procedimento di inchiesta ...
Corte Costituzionale - Sentenza 13 dicembre 2017, n. 265
Sentenza del 2017 pubblicata il 13/12/2017
Procedure Ambiente Reati Professioni Diritto
Sostanze pericolose Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Delitti contro l'incolumità pubblica Contravvenzioni Sanzioni Dolo Udienze Prova Principi costituzionali Danno ambientale Agenti nocivi Imputato Colpa Energia Reato in genere Usura Responsabilità Incendi Indagini Delitti Pena Segreto d'ufficio Prescrizione Ragionevole durata del processo Onere della prova Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Circostanze del reato Imprudenza Imperizia Circostanze aggravanti Pena pecuniaria Pena detentiva Recidiva Estinzione del reato Processo penale Prescrizione del reato Contraffazione Udienza preliminare Dibattimento Avvocato dello Stato Indagini preliminari Lesioni personali Illeciti penali Colpevolezza Consumazione del reato
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 265 ANNO 2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI ; Giudici : Giorgio LATTANZI , Aldo CAROSI , Marta ...
12Avanti