powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (1235)Giurisprudenza (135)Prassi (2)
ARGOMENTO
Reati (226)Pubblica amministrazione (129)Procedure (74)Diritto (63)
CONCETTO
Reato in genere (169)Delitti (155)Minaccia (120)Delitti contro la Pubblica Amministrazione (103)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (779)Decreto-legge (211)Legge (187)Sentenza (125)
ANNO
2025 (75)2024 (13)2023 (8)2022 (10)
Trovati 1372 risultati in 160 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 336 - Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale

anno: 1930

tipologia: Codice

mostra anteprima
Chiunque usa violenza o minaccia per opporsi a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, mentre compie un atto di ufficio o di servizio, o a coloro che, richiesti, gli prestano assistenza, è punito con la reclusione da sei mesi a ...
Trovati in questo documento: 23 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione
Forze armate Vigili del fuoco
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 , recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri; Ritenuta la necessità e urgenza di ...
Trovati in questo documento: 73 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Minaccia Delitti Pubblico ufficiale Pubblica amministrazione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - VIOLENZA O MINACCIA A UN PUBBLICO UFFICIALE - IN GENERE - Esercizio di attività coattiva sul pubblico ufficiale - Integrazione del reato - Condizioni - Ragioni - Fattispecie. Ai fini della ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Minaccia Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Lesioni personali
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITÀ INDIVIDUALE - LESIONI PERSONALI VOLONTARIE - CIRCOSTANZE AGGRAVANTI - IN GENERE - Aggravante di cui all' art. 576, comma primo, n. 5-bis, cod. pen. - Aggravante del nesso teleologico fra il ...
Procedure Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Impugnazioni Pena Estinzione del reato Ricorso per cassazione Causa di non punibilità Particolare tenuità del fatto Resistenza a pubblico ufficiale
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - CAUSE DI NON PUNIBILITÀ, DI IMPROCEDIBILITÀ, DI ESTINZIONE DEL REATO O DELLA PENA - Art. 131-bis cod. pen. - Modifiche introdotte dalla legge n. 77 del 2019 - Applicabilità retroattiva - Esclusione - Ragioni. In tema di ...
mostra anteprima
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:
Trovati in questo documento: 12 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 11 dicembre 2023, n. 218
Sentenza del 2023 pubblicata il 11/12/2023
Pubblica amministrazione Procedure Reati Istituzioni e organi Impresa e società Diritto
Deliberazioni Delitti contro la persona Forze armate Delitti contro la Pubblica Amministrazione Indipendenza Reato in genere Azienda Minaccia Atti processuali Fornitore Responsabilità Procedimento amministrativo Impresa Segreto d'ufficio Decadenza Pubblico ufficiale Società a responsabilità limitata Copie degli atti Prefetto Processo penale Diffamazione Sentenza Carabinieri Pubblica amministrazione Impresa individuale Consiglio di Stato Magistrati Provvedimento amministrativo Prefettura Resistenza a pubblico ufficiale Legittimazione passiva Denuncia Costituzione in giudizio Informazione antimafia Documentazione antimafia
mostra anteprima
GIUDIZIO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO SENTENZA N. 218 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Augusto Antonio BARBERA ; Giudici : Franco MODUGNO , Giulio ...
Procedure Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Minaccia Processo penale Illeciti penali Resistenza a pubblico ufficiale
mostra anteprima
Parlamento - Immunità parlamentari - Ratio - Tutela della funzione e dell'autonomia parlamentare - Estensione alle condotte extra moenia - Limiti - Sostanziale corrispondenza delle opinioni espresse rispetto agli atti tipici parlamentari, purché non si ...
Reati
Misure cautelari Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Pena Reclusione Pena detentiva Resistenza a pubblico ufficiale Consumazione del reato
mostra anteprima
1. La custodia cautelare può essere applicata quando si procede per delitti non colposi per i quali la legge stabilisce la pena dell'ergastolo o della reclusione non inferiore nel massimo a sei anni. Anche fuori dai casi predetti, la custodia cautelare ...
Reati Sicurezza
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Delitti contro la Pubblica Amministrazione Truffa Minaccia Furto Delitti Armi Munizioni ed esplosivi Appropriazione indebita Lesioni personali Peculato Corruzione Porto d'armi
mostra anteprima
2. Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria hanno altresì facoltà di arrestare chiunque è colto in flagranza di uno dei seguenti delitti: a) peculato mediante profitto dell'errore altrui previsto dall' articolo 316 del codice penale ; b) ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
123456789 ... 16Avanti