powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (2601)Giurisprudenza (9)Prassi (2)
ARGOMENTO
Circolazione stradale (379)Diritto (86)Reati (52)Pubblica amministrazione (50)
CONCETTO
Veicoli (160)Patente di guida (110)Documenti di circolazione degli autoveicoli (51)Sanzioni amministrative (42)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (2596)Sentenza (7)Legge (3)Ordinanza (2)
ANNO
2023 (3)2021 (1)2019 (6)2016 (4)
Trovati 2612 risultati in 16 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 589-bis - Omicidio stradale o nautico (Comma 2)

anno: 1930

tipologia: Codice

Procedure Reati Persona famiglia e minori Sicurezza
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Delitti contro l'incolumità pubblica Casa coniugale Truffa Minaccia Delitti contro l'ordine pubblico Delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope Furto Delitti contro la personalità dello Stato Ricettazione Polizia giudiziaria Delitti Pena Reclusione Minori d'età Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Pena detentiva Associazione per delinquere Estorsione Armi Rapina Violenza sessuale Stalking Munizioni ed esplosivi Stranieri Lesioni personali Omicidio colposo Omicidio Associazione di tipo mafioso Terrorismo
mostra anteprima
2. Anche fuori dei casi previsti dal comma 1, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria procedono all'arresto di chiunque è colto in flagranza di uno dei seguenti delitti non colposi, consumati o tentati: a) delitti contro la personalità dello ...
Reati
Delitti contro la persona Delitti Omicidio colposo Omicidio
mostra anteprima
1. All' articolo 380, comma 2, del codice di procedura penale , la lettera m-quater) è sostituita dalla seguente: «m-quater) delitto di omicidio colposo stradale o nautico previsto dall'articolo 589-bis , secondo e terzo comma, del codice penale, salvo ...
Corte Costituzionale - Sentenza 17 luglio 2023, n. 146
Sentenza del 2023 pubblicata il 17/07/2023
Procedure Responsabilità civile Circolazione stradale Reati Sicurezza Diritto
Delitti contro la persona Codice della Strada Quietanza Sanzioni Dolo Pedone Delitti contro la Pubblica Amministrazione Strade Imputato Colpa Reato in genere Danni Misure alternative alla detenzione Delitti contro l'ordine pubblico Risarcimento Veicoli Ricettazione Indagini Delitti Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Sinistro stradale Circostanze attenuanti Circostanze del reato Azione penale Circostanze aggravanti Pena detentiva Pubblico ministero Processo penale Concorso di colpa Udienza preliminare Dibattimento Indagini preliminari Causa di non punibilità Lesioni personali Omicidio colposo Omicidio Associazione di tipo mafioso Colpevolezza Particolare tenuità del fatto Resistenza a pubblico ufficiale Sicurezza stradale Lesioni personali stradali Sorpasso Omicidio stradale Revoca Funzione nomofilattica
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 146 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , ...
Corte Costituzionale - Sentenza 12 maggio 2023, n. 94
Sentenza del 2023 pubblicata il 12/05/2023
Procedure Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Fallimento e altre procedure concorsuali Sicurezza Diritto
Bancarotta Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Delitti contro l'incolumità pubblica Reati fallimentari Misure di sicurezza Dolo Principi costituzionali Giustizia penale Imputato Privilegi Responsabilità penale Colpa Reato in genere Delitti contro l'ordine pubblico Concordato preventivo Usura Liquidazione coatta amministrativa Delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope Fallimento Responsabilità Delitti contro la personalità dello Stato Genitori Amministrazione controllata Ricettazione Delitti Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Multa Circostanze attenuanti Circostanze del reato Forza maggiore Circostanze aggravanti Pena pecuniaria Pena detentiva Delitto tentato Libertà vigilata Recidiva Estorsione Pubblico ministero Armi Violenza sessuale Capacità di intendere e di volere Effetti del concordato Bancarotta fraudolenta Munizioni ed esplosivi Sequestro di persona Avvocatura dello Stato Giudizio di rinvio Strage Omicidio Associazione di tipo mafioso Incompatibilità Colpevolezza Consumazione del reato Responsabilità genitoriale Delega Porto d'armi Terrorismo
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 94 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , ...
Procedure Circolazione stradale Reati Diritto
Patente di guida Sanzioni Circolazione stradale Reato in genere Veicoli Circostanze del reato Circostanze aggravanti Applicazione della pena su richiesta delle parti Conducente del veicolo Revoca Poteri del giudice
mostra anteprima
CIRCOLAZIONE STRADALE - CONDUCENTE DEI VEICOLI - PATENTE DI ABILITAZIONE ALLA GUIDA - REVOCA - Patente di guida – Assenza di circostanze aggravanti ex artt. 589-bis , comma 2 , e 590-bis , comma 3 , c.p. – Poteri del giudice – Scelta tra sospensione e ...
Procedure Circolazione stradale Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Codice della Strada Patente di guida Sanzioni Circolazione stradale Reato in genere Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Circostanze del reato Circostanze aggravanti Applicazione della pena su richiesta delle parti Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Lesioni personali Omicidio Lesioni personali stradali Omicidio stradale Revoca
mostra anteprima
Circolazione stradale - Condannati per i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime - Patente di guida - Automaticità della revoca - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, individualizzazione del ...
Procedure Circolazione stradale Reati Diritto
Delitti contro la persona Codice della Strada Patente di guida Circolazione stradale Reato in genere Illegittimità Illegittimità costituzionale Circostanze del reato Circostanze aggravanti Applicazione della pena su richiesta delle parti Guida in stato di ebbrezza Lesioni personali Omicidio Lesioni personali stradali Omicidio stradale Revoca
mostra anteprima
Circolazione stradale - Revoca automatica della patente di guida in caso di condanna o patteggiamento per i reati di omicidio stradale o di lesioni personali stradali gravi o gravissime - Possibilità per il giudice di disporre, in alternativa, la ...
Circolazione stradale Reati Sicurezza
Delitti contro la persona Reato in genere Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Guida in stato di ebbrezza Omicidio colposo Omicidio Sicurezza stradale Lesioni personali stradali Omicidio stradale
mostra anteprima
Reati e pene - Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti - Omicidio stradale e lesioni stradali gravi o gravissime - Attenuante dell'efficacia causale non esclusiva della condotta dell'imputato - Divieto di prevalenza o equivalenza sulle aggravanti ...
Circolazione stradale Reati
Delitti contro la persona Guida in stato di ebbrezza Omicidio Lesioni personali stradali Omicidio stradale
mostra anteprima
Thema decidendum - Ambito della questione sollevata dal rimettente - Delimitazione da parte della Corte costituzionale - Fattispecie. Nei giudizi incidentali di legittimità costituzionale dell' art. 590-quater cod. pen. , inserito dall' art. 1, comma 2, ...
Corte Costituzionale - Sentenza 17 aprile 2019, n. 88
Sentenza del 2019 pubblicata il 17/04/2019
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Circolazione stradale Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Fallimento e altre procedure concorsuali Sicurezza Diritto
Bancarotta Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Reati fallimentari Codice della Strada Danni alla persona Patente di guida Circolazione stradale Pedone Giustizia penale Danni patrimoniali Strade Guida dei veicoli Imputato Responsabilità penale Colpa Reato in genere Danni Risarcimento Concordato preventivo Usura Liquidazione coatta amministrativa Veicoli Fallimento Sanzioni amministrative Responsabilità Genitori Amministrazione controllata Ricettazione Procedimento amministrativo Delitti Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Sanzioni amministrative accessorie Negligenza Illegittimità costituzionale Reclusione Prefetto Sinistro stradale Circostanze attenuanti Circostanze del reato Imprudenza Imperizia Circostanze aggravanti Pena detentiva Recidiva Atto amministrativo Pubblico ministero Processo penale Violenza sessuale Condanna penale Concorso di colpa Effetti del concordato Bancarotta fraudolenta Udienza preliminare Applicazione della pena su richiesta delle parti Giudizio abbreviato Guida in stato di ebbrezza Infrazione stradale Conducente del veicolo Lesioni personali Omicidio colposo Omicidio Principio di legalità Riserva di legge Alterazioni psico-fisiche Colpevolezza Irrogazione delle sanzioni amministrative Incroci stradali Sicurezza stradale Lesioni personali stradali Omicidio stradale Responsabilità genitoriale Caschi e cinture di sicurezza Violazione di norme Delega Revoca
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 88 ANNO 2019 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giorgio LATTANZI ; Giudici : Aldo CAROSI , Marta CARTABIA , Mario ...
12Avanti