powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (4)Legge (1)Pareri (1)
ARGOMENTO
Reati (5)Pubblica amministrazione (3)Procedure (3)Obbligazioni e contratti (3)
CONCETTO
Reato in genere (5)Delitti (5)Delitti contro la Pubblica Amministrazione (4)Circostanze del reato (4)
TIPOLOGIA
Sentenza (5)Legge (1)
ANNO
2023 (1)2022 (1)2010 (1)1998 (2)
Trovati 6 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 353 - Turbata libertà degli incanti (Comma 1)

anno: 1930

tipologia: Codice

Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Appalti Edilizia e urbanistica Diritto Notariato
Persone giuridiche Contratto Soci Misure cautelari Registro delle imprese Forze armate Società di capitali Misure di sicurezza Udienze Notifiche processuali Prezzo Prova Responsabilità amministrativa e contabile Delitti contro la Pubblica Amministrazione Spese giudiziali Aggiudicazione Legittimazione processuale Spese Illeciti amministrativi Appalto di lavori Imputato Responsabilità penale Stazione appaltante Colpa Reato in genere Azienda Conflitto di interesse Project financing Sanzioni amministrative Responsabilità Progettazione Rimborso Esecuzione del contratto Delitti Pagamento Pena Impresa Prescrizione Società per azioni Pubblico ufficiale Beneficiario Raggruppamento temporaneo di imprese Società a responsabilità limitata Società collegata Nullità Sanzioni amministrative pecuniarie Proposta contrattuale Appalto Reclusione Pubblicità legale Circostanze attenuanti Circostanze del reato Contraente Utili societari Azione penale Circostanze aggravanti Appalto pubblico Pena pecuniaria Pena accessoria Pena detentiva Bando di gara Confisca penale Incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Estinzione del reato Testimoni Processo penale Fase istruttoria Misure cautelari personali Azione esecutiva Reato continuato Sentenza Prescrizione del reato Società in genere Persona fisica Guardia di Finanza Interdizione Capacita di agire Atto costitutivo Statuto Progetto esecutivo Progetto definitivo Estinzione degli enti Udienza preliminare Applicazione della pena su richiesta delle parti Dibattimento Pubblica amministrazione Scioglimento societario Enti commerciali Liquidazione societaria Trasferimento di azienda Pubblicità dichiarativa Procura alle liti Visura camerale Magistrati Corruzione Concussione Testimonianza Illeciti penali Favor rei Colpevolezza Responsabilità personale Limiti edittali delle sanzioni amministrative Responsabile del procedimento amministrativo Revoca Estinzione della società Procura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D'APPELLO DI MILANO SEZIONE SECONDA PENALE composta dai magistrati: dott. Enrico Manzi Presidente dott. Claudio Maria Galoppi Consigliere dott. Raffaella Zappatini Consigliere rel. ha pronunciato la ...
Pubblica amministrazione Patrimonio culturale Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Ambiente Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Acque Enti locali Edilizia e urbanistica Diritto
Contratto Dolo Prezzo Beni culturali Danno ambientale Responsabilità amministrativa e contabile Autorizzazione paesaggistica Comune Buona fede Interessi Illeciti amministrativi Imputato Colpa Biodiversità Reato in genere Danni Nesso causale Risarcimento Vendita Condizioni generali di contratto Sanzioni amministrative Responsabilità Comunità montane Vincoli paesaggistici Incendi Procedimento amministrativo Colpa grave Impiego pubblico Delitti Pagamento Autotutela amministrativa Decadenza Illegittimità Sanzioni amministrative pecuniarie Interessi legali Eccessiva onerosità sopravvenuta Prefetto Contraente Rescissione del contratto Delitto tentato Sequestro penale Contabilità pubblica Misure cautelari reali Pubblico ministero Processo penale Consulenza tecnica d'ufficio Atto di citazione Domanda giudiziale Demanio Rilevabilità d'ufficio Impiegati degli enti locali Magistrati Sequestro preventivo Vincoli idrogeologici Danno erariale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER L'UMBRIA composta dai seguenti magistrati: Piero Carlo FLOREANI Presidente Rosalba DI GIULIO Consigliere relatore Marco SCOGNAMIGLIO Referendario ha ...
mostra anteprima
1. All' articolo 353, primo comma, del codice penale , le parole: «fino a due anni» sono sostituite dalle seguenti: «da sei mesi a cinque anni».
Pubblica amministrazione Sanità Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Appalti Diritto
Contratto Imparzialità Azienda sanitaria locale Sanzioni Prezzo Prova Principi costituzionali Delitti contro la Pubblica Amministrazione Aggiudicazione Interesse legittimo Contratti pubblici Imputato Appalto di servizi Reato in genere Danni Discrezionalità della Pubblica Amministrazione Risarcimento Conflitto di interesse Delitti Pagamento Pena Incaricato di pubblico servizio Pubblico ufficiale Illegittimità Appalto Reclusione Circostanze attenuanti Circostanze del reato Contraente Difesa processuale Appalto pubblico Pena accessoria Pena detentiva Bando di gara Incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione Parte civile Atto amministrativo Pubblico ministero Processo penale Fase istruttoria Diritto di difesa Ricorso Diritti soggettivi Danno ingiusto Eccesso di potere Procedure di affidamento dell'appalto Criteri di aggiudicazione dell'appalto Appalto concorso Verbale di gara Ricorso per cassazione Dibattimento Motivi del ricorso Magistrati Abuso di ufficio Colpevolezza Violazione di norme Nuove prove Termine perentorio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA Composta dagli Ill.mi Sigg.: Udienza pubblica Dott. Pasquale Trojano Presidente del 30/9/1998 1. Dott. Oreste Ciampa Consigliere SENTENZA 2. " Francesco Trifone " ...
Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - INCANTI - TURBATA LIBERTÀ DEGLI INCANTI - Commessa dal preposto agli incanti stessi - Configurabilità di ipotesi aggravata di reato. L'ipotesi di cui all' art. 353, comma 1, cod. pen. , ...
Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti
mostra anteprima
Reati contro la pubblica amministrazione - Delitti - Dei privati - Incanti - Turbata libertà degli incanti - Ipotesi prevista dall'art. 353 , primo cpv., cod. pen. - Aggravante speciale - Comunicabilità al correo - Sussistenza - Ragione - Fattispecie: ...