powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (109)Pareri (3)Legge (2)
ARGOMENTO
Reati (78)Diritto (65)Responsabilità civile (47)Procedure (44)
CONCETTO
Reato in genere (74)Responsabilità (52)Colpa (47)Nesso causale (45)
TIPOLOGIA
Sentenza (109)Ordinanza (3)Decreto direttoriale (2)
ANNO
2024 (6)2023 (3)2022 (6)2021 (2)
Trovati 114 risultati in 113 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 41 - Concorso di cause (Comma 2)

anno: 1930

tipologia: Codice

Diritto
Indennizzo
mostra anteprima
ASSISTENZA E BENEFICENZA PUBBLICA - PRESTAZIONI ASSISTENZIALI - IN GENERE - Soggetti danneggiati da emotrasfusioni o da contatto con sangue infetto - Indennizzo aggiuntivo ex art. 2, comma 7, l. n. 210 del 1992 - Presupposti - Effetti dannosi indiretti - ...
mostra anteprima
la rettifica, per mero errore materiale, del d.d. 69/SAA/2024 del 4 settembre 2024 nella parte in cui viene indicato erroneamente quale commissario liquidatore il nominativo Antonello Summa anziché dott. Antonio Carmelo Summa, nato a Spinazzola (BT) il 19 ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Procedure Circolazione stradale Reati Diritto
Utente della strada Patente di guida Circolazione stradale Spese giudiziali Spese Velocità Strade Colpa Reato in genere Nesso causale Veicoli Negligenza Imprudenza Imperizia Pubblico ministero Infrazione stradale Conducente del veicolo Distanza di sicurezza tra veicoli Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: EMANUELE DI SALVO - Presidente GABRIELLA CAPPELLO ALESSANDRO D'ANDREA DANIELA DAWAN - Relatore - DAVIDE LAURO ha pronunciato la seguente ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Omicidio colposo
mostra anteprima
REATO - ELEMENTO SOGGETTIVO - COLPA - IN GENERE - Condotta omissiva - Incidenza sulla verificazione dell'evento - Grado di intensità - Rilevanza - Esclusione - Condizioni. In tema di colpa, accertato il nesso di causalità tra omissione ed evento dannoso, ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Omicidio colposo Omicidio
mostra anteprima
REATO - CAUSALITÀ (RAPPORTO DI) - CONCORSO DI CAUSE - Cause sopravvenute sufficienti a determinare l'evento - Nozione - Fattispecie. Le cause sopravvenute idonee ad escludere il rapporto di causalità sono solo quelle che innescano un processo causale ...
Sanità Procedure Responsabilità civile Circolazione stradale Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Assicurazioni Diritto
Danni non patrimoniali Trattamento medico chirurgico Prova Appello Spese giudiziali Spese Colpa Danni Nesso causale Danno biologico Risarcimento Responsabilità Ospedali e aziende ospedaliere Creditore Liquidazione del danno Danno evento Decesso Negligenza Sinistro stradale Garanzie assicurative Imperizia Testimoni Consulenza tecnica d'ufficio Ricorso Persona defunta Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Violazione di norme Comparsa di costituzione e risposta Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati LUIGI ALESSANDRO SCARANO Presidente CRISTIANO VALLE Consigliere MARCO DELL'UTRI Consigliere GIUSEPPE CRICENTI Consigliere ANNA MOSCARINI ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Omicidio colposo
mostra anteprima
REATO - CAUSALITÀ (RAPPORTO DI) - CONCORSO DI CAUSE - Causa sopravvenuta sufficiente a determinare l'evento - Nozione - Fattispecie. Le cause sopravvenute escludono il rapporto di causalità nel solo caso in cui innescano un processo causale completamente ...
Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Immobili e proprietà Ambiente Reati Concorrenza e mercato Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Stampa ed editoria Enti e persone giuridiche Fisco Intermediazione finanziaria Assicurazioni Politica, economia e finanza Banche Professioni Politiche sociali Enti locali Diritto Informatica Notariato
Deliberazioni Motivi della decisione Bancarotta Consob Obbligazioni sociali Persone giuridiche Contratto Consorzio Dossier titoli Stato di insolvenza Prodotti finanziari Delitti contro il patrimonio Imparzialità Segnalazione alla Centrale dei Rischi Reati fallimentari Cittadinanza Bonifico Diritti reali di garanzia Responsabilità oggettiva Organi Associazione Bancaria Italiana Imprenditore Danni non patrimoniali Fido bancario Banca Centrale Europea Passivo fallimentare Intermediari Giroconto Abrogazioni Vigilanza bancaria Conto corrente bancario Avallo Misure di sicurezza Dolo Udienze Procedure concorsuali Adempimento Nullità del contratto Antiriciclaggio Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Conto corrente Organismi di investimento collettivo del risparmio Lavoro subordinato Tasso di interesse Professionista Retribuzione Documentazione bancaria Prova Principi costituzionali Attività bancaria Appello Responsabilità amministrativa e contabile Filiale Posta elettronica Mandato Enti pubblici Organi sociali Danno morale Vigilanza sugli intermediari finanziari Spese giudiziali Personale bancario Acquirente Ferie Notaio Banca popolare Mutuo bancario Licenziamento Gruppo bancario Strumenti finanziari Società di persone Indipendenza Beni immobili Buona fede Danni patrimoniali Legittimazione processuale Spese Abitazione Tutela degli investitori Interessi Accordo delle parti Illeciti amministrativi Archivi Legge di stabilità Imposta di bollo Operazioni bancarie Pronti contro termine Cliente bancario Banca centrale Contratti bancari Swap Rappresentanza Imputato Conciliazione Responsabilità penale Colpa Plafond Holding Esercizio del credito Opposizione allo stato passivo Broker Risoluzione del contratto Reato in genere Offerta al pubblico di prodotti finanziari Estinzione del finanziamento Danni Azienda Minaccia Nesso causale Operazioni sul conto corrente Recesso Delitti contro l'ordine pubblico Risarcimento Posta elettronica certificata Imposta sul valore aggiunto Conflitto di interesse Tasso variabile Usura Liquidazione coatta amministrativa Intermediazione finanziaria Vendita Concorrenza Banca in genere Fornitore Società cooperativa Addebiti sul conto Valori mobiliari Pegno Adempimenti fiscali Condizioni generali di contratto Sanzioni amministrative Responsabilità Interessi bancari Centrale dei Rischi Rimborso Giornalista Servizi bancari e finanziari Servizi di investimento Competenza per territorio Banca di credito cooperativo Ricettazione Indagini Procedimento amministrativo Banca d'Italia Revisione legale Polizia giudiziaria Delitti Correntista Banche dati Pagamento Pena Impresa Internet Creditore Abusi di mercato Fondo patrimoniale Sindaco Operazioni e servizi bancari e finanziari Prescrizione Polizza assicurativa Mutuo immobiliare Aggiotaggio Regime fiscale Onorario Trattamento di fine rapporto Società di investimento a capitale variabile Organo monocratico Dolo eventuale Professionalità Liquidazione del danno Società per azioni Capitale sociale Compensi professionali Mercati regolamentati Società controllata Beneficiario Investitore Società a responsabilità limitata Illegittimità Emittenti strumenti finanziari Indennizzo Depositario Scritture contabili Questione di legittimità costituzionale Rendiconto Depositante Valuta Nullità Sanzioni amministrative pecuniarie Valutazione delle prove Indizi di prova Aumento del capitale sociale Diritto di opzione Proposta contrattuale Negligenza Facta concludentia Azione civile Estratto conto Illegittimità costituzionale Interessi passivi Interessi attivi Reclusione Mezzi di prova Reati finanziari Organo collegiale Elezione di domicilio Telefonia Telecomunicazioni Circostanze attenuanti Circostanze del reato Contraente Utili societari Azione penale Competenza Partecipazioni societarie Rating Plusvalenza Difesa processuale Accertamento del passivo Minusvalenza Esperti indipendenti Persone incapaci Pena accessoria Pena detentiva Azioni a tutela della proprietà Associazione per delinquere Confisca penale Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Estinzione del reato Fondazione Parte civile Estorsione Testimoni Recupero crediti Editoria Pubblico ministero Processo penale Fase istruttoria Incompetenza giurisdizionale Venditore Azione esecutiva Ingegnere Società in accomandita semplice Reato continuato Sentenza Prescrizione del reato Diritti reali Fascicoli processuali Pensioni Reddito Società in genere Dirigenti Persona fisica Diligenza Social network Guardia di Finanza Transazione Efficacia del negozio giuridico Mala fede Titoli di Stato Quote sociali Atto costitutivo Statuto Amministratori della società Commissario liquidatore Titoli azionari Organizzazioni non lucrative di utilità sociale Errore Bancarotta fraudolenta Rappresentanza degli enti Beni strumentali Azione di regolamento di confini Incompetenza per territorio Udienza preliminare Responsabile civile Dibattimento Ne bis in idem Enti commerciali Liquidazione societaria Abuso di informazioni privilegiate Associazioni sindacali e di categoria Indagini preliminari Concorso di reati Rimborso del finanziamento Interrogatorio nel processo penale Condanna alle spese del giudizio Titoli obbligazionari Titoli bancari Magistrati Errore materiale Massima di esperienza Fatto notorio Marketing Concorso di persone nel reato Amnistia Incompatibilità Testimonianza Illeciti civili Colpevolezza Procedimento sanzionatorio Limiti edittali delle sanzioni amministrative Irrogazione delle sanzioni amministrative Prestito obbligazionario Obbligazioni subordinate Consumazione del reato Timore reverenziale Reato permanente Falso in prospetto Azionista Tribunale Banca commerciale Commercialista Denuncia Delega Revoca Merito creditizio Patrimonio personale Euribor Funzione nomofilattica Confessione stragiudiziale Conclusione del contratto Qualifiche professionali Mansioni del lavoratore Giudice del lavoro Prove concorsuali Sequestro conservativo Consiglio di amministrazione Ordine del giorno Indici sintetici di affidabilità Sms Clausole statutarie Ente Parco Pricing
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte d'Appello di Venezia sezione PRIMA Penale composta dai Magistrati: 1. Dott. Francesco Giuliano - Presidente 2. Dott. Alberta Beccaro - Consigliere 3. Dott. David Calabria - Consigliere Udita la ...
Pubblica amministrazione Sanità Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Professioni Diritto
Motivi della decisione Contratto Aborto Danni non patrimoniali Giudicato Trattamento medico chirurgico Prova Appello Danno morale Spese giudiziali Inadempimento Danni patrimoniali Spese Danno esistenziale Consenso informato Tariffe Colpa Responsabilità contrattuale Danni Nesso causale Danno biologico Risarcimento Sangue ed emoderivati Diligenza qualificata Responsabilità Genitori Rimborso Pagamento Onere della prova Negligenza Presunzioni semplici Imprudenza Imperizia Testimoni Atto amministrativo Consulenza tecnica d'ufficio Atto di citazione Domanda giudiziale Fascicoli processuali Responsabilità sanitaria Diligenza Concorso di colpa Nascituro Rilevabilità d'ufficio Medici e chirurghi Ricorso incidentale Gravidanza Interrogatorio nel processo civile Atti dello stato civile Nascita Comparsa di costituzione e risposta Comparsa conclusionale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D'APPELLO DI BARI Terza Sezione Civile Terza Sezione Civile, composta dai seguenti Magistrati: 1) Dr. Michele V. ANCONA - Presidente 2) Dr. Vittorio GAETA - Consigliere 3) Dr. Paola BARRACCHIA - ...
Procedure Circolazione stradale Reati Diritto
Delitti contro la persona Utente della strada Codice della Strada Circolazione stradale Spese giudiziali Spese Velocità Strade Responsabilità penale Reato in genere Veicoli Sinistro stradale Parte civile Pubblico ministero Processo penale Fase istruttoria Ricorso Ricorso per cassazione Dibattimento Motivi del ricorso Infrazione stradale Conducente del veicolo Lesioni personali Omicidio colposo Omicidio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: UGO BELLINI - Presidente - GABRIELLA CAPPELLO ALESSANDRO RANALDI ANNA LUISA ANGELA RICCI - Relatore - FABIO ANTEZZA ha pronunciato la ...
123456789 ... 12Avanti