powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (376)Giurisprudenza (109)
ARGOMENTO
Reati (155)Procedure (41)Persona famiglia e minori (35)Diritto (31)
CONCETTO
Reato in genere (133)Delitti (108)Delitti contro la persona (103)Circostanze del reato (87)
TIPOLOGIA
Legge (210)Decreto-legge (118)Sentenza (107)Codice (34)
ANNO
2025 (1)2024 (3)2023 (12)2022 (9)
Trovati 485 risultati in 124 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 576 - Circostanze aggravanti. Ergastolo

anno: 1930

tipologia: Codice

Scuola Sanità Responsabilità civile Religione, culti e chiese Reati Persona famiglia e minori
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Docenti Dirigenti scolastici Danni patrimoniali Reato in genere Danni Minaccia Misure alternative alla detenzione Carceri Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Assistenza sanitaria Gravidanza Professioni sanitarie Persona offesa dal reato Culto cattolico
mostra anteprima
Aggravano il reato, quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali, le circostanze seguenti: 1° l'avere agito per motivi abietti o futili; 2° l'aver commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o ...
Trovati in questo documento: 34 risultati In questo documento
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Minaccia Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Lesioni personali
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITÀ INDIVIDUALE - LESIONI PERSONALI VOLONTARIE - CIRCOSTANZE AGGRAVANTI - IN GENERE - Aggravante di cui all' art. 576, comma primo, n. 5-bis, cod. pen. - Aggravante del nesso teleologico fra il ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Stalking Lesioni personali
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITÀ INDIVIDUALE - LESIONI PERSONALI VOLONTARIE - CIRCOSTANZE AGGRAVANTI - IN GENERE - Circostanza aggravante prevista dall'art. 576, comma 1, n.5.1), cod. pen. - Contestazione in fatto - ...
Procedure Responsabilità civile
Responsabilità extracontrattuale Danno morale Danni Risarcimento Liquidazione del danno Parte civile Pubblico ministero Processo penale
mostra anteprima
SENTENZA - CONDANNA - DANNI - PROVVISIONALE - Condanna in primo grado al risarcimento del danno liquidato equitativamente - Assenza di impugnazione della parte civile - Revoca d'ufficio di tale statuizione con contestuale assegnazione di provvisionale - ...
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Misure cautelari Sanzioni Imputato Reato in genere Minaccia Inammissibilità del ricorso Furto Ricettazione Delitti Pena Valutazione delle prove Reclusione Minori d'età Multa Circostanze attenuanti Circostanze del reato Pena pecuniaria Pena detentiva Estorsione Rapina Ricorso Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Lesioni personali Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: LUCIANO IMPERIALI - Presidente - ANNA MARIA DE SANTIS PIERLUIGI CIANFROCCA GIUSEPPE SGADARI GIUSEPPE MARRA - Relatore - ha pronunciato la ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Violenza sessuale Omicidio
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITÀ INDIVIDUALE - OMICIDIO - CIRCOSTANZE AGGRAVANTI - CONCORSO DI REATO SESSUALE - Commesso in occasione della perpetrazione del delitto di violenza sessuale di gruppo - Assorbimento di tale ...
Reati
Delitti contro la persona Delitti Violenza sessuale Omicidio
mostra anteprima
5-bis. Le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano ai delitti previsti dall' articolo 575 del codice penale , limitatamente alle ipotesi aggravate ai sensi dell'articolo 576 , dagli articoli 609-bis e 609-octies del codice penale, limitatamente ...
Pubblica amministrazione Scuola Sanità Comunicazioni Procedure Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Sicurezza Enti locali Diritto Informatica
Deliberazioni Delitti contro la persona Università Docenti Misure cautelari Misure di sicurezza Famiglia Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Misure di prevenzione Dirigenti scolastici Indennità Comune E-goverment Utente Contratti pubblici Imputato Pubblica sicurezza Reato in genere Studenti Fornitore Carceri Servizio sanitario nazionale Sanzioni amministrative Responsabilità Rimborso Indagini Delitti Pagamento Pena Internet Sindaco Procedimenti cautelari Sanzioni amministrative pecuniarie Reclusione Minori d'età Multa Prefetto Circostanze del reato Azione penale Comunicazione elettronica Circostanze aggravanti Pena pecuniaria Pena detentiva Pubblico ministero Processo penale Armi Violenza sessuale Alunni Guardie particolari giurate Giudizio immediato Stranieri Pubblica amministrazione Asilo nido Istruzione scolastica Indagini preliminari Omicidio Diffida Polizia locale Conferenza Stato-Città e autonomie locali Consumazione del reato Responsabilità genitoriale Maggiorenne Delega Porto d'armi Sospensione del processo Minoranze linguistiche
mostra anteprima
All'articolo 1: al comma 1: al primo periodo, le parole: «nell'ambito del» sono sostituite dalle seguenti: «funzionale al» e sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «, prevedendo, laddove occorra, anche una semplificazione per le procedure di ...
Reati
Delitti contro la persona Misure cautelari Delitti contro la Pubblica Amministrazione Imputato Reato in genere Delitti Violenza sessuale Omicidio Resistenza a pubblico ufficiale Consumazione del reato
mostra anteprima
1. Alle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 , sono apportate le seguenti modificazioni: 0a) l'articolo 6 è sostituito dal seguente: "Art. 6 (Servizi ...
Corte Costituzionale - Sentenza 30 ottobre 2023, n. 197
Sentenza del 2023 pubblicata il 30/10/2023
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Maltrattamenti in famiglia Sanzioni Famiglia Dolo Casa coniugale Principi costituzionali Imputato Responsabilità penale Colpa Reato in genere Minaccia Figli Atti processuali Responsabilità Genitori Indagini Delitti Pena Molestia o disturbo alle persone Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Minori d'età Accordi internazionali Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Pena detentiva Recidiva Parte civile Pubblico ministero Processo penale Coniuge Ascendenti Capacità di intendere e di volere Discendenti Giudizio abbreviato Suicidio Indagini preliminari Omicidio colposo Omicidio Concorso di persone nel reato Legittima difesa Colpevolezza Unione civile Figli adottivi Denuncia Poteri del giudice
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 197 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Augusto Antonio ...
123456789 ... 13Avanti