powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (535)Giurisprudenza (51)Prassi (1)
ARGOMENTO
Reati (148)Sanità (47)Procedure (40)Diritto (13)
CONCETTO
Reato in genere (91)Pena (71)Delitti (70)Pena pecuniaria (56)
TIPOLOGIA
Legge (530)Sentenza (51)Regio decreto (2)Codice (1)
ANNO
2021 (1)2019 (2)2017 (1)2016 (1)
Trovati 587 risultati in 62 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 443 - Commercio o somministrazione di medicinali guasti

anno: 1930

tipologia: Codice

Reati Sicurezza
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Delitti contro la Pubblica Amministrazione Truffa Minaccia Furto Delitti Armi Munizioni ed esplosivi Appropriazione indebita Lesioni personali Peculato Corruzione Porto d'armi
mostra anteprima
2. Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria hanno altresì facoltà di arrestare chiunque è colto in flagranza di uno dei seguenti delitti: a) peculato mediante profitto dell'errore altrui previsto dall' articolo 316 del codice penale ; b) ...
Sanità Reati
Delitti contro l'incolumità pubblica Farmaci Reato in genere Sangue ed emoderivati Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA - DELITTI - SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI IN MODO PERICOLOSO PER LA SALUTE PUBBLICA - Sangue umano per uso trasfusionale - Fattispecie di cui all' art. 443 cod. pen. - Configurabilità - Ragioni. È configurabile il reato ...
Sanità Reati Diritto
Delitti contro l'incolumità pubblica Dolo Farmaci Reato in genere Delitti Dolo eventuale
mostra anteprima
REATI CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA - DELITTI - COMMERCIO O SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI GUASTI - Elemento psicologico del reato - Dolo generico - Individuazione attraverso indici esterni - Necessità - Fattispecie. L'elemento psicologico del reato di cui ...
Sanità Reati
Delitti contro l'incolumità pubblica Farmaci Reato in genere Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA - DELITTI - COMMERCIO O SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI GUASTI - Preparati omeopatici – Reato – Configurabilità - Ragioni. Si configura il reato di commercio o somministrazione di medicinali guasti o imperfetti, di cui ...
Sanità
Farmaci
mostra anteprima
La detenzione di medicinali scaduti, guasti o imperfetti nella farmacia è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.500 a euro 3.000, se risulta che, per la modesta quantità di farmaci, le modalità di conservazione e l'ammontare ...
Sanità Reati
Delitti contro l'incolumità pubblica Contravvenzioni Farmaci Reato in genere Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA - DELITTI - COMMERCIO O SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI GUASTI - Commercio di farmaci ad uso umano privi di A.I.C. - Concorso - Configurabilità - "Ratio". È configurabile il concorso tra il delitto di cui all' art. 443 ...
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Circolazione stradale Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Sicurezza Diritto
Delitti contro la persona Contratto Delitti contro il patrimonio Delitti contro l'incolumità pubblica Contravvenzioni Utente della strada Codice della Strada Danni alla persona Patente di guida Misure di sicurezza Circolazione stradale Delitti contro la Pubblica Amministrazione Licenziamento Strade Guida dei veicoli Truffa Imputato Colpa Reato in genere Danni Minaccia Delitti contro l'ordine pubblico Licenziamento per giusta causa Delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope Vendita Veicoli Querela penale Furto Sanzioni amministrative Responsabilità Delitti contro la personalità dello Stato Ricettazione Indagini Polizia giudiziaria Delitti Pagamento Pena Malattia professionale Infortunio sul lavoro Pubblico ufficiale Nullità Sanzioni amministrative pecuniarie Sanzioni amministrative accessorie Reclusione Minori d'età Multa Prefetto Circostanze attenuanti Circostanze del reato Azione penale Arresto Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena pecuniaria Pena detentiva Associazione per delinquere Recidiva Estinzione del reato Estorsione Oblazione Pubblico ministero Processo penale Armi Rapina Violenza sessuale Prescrizione del reato Legittimo impedimento Stalking Nascituro Munizioni ed esplosivi Appropriazione indebita Udienza preliminare Applicazione della pena su richiesta delle parti Dibattimento Stranieri Infrazione stradale Conducente del veicolo Indagini preliminari Persona offesa dal reato Interrogatorio nel processo penale Lesioni personali Magistrati Omicidio colposo Contumacia Peculato Corruzione Omicidio Associazione di tipo mafioso Alterazioni psico-fisiche Verbale di contestazione Prefettura Resistenza a pubblico ufficiale Lesioni personali stradali DNA Omicidio stradale Consumazione del reato Flagranza di reato Violazione di norme Atti e provvedimenti del giudice Revoca Proroga Terrorismo
mostra anteprima
Parte di provvedimento in formato grafico Art. 189 ( Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - Codice della strada) Comportamento in caso di incidente 1. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo ...
Sanità Reati
Delitti contro l'incolumità pubblica Farmaci Reato in genere Delitti Consumazione del reato
mostra anteprima
REATI CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA - DELITTI - COMMERCIO O SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI GUASTI - Detenzione per la somministrazione di medicinali scaduti - Configurabilità del reato consumato - Esclusione - Configurabilità del tentativo - Condizioni. La ...
Reati
Delitti contro l'incolumità pubblica Reato in genere Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA - DELITTI - COMMERCIO O SOMMINISTRAZIONE DI MEDICINALI GUASTI - Applicazione del "metodo stamina" - Reato ex art. 443 cod. pen. - Configurabilità - Ragioni. L'applicazione del c.d. "metodo stamina" configura il reato di ...
Sanità
Farmaci
mostra anteprima
7. Il produttore di medicinali o il titolare dell'AIC che immettono in commercio medicinali privi del requisito della sterilità quando prescritto ovvero medicinali di cui al titolo X in cui sono presenti agenti patogeni suscettibili di essere trasmessi, è ...
1234567Avanti