powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
Correlazioni
AMBITO
Giurisprudenza (341)Legge (5)Prassi (1)
ARGOMENTO
Reati (251)Diritto (133)Procedure (60)Pubblica amministrazione (53)
CONCETTO
Reato in genere (222)Delitti (81)Dolo (61)Errore (49)
TIPOLOGIA
Sentenza (327)Ordinanza (13)Legge (2)Codice (1)
ANNO
2025 (1)2024 (16)2023 (6)2022 (6)
Trovati 347 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |   vigenza decrescente   |   tutti i risultati

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 5 - Ignoranza della legge penale

anno: 1930

tipologia: Codice

Reati Diritto
Abrogazioni Sanzioni Reati ambientali Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Responsabilità Prescrizione Circostanze del reato Circostanze aggravanti Omissione di referto Delega
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
1. Nell'esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 aprile 2024, il Governo osserva, oltre ai principi e criteri direttivi generali di cui all' articolo 32 della legge 24 ...
Procedure Reati Persona famiglia e minori Sicurezza
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Delitti contro l'incolumità pubblica Casa coniugale Truffa Minaccia Delitti contro l'ordine pubblico Delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope Furto Delitti contro la personalità dello Stato Ricettazione Polizia giudiziaria Delitti Pena Reclusione Minori d'età Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Pena detentiva Associazione per delinquere Estorsione Armi Rapina Violenza sessuale Stalking Munizioni ed esplosivi Stranieri Lesioni personali Omicidio colposo Omicidio Associazione di tipo mafioso Terrorismo
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
2. Anche fuori dei casi previsti dal comma 1, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria procedono all'arresto di chiunque è colto in flagranza di uno dei seguenti delitti non colposi, consumati o tentati: a) delitti contro la personalità dello ...
Reati
Contravvenzioni Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Omissione di referto
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REATO - ELEMENTO SOGGETTIVO - CONTRAVVENZIONI - Reati edilizi - Buona fede scusante - Titolo abilitativo apparentemente legittimante - Sufficienza - Esclusione - Assenza di macroscopica illegittimità dell'atto - Necessità. In tema di contravvenzioni ...
Pubblica amministrazione Procedure Immobili e proprietà Reati Enti locali Edilizia e urbanistica Diritto
Interventi edilizi Contravvenzioni Regolamenti edilizi e urbanistici Sanzioni Prova Spese giudiziali Abusi edilizi Giudice amministrativo Beni immobili Buona fede Spese Abitazione Zone sismiche Responsabilità penale Colpa Reato in genere Atti processuali Regolamenti Responsabilità Pena Prescrizione Illegittimità Illegittimità costituzionale Ammenda Arresto Trascrizione Pena pecuniaria Pena detentiva Estinzione del reato Pubblico ministero Prescrizione del reato Fascicoli processuali Permesso di costruire Strumenti urbanistici Errore Costruzione edilizia Ricorso per cassazione Normativa antisismica Errore di diritto Dibattimento Pubblica amministrazione Causa di non punibilità Consiglio di Stato Errore materiale Incompatibilità Testimonianza Colpevolezza Spese di procedimento Particolare tenuità del fatto Conferenza unificata Violazione di norme
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da LUCA RAMACCI - Presidente - ALDO ACETO - Relatore - ALESSIO SCARCELLA ALESSANDRO MARIA ANDRONIO FABIO ZUNICA ha pronunciato la seguente ...
Reati
Contravvenzioni Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Omissione di referto
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REATO - ELEMENTO SOGGETTIVO - CONTRAVVENZIONI - Art. 681 cod. pen. - Errore sulla liceità della condotta determinato da un parere privato - Rilevanza scusante - Esclusione - Fattispecie. In tema di elemento soggettivo della contravvenzione prevista dall' ...
Reati
Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Reati tributari Omissione di referto
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
FINANZE E TRIBUTI - IN GENERE - Reati tributari - Violazioni dipendenti da interpretazione delle norme tributarie - "Obiettive condizioni di incertezza" di cui all' art. 15 d.lgs. n. 74 del 2000 - Presupposti - Individuazione. In tema di reati tributari, ...
Reati
Contravvenzioni Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Omissione di referto
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REATO - ELEMENTO SOGGETTIVO - CONTRAVVENZIONI - Esercizio di attività imprenditoriale in mancanza della prescritta autorizzazione - Parere professionista di fiducia - Scusabilità dell'errore - Esclusione - Ragioni - Fattispecie. In tema di elemento ...
Pubblica amministrazione Reati
Silenzio della Pubblica Amministrazione Contravvenzioni Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Demanio Pubblica amministrazione Omissione di referto
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REATO - ELEMENTO SOGGETTIVO - CONTRAVVENZIONI - Buona fede - Rilevanza scusante - Presupposti - Elemento positivo esterno determinante errore incolpevole dell'agente - Rilevanza dell'elemento negativo - Esclusione - Fattispecie. In tema di contravvenzioni ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Obbligazioni e contratti Fisco Banche Diritto
Beni mobili Misure di sicurezza Prezzo Titoli di credito Prova Spese giudiziali Amministrazione finanziaria Spese Versamento delle imposte Reato in genere Reati tributari Imposta sul valore aggiunto Adempimenti fiscali Pagamento Emissione dei titoli di credito Sostituto d'imposta Decadenza Mezzi di prova Assegno circolare Difesa processuale Confisca penale Misure cautelari reali Processo penale Giudice dell'esecuzione Debiti Reato omissivo Ricorso Periodo d'imposta Ricorso per cassazione Assunzione dei mezzi di prova Causa di non punibilità Pagamento rateale Sequestro preventivo Violazione di norme Sospensione del processo
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da: GASTONE ANDREAZZA - Presidente - CINZIA VERGINE EMANUELA GAI ALESSIO SCARCELLA - Relatore - MARIA CRISTINA AMOROSO ha pronunciato la seguente ...
Reati Diritto
Delitti contro l'amministrazione della giustizia Reato in genere Delitti Omissione di referto Fonti del diritto Colpevolezza
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
FONTI DEL DIRITTO - LEGGI - LEGGE PENALE - SUCCESSIONE DI LEGGI - Mutamento di giurisprudenza delle Sezioni Unite "in malam partem" - Colpevolezza - Esclusione - Condizioni - Fattispecie. Costituisce causa di esclusione della colpevolezza il mutamento di ...
123456789 ... 35Avanti
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookie per analisi, risultati personalizzati e pubblicità. Clicca qui per informazioni aggiuntive.
Accetto