powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (9)Legge (3)
ARGOMENTO
Reati (10)Procedure (6)Diritto (4)Pubblica amministrazione (3)
CONCETTO
Reato in genere (10)Minaccia (10)Delitti (7)Delitti contro la persona (6)
TIPOLOGIA
Sentenza (9)Legge (2)Decreto-legge (1)
ANNO
2025 (1)2020 (2)2018 (2)2016 (1)
Trovati 12 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 612 - Minaccia (Comma 1)

anno: 1930

tipologia: Codice

Procedure Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Minaccia Delitti Stalking Causa di non punibilità Atti e provvedimenti del giudice
mostra anteprima
ATTI E PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE - DECLARATORIA IMMEDIATA DI DETERMINATE CAUSE DI NON PUNIBILITÀ - Sentenza di non doversi procedere per mancanza o tardività della querela - Condanna per un diverso reato procedibile di ufficio - Possibilità - Condizioni - ...
Procedure Reati
Imputato Reato in genere Minaccia Impugnazioni Pena Multa Pena pecuniaria Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Tardività del ricorso
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - COGNIZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE - Pena illegale "ab origine" - Ricorso proposto per motivi non consentiti dall' art. 606, comma 2-bis, cod. proc. pen. - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza - Ragioni - Fattispecie. L' ...
Procedure Reati Diritto
Prova Spese giudiziali Spese Reato in genere Minaccia Responsabilità Delitti Pena Nullità Multa Difesa processuale Pena pecuniaria Parte civile Pubblico ministero Processo penale Fase istruttoria Ricorso Ricorso per cassazione Dibattimento Motivi del ricorso Persona offesa dal reato Testimonianza Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MORELLI Francesca - Presidente - Dott. DE GREGORIO Eduardo - Consigliere - Dott. PEZZULLO Rosa - rel. ...
Reati Diritto
Delitti contro la persona Abrogazioni Reato in genere Minaccia Questione di legittimità costituzionale Depenalizzazione dei reati Ingiuria Aberratio ictus Delega
mostra anteprima
Reati e pene - Riforma del sistema sanzionatorio in attuazione della legge delega n. 67 del 2014 - Reato di minaccia non grave - Omessa depenalizzazione - Denunciata disparità di trattamento sanzionatorio rispetto al reato di ingiuria, nonché eccesso di ...
Reati Diritto
Delitti contro la persona Abrogazioni Reato in genere Minaccia Questione di legittimità costituzionale Ingiuria Aberratio ictus Delega
mostra anteprima
Reati e pene - Riforma del sistema sanzionatorio in attuazione della legge delega n. 67 del 2014 - Reato di minaccia non grave - Omessa abrogazione - Denunciata disparità di trattamento sanzionatorio rispetto al reato di ingiuria, nonché eccesso di delega ...
mostra anteprima
15. Nell'esercizio della delega di cui all'articolo 1, comma 1, lettera p), il Governo si attiene ai seguenti principi e criteri direttivi, in particolare estendendo, per le cause il cui valore non ecceda euro 2.500, i casi di decisione secondo equità ed ...
Pubblica amministrazione Scuola Procedure Responsabilità civile Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Sicurezza Enti locali Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Matrimonio Misure di prevenzione Casa coniugale Province autonome Reato in genere Studenti Danni Minaccia Figli Protezione civile Domicilio Furto Responsabilità Genitori Vigili del fuoco Procedimento amministrativo Polizia giudiziaria Delitti Banche dati Minori d'età Accordi internazionali Prefetto Circostanze aggravanti Recidiva Contabilità pubblica Pubblico ministero Armi Scuola dell'infanzia Violenza sessuale Gratuito patrocinio Stalking Ascendenti Munizioni ed esplosivi Applicazione della pena su richiesta delle parti Giudizio direttissimo Permesso di soggiorno Gravidanza Personale scolastico Persona offesa dal reato Remissione della querela Lesioni personali Percosse Legittima difesa Conferenza unificata Conferenza Stato-Regioni Responsabilità genitoriale
mostra anteprima
    All'articolo 1:         il comma 1 è sostituito dai seguenti: «1. All' articolo 61 del codice penale è aggiunto, in fine, il seguente numero: "11-quinquies) l'avere, nei delitti non colposi contro la vita e l'incolumità individuale, contro la libertà ...
mostra anteprima
2-ter. All' articolo 612, primo comma, del codice penale , le parole: "fino a euro 51" sono sostituite dalle seguenti: "fino a euro 1.032".
Pubblica amministrazione Procedure Reati Persona famiglia e minori
Delitti contro la persona Forze armate Famiglia Prova Appello Giudice amministrativo Giurisdizione Reato in genere Minaccia Figli Impugnazioni Carceri Genitori Delitti Pena Reclusione Mezzi di prova Pena detentiva Testimoni Atto amministrativo Consulenza tecnica d'ufficio Ricorso Stalking Carabinieri Pubblica amministrazione Interrogatorio nel processo civile Omicidio Provvedimento amministrativo Ammissibilità delle prove Atti e provvedimenti del giudice
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8749 del 2011, proposto da: Ministero dell'Interno - Questura di ...
Pubblica amministrazione Reati
Delitti contro la Pubblica Amministrazione Reato in genere Minaccia Delitti Pubblico ufficiale Pubblica amministrazione Resistenza a pubblico ufficiale
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PRIVATI - RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE - ELEMENTO SOGGETTIVO (PSICOLOGICO): DOLO - Specifico - Finalizzazione della violenza o minaccia ad ostacolare l'atto d'ufficio o servizio in corso di ...
12Avanti