powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (1059)Giurisprudenza (637)Pareri (3)
ARGOMENTO
Reati (837)Procedure (222)Obbligazioni e contratti (141)Pubblica amministrazione (118)
CONCETTO
Reato in genere (702)Delitti contro il patrimonio (618)Truffa (607)Delitti (578)
TIPOLOGIA
Legge (704)Sentenza (631)Decreto legislativo (261)Decreto-legge (73)
ANNO
2025 (78)2024 (50)2023 (30)2022 (239)
Trovati 1699 risultati in 655 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 640 - Truffa

anno: 1930

tipologia: Codice

Reati
Delitti contro il patrimonio Truffa Reato in genere Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - TRUFFA - IN GENERE - Danno patrimoniale - Derivazione da condotta omissiva della vittima - Possibilità - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie. In tema di truffa, l'atto di disposizione patrimoniale richiesto ai ...
Sanità Reati Professioni
Delitti contro il patrimonio Truffa Reato in genere Delitti Medici e chirurghi
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - TRUFFA - ELEMENTO OGGETTIVO (MATERIALE) - ARTIFICI O RAGGIRI - Truffa aggravata ai danni dello Stato - Medico ospedaliero - Omessa comunicazione di attività “intra moenia” in struttura diversa da quella autorizzata - ...
Scuola Sanità Responsabilità civile Religione, culti e chiese Reati Persona famiglia e minori
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Docenti Dirigenti scolastici Danni patrimoniali Reato in genere Danni Minaccia Misure alternative alla detenzione Carceri Delitti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Assistenza sanitaria Gravidanza Professioni sanitarie Persona offesa dal reato Culto cattolico
mostra anteprima
Aggravano il reato, quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali, le circostanze seguenti: 1° l'avere agito per motivi abietti o futili; 2° l'aver commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione
Forze armate Vigili del fuoco
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 , recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri; Ritenuta la necessità e urgenza di ...
Trovati in questo documento: 73 risultati In questo documento
Lavoro e previdenza Reati
Delitti contro il patrimonio Contributi previdenziali Delitti contro la Pubblica Amministrazione Lavoratore Truffa Reato in genere Delitti Contributi sociali Mobilità del personale
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - IN GENERE - Indebita percezione di erogazioni pubbliche - Riconoscimento del diritto alle agevolazioni previdenziali e alla riduzione dei contributi dovuti ai lavoratori in ...
Reati Obbligazioni e contratti
Delitti contro il patrimonio Acquirente Truffa Reato in genere Delitti Consumazione del reato
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - TRUFFA - MOMENTO CONSUMATIVO DEL REATO - Truffa contrattuale - Momento consumativo - Individuazione - Criteri - Fattispecie. In tema di truffa contrattuale, il momento di perfezionamento del delitto deve essere ...
Reati
Delitti contro il patrimonio Truffa Reato in genere Delitti
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - TRUFFA - IN GENERE - Truffa "on line" - Aggravante della minorata difesa - Sussistenza - Condizioni. In tema di truffa "on line", è configurabile l'aggravante della minorata difesa, "sub specie" di approfittamento ...
Reati
Delitti contro il patrimonio Delitti contro la Pubblica Amministrazione Delitti contro l'amministrazione della giustizia Truffa Reato in genere Minaccia Delitti contro la moralità pubblica e il buon costume Appropriazione indebita Falsa testimonianza Atti osceni Resistenza a pubblico ufficiale
mostra anteprima
2. Le disposizioni del comma 1 si applicano anche quando si procede per i reati previsti dagli articoli 336 , 337 , 337-bis , primo e secondo comma, 340 , terzo comma, 343 , secondo comma, 348 , terzo comma, 349 , secondo comma, 351 , 372 , 374-bis , 377 ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Persona famiglia e minori Impresa e società Successioni Fisco Professioni Diritto Informatica Notariato
Redditi fondiari Eredità Delitti contro il patrimonio Soci Misure cautelari Dolo Liquidazione delle imposte Antiriciclaggio Professionista Prova Residenza Spese giudiziali Amministrazione finanziaria Spese Archivi Truffa Contenzioso tributario Condono fiscale Imputato Imposte dirette Responsabilità penale Reato in genere Reati tributari Prestazione professionale Imposta sul valore aggiunto Avvocato Base imponibile Responsabilità Ricettazione Polizia giudiziaria Delitti Banche dati Segreto d'ufficio Regime fiscale Dolo eventuale Decesso Nullità Evasione fiscale Programmi informatici Azione penale Segreto professionale Plusvalenza Società fiduciaria Rappresentazione ereditaria Accettazione dell'eredità Sistemi informatici Misure cautelari reali Pubblico ministero Azione cautelare Ricorso Diritti reali Reddito Periodo d'imposta Società in genere Dichiarazione dei redditi Legatario Arti e professioni Trasferimenti di beni e diritti Soggetti passivi d'imposta Determinazione dell'imposta Persona defunta Residenza fiscale Ricorso per cassazione Riscossione fiscale Motivi del ricorso Ne bis in idem Irpef Litispendenza Imprese estere Esterovestizione Mezzi di ricerca della prova Frodi Testimonianza Principio di legalità Principio di tassatività Consumazione del reato Chiamato all'eredità Sequestro preventivo Violazione di norme Vedova Commercialista Denuncia Sequestro probatorio De cuius
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Gastone Andreazza - Presidente - Aldo Aceto Antonella Di Stasi Stefano Corbetta Alessandro Maria Andronio - Relatore ha pronunciato la seguente ...
mostra anteprima
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:
Trovati in questo documento: 47 risultati In questo documento
123456789 ... 66Avanti