Delitti contro la personaDelitti contro l'ordine pubblicoDelittiAssociazione per delinquereViolenza sessualeOmicidio
mostra anteprima
1-ter. I benefici di cui al comma 1 possono essere concessi, purché non vi siano elementi tali da far ritenere la sussistenza di collegamenti con la criminalità organizzata, terroristica o eversiva, ai detenuti o internati per i delitti di cui agli ...
Delitti contro la personaReato in genereDelittiMinori d'etàViolenza sessuale
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ INDIVIDUALE - VIOLENZA SESSUALE - ATTI SESSUALI CON MINORENNE - Delitto di tentata prostituzione minorile - Giudizio sull'idoneità degli atti - Promessa di danaro in corrispettivo dell'attività sessuale ...
Nei casi previsti dagli articoli 600-bis , primo e secondo comma , 600-ter, primo comma , e 600-quinquies , la pena è aumentata da un terzo alla metà se il fatto è commesso approfittando della situazione di necessità del minore.
Trovati in questo documento: 3 risultatiIn questo documento
ProcedureResponsabilità civileReatiPersona famiglia e minoriDiritto
DoloNotifiche processualiSpese giudizialiSpeseImputatoResponsabilità penaleColpaReato in genereDanniRisarcimentoResponsabilitàGenitoriDelittiPenaLiquidazione del dannoNullitàAzione civileReclusioneMinori d'etàMultaDifesa processualePena pecuniariaPena accessoriaPena detentivaParte civilePubblico ministeroProcesso penaleCondanna penaleRicorso per cassazioneGiudizio abbreviatoMotivi del ricorsoSpese di procedimento
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SARNO Giulio - Presidente Dott. ANDREAZZA Gastone - Consigliere Dott. ACETO Aldo - rel. Consigliere Dott. ...
Delitti contro la personaReato in genereDelittiMinori d'etàViolenza sessuale
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ INDIVIDUALE - VIOLENZA SESSUALE - ATTI SESSUALI CON MINORENNE - Delitto di prostituzione minorile di cui all' art. 600-bis, comma secondo, cod.pen. - Consenso del minore - Elemento costitutivo - ...
2. Le multe irrogate, le somme di denaro confiscate e quelle derivanti dalla vendita dei beni confiscati ai sensi della presente legge sono versate all'entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnate su un apposito fondo da iscrivere nello stato ...
ProcedureReatiSport e spettacoloPersona famiglia e minoriDirittoInformatica
Delitti contro la personaDelitti contro il patrimonioMisure cautelariSanzioniProvaPrincipi costituzionaliDelitti contro l'amministrazione della giustiziaTutela dei minoriReato in genereSpettacoloProduttoreDelitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotropeFurtoCarceriResponsabilitàIndaginiPolizia giudiziariaDelittiPenaPrescrizioneIllegittimitàQuestione di legittimità costituzionaleIndizi di provaIllegittimità costituzionaleReclusioneMinori d'etàMezzi di provaMultaCircostanze del reatoDignita della personaCircostanze aggravantiPena pecuniariaPena accessoriaPena detentivaDelitto tentatoEstinzione del reatoParte civileTestimoniPubblico ministeroProcesso penaleDetenutoReato continuatoViolenza sessualePrescrizione del reatoMala fedeFavoreggiamentoRicorso per cassazioneDibattimentoConvenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentaliEstinzione della penaIndagini preliminariFatto notorioIndultoIncompatibilitàTestimonianzaMaggiorenneDenunciaRevocaFunzione nomofilatticaOverrulingOmosessualitàInvio telematico
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Elisabetta Rosi - Presidente - Stefano Corbetta Alessio Scarcella Gianni Filippo Reynaud Ubalda Macrì - Relatore - ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ricorso proposto da Mordino ...
ProcedureReatiPersona famiglia e minoriProfessioniDiritto
DoloProvaPrincipi costituzionaliImputatoReato in genereDelitti contro la moralità pubblica e il buon costumePolizia giudiziariaDelittiPenaOnere della provaNullitàReclusioneMinori d'etàMultaPena pecuniariaPena detentivaDelitto tentatoPubblico ministeroProcesso penalePresunzioni legaliRicorso per cassazioneUdienza preliminareMotivi del ricorsoCausa di non punibilitàAtti osceniColpevolezzaConsumazione del reatoMaggiorenneDocumento di identità
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIALE Aldo - Presidente Dott. RAMACCI Luca - Consigliere Dott. DI STASI Antonella - Consigliere Dott. MACRI ...
Misure cautelariReato in genereIndaginiPenaMinori d'etàArrestoCircostanze aggravantiPena detentivaRecidivaPubblico ministeroProcesso penaleRicorsoIndagini preliminari
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIALE Aldo - Presidente Dott. ANDREAZZA Gastone - Consigliere Dott. LIBERATI Giovanni - rel. Consigliere ...
Delitti contro la personaReato in genereDelittiMinori d'etàViolenza sessualeAscendenti
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ INDIVIDUALE - VIOLENZA SESSUALE - IN GENERE - Atti sessuali retribuiti con minore degli anni sedici - Autore del fatto - Ascendente o altro soggetto in rapporto qualificato con la persona offesa - Reato ...