powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (141)Giurisprudenza (29)
ARGOMENTO
Reati (32)Pubblica amministrazione (27)Procedure (9)Diritto (8)
CONCETTO
Reato in genere (31)Delitti contro la Pubblica Amministrazione (27)Pubblico ufficiale (26)Delitti (25)
TIPOLOGIA
Legge (141)Sentenza (28)Ordinanza (1)
ANNO
2024 (1)2023 (1)2022 (2)2021 (7)
Trovati 170 risultati in 31 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 393-bis - Causa di non punibilità

anno: 1930

tipologia: Codice

Corte Costituzionale - Sentenza 22 ottobre 2024, n. 166
Sentenza del 2024 pubblicata il 22/10/2024
Pubblica amministrazione Scuola Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Docenti Contravvenzioni Delitti contro la Pubblica Amministrazione Dirigenti scolastici Imputato Reato in genere Minaccia Buon andamento della pubblica amministrazione Responsabilità Genitori Polizia giudiziaria Delitti Pena Pubblico ufficiale Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Multa Pena pecuniaria Pena detentiva Estinzione del reato Pubblico ministero Processo penale Azione esecutiva Reato continuato Depenalizzazione dei reati Ingiuria Alunni Dibattimento Giudizio abbreviato Pubblica amministrazione Concorso di reati Causa di non punibilità Particolare tenuità del fatto Resistenza a pubblico ufficiale Responsabilità genitoriale
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 166 ANNO 2024 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Augusto Antonio BARBERA ; Giudici : Giulio PROSPERETTI , Giovanni AMOROSO ...
Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - REAZIONE AD ATTI ARBITRARI DEL PUBBLICO UFFICIALE - Causa di giustificazione putativa - Riferimento a riscontri obiettivi - Necessità - Onere di allegazione in capo all'imputato - ...
Corte Costituzionale - Ordinanza 31 marzo 2022, n. 82
Ordinanza del 2022 pubblicata il 31/03/2022
Pubblica amministrazione Procedure Reati Sicurezza
Delitti contro la persona Delitti contro la Pubblica Amministrazione Pubblica sicurezza Reato in genere Minaccia Polizia giudiziaria Delitti Pena Incaricato di pubblico servizio Pubblico ufficiale Reclusione Pena detentiva Protezione internazionale Pubblica amministrazione Causa di non punibilità Lesioni personali Abuso di ufficio Particolare tenuità del fatto Resistenza a pubblico ufficiale
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE ORDINANZA N. 82 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO ; Giudici : Silvana SCIARRA , Daria de PRETIS , ...
Pubblica amministrazione Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Pubblico ufficiale Pubblica amministrazione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - REAZIONE AD ATTI ARBITRARI DEL PUBBLICO UFFICIALE - Arbitrarietà del comportamento del pubblico ufficiale - Nozione - Eccesso dalle attribuzioni - Modalità. Ai fini dell'applicabilità ...
Pubblica amministrazione Reati
Reato in genere Pubblico ufficiale
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - CIRCOSTANZE NON CONOSCIUTE O ERRONEAMENTE SUPPOSTE - Atto arbitrario del pubblico ufficiale - Scriminante putativa - Configurabilità - Condizioni. L' art. 393-bis cod. pen. prevede una causa di giustificazione fondata sul diritto ...
Pubblica amministrazione Reati
Forze armate Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Pubblico ufficiale Pubblica amministrazione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - REAZIONE AD ATTI ARBITRARI DEL PUBBLICO UFFICIALE - Atto arbitrario del pubblico ufficiale - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie. Ai fini della configurabilità della scriminante di ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Diritto
Delitti contro la persona Misure cautelari Forze armate Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Minaccia Pubblico ufficiale Illegittimità Ricorso Ingiuria Carabinieri Ricorso per cassazione Pubblica amministrazione Causa di non punibilità Magistrati Resistenza a pubblico ufficiale Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSTANZO Angelo - Presidente Dott. GIORDANO Emilia Anna - Consigliere Dott. AMOROSO Riccardo - Consigliere ...
Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Resistenza a pubblico ufficiale
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - CIRCOSTANZE NON CONOSCIUTE O ERRONEAMENTE SUPPOSTE - Atti arbitrari - Causa di giustificazione - Resistenza a pubblico ufficiale - Scriminante putativa - Configurabilità. L' art. 393-bis cod. pen. prevede una causa di giustificazione ...
Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Resistenza a pubblico ufficiale
mostra anteprima
REATO - CIRCOSTANZE - CIRCOSTANZE NON CONOSCIUTE O ERRONEAMENTE SUPPOSTE - Atti arbitrari - Causa di giustificazione - Resistenza a pubblico ufficiale - Scriminante putativa - Configurabilità. L' art. 393-bis cod. pen. prevede una causa di giustificazione ...
Pubblica amministrazione Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Delitti Pubblico ufficiale Pubblica amministrazione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - REAZIONE AD ATTI ARBITRARI DEL PUBBLICO UFFICIALE - Atto arbitrario del pubblico ufficiale – Configurabilità – Condizioni. La scriminante di cui all' art. 393-bis cod. pen. non è ...
1234Avanti