powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (4)Legge (3)
ARGOMENTO
Reati (7)Procedure (3)Sanità (1)Diritto (1)
CONCETTO
Reato in genere (6)Delitti contro la persona (5)Lesioni personali (4)Delitti (3)
TIPOLOGIA
Sentenza (4)Legge (1)Decreto-legge (1)Disegno di legge (1)
ANNO
2024 (2)2023 (3)2013 (1)1984 (1)
Trovati 7 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 582 - Lesione personale (Comma 1)

anno: 1930

tipologia: Codice

Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Stalking Lesioni personali
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITÀ INDIVIDUALE - LESIONI PERSONALI VOLONTARIE - CIRCOSTANZE AGGRAVANTI - IN GENERE - Circostanza aggravante prevista dall'art. 576, comma 1, n.5.1), cod. pen. - Contestazione in fatto - ...
Procedure Reati
Delitti contro la persona Querela penale Polizia giudiziaria Azione penale Lesioni personali
mostra anteprima
AZIONE PENALE - QUERELA - RINUNCIA - IN GENERE - Rinuncia trasfusa in una relazione di servizio - Rinuncia espressa - Configurabilità - Esclusione - Rinuncia tacita - Configurabilità - Esclusione. La volontà di non proporre querela trasfusa in una ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Minaccia Stalking Violenza privata Lesioni personali Percosse
mostra anteprima
1. All' articolo 3 del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93 , convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, al primo periodo, le parole da: « 581 » fino a: « consumato o ...
Reati
Reato in genere Minaccia
mostra anteprima
5-quinquies. Si procede d'ufficio per i reati previsti dagli articoli 581 , 582 , primo comma, 610 , 612 , secondo comma, nell'ipotesi di minaccia grave, 612-bis , 612-ter , 614 , primo e secondo comma, e 635 del codice penale quando il fatto è commesso, ...
Procedure Reati Diritto
Delitti contro la persona Abrogazioni Sanzioni Spese giudiziali Spese Competenza per materia Reato in genere Inammissibilità del ricorso Querela penale Responsabilità Polizia giudiziaria Delitti Pena Illegittimità Illegittimità costituzionale Reclusione Giudice di pace Circostanze attenuanti Circostanze del reato Competenza Circostanze aggravanti Pena detentiva Recidiva Ricorso Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Lesioni personali Incompatibilità Consumazione del reato Tribunale Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: ROSSELLA CATENA - Presidente - GIUSEPPE DE MARZO ANGELO CAPUTO GIOVANNI FRANCOLINI - Relatore - ROSARIA GIORDANO ha pronunciato la seguente ...
Reati
Reato in genere Minaccia
mostra anteprima
1. All' articolo 3 del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93 , convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, al primo periodo, le parole da: '581" fino a: 'consumato o tentato" ...
Corte Costituzionale - Sentenza 4 maggio 1984, n. 134
Sentenza del 1984 pubblicata il 04/05/1984
Sanità Procedure Reati
Delitti contro la persona Salute Imputato Reato in genere Impugnazioni Carceri Delitti Ospedali e aziende ospedaliere Competenza Difesa processuale Pubblico ministero Diritto di difesa Detenuto Tutela giurisdizionale Giudizio direttissimo Omicidio
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 134 SENTENZA 2 MAGGIO 1984 Deposito in cancelleria: 4 maggio 1984. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 134 del 16 maggio 1984. Pres. ELIA - Rel. MACCARONE LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai ...