powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (404)Giurisprudenza (67)
ARGOMENTO
Reati (158)Procedure (82)Informatica (53)Diritto (38)
CONCETTO
Reato in genere (114)Delitti (90)Frodi (58)Delitti contro il patrimonio (53)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (261)Decreto-legge (108)Sentenza (66)Legge (27)
ANNO
2025 (1)2024 (10)2023 (6)2022 (235)
Trovati 471 risultati in 82 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice penale - Art. 640-ter - Frode informatica

anno: 1930

tipologia: Codice

Ambiente Reati
Delitti contro il patrimonio Energia Reato in genere Furto Delitti Frodi
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - FURTO - IN GENERE - Sottrazione di energia elettrica mediante alterazione del "chip" di misurazione del contatore - Frode informatica - Esclusione - Furto - Configurabilità - Ragioni. Integra il delitto di furto e ...
Procedure Lavoro e previdenza Reati Diritto Informatica
Dolo Prova Lavoratore Datore di lavoro Responsabilità penale Reato in genere Atti processuali Responsabilità Polizia giudiziaria Delitti Pena Nullità Frode informatica Pena accessoria Sistemi informatici Estinzione del reato Parte civile Testimoni Processo civile Pubblico ministero Processo penale Prescrizione del reato Ricorso Dirigenti Errore Ricorso per cassazione Errore di diritto Motivi del ricorso Causa di non punibilità Frodi Testimonianza Illeciti penali Particolare tenuità del fatto Violazione di norme Poteri del giudice
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: ROSA PEZZULLO - Presidente - LUCIANO CAVALLONE - Relatore - MICHELE CUOCO CARLO RENOLDI ROSARIA GIORDANO ha pronunciato la seguente SENTENZA ...
Pubblica amministrazione Scuola Sanità Comunicazioni Lavoro e previdenza Immobili e proprietà Reati Sport e spettacolo Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Enti e persone giuridiche Fisco Politica, economia e finanza Enti locali Edilizia e urbanistica Agevolazioni e incentivi Diritto Informatica
Amministrazione straordinaria Università Contratto Matrimonio Misure cautelari Riciclaggio Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Estinzione del contratto Prezzo Retribuzione Province autonome Collaudo Segretario comunale Posta elettronica Enti pubblici Amministrazione finanziaria Indennità Lavoratore Beni immobili Concorsi pubblici Opere pubbliche Abitazione Aliquota Imposte dirette Versamento delle imposte Città metropolitana Reato in genere Spettacolo Enti locali deficitari o dissestati Catasto Recesso Lavoro autonomo Diritto di prelazione Imposta sul valore aggiunto Concordato preventivo Regioni a statuto speciale Vendita Fornitore Base imponibile Servizio sanitario nazionale Sanzioni amministrative Redditi di impresa Rimborso Delitti Banche dati Pagamento Impresa Internet Sindaco Imposta sostitutiva Sostituto d'imposta Spesa pubblica Decadenza Regime fiscale Società per azioni Beneficiario Rendiconto Sanzioni amministrative accessorie Reclusione Partecipazioni societarie Pena detentiva Fondazione Recupero crediti Misure cautelari personali Accademia Reddito Periodo d'imposta Sito web Dichiarazione dei redditi Cauzione Reddito complessivo Bando di concorso Rendita catastale Effetti del concordato Statuto Proposta di concordato Abitazione principale Commorienza Imposta regionale sulle attività produttive Tredicesima e quattordicesima mensilità Pubblica amministrazione Irpef Microimpresa Pagamento rateale Revoca Proroga Clausola di salvaguardia Aiuti di Stato Indici sintetici di affidabilità Hosting provider Epidemia Covid-19 Processo verbale di constatazione
mostra anteprima
All'articolo 1 : al comma 1: al primo periodo, dopo le parole: «all'Agenzia delle entrate» il segno di interpunzione «,» è soppresso; al secondo periodo, le parole: «La comunicazione di cui» sono sostituite dalle seguenti: «La comunicazione integrativa di ...
Diritto Informatica
Fornitore Hosting provider
mostra anteprima
1. I prestatori di servizi di accesso alla rete, i soggetti gestori di motori di ricerca e i fornitori di servizi della società dell'informazione, ivi inclusi i fornitori e gli intermediari di Virtual Private Network (VPN) o comunque di soluzioni tecniche ...
Diritto Informatica
Fornitore Hosting provider
mostra anteprima
1. Alla legge 22 aprile 1941, n. 633 , nel titolo III, capo III, sezione II, dopo l'articolo 174-quinquies è aggiunto il seguente: "Art. 174-sexies. - 1. I prestatori di servizi di accesso alla rete, i soggetti gestori di motori di ricerca e i fornitori ...
Reati
Reato in genere Delitti Consumazione del reato
mostra anteprima
3-quinquies. Quando si tratta di procedimenti per i delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 414-bis , 600-bis , 600-ter , 600-quater , 600-quater.1 , 600-quinquies , 609-undecies , 615-ter , 615-quater , 617-bis , 617-ter , 617-quater , 617- ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
mostra anteprima
A.S. n. 1222-A Articolo 6-ter 49 Articolo 6- ter (Disposizioni per il contrasto della pirateria informatica) L' articolo 6- ter , introdotto nel corso dell'esame in sede referente, modificando la legge n. 633, prevedono per un più efficace contrasto della ...
Reati Banche
Delitti contro il patrimonio Bonifico Conto corrente bancario Conto corrente Operazioni bancarie Contratti bancari Truffa Reato in genere Delitti Operazioni e servizi bancari e finanziari Conto corrente on line Frodi
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - TRUFFA - IN GENERE - Frode informatica mediante indebito utilizzo dell'identità digitale - Bonifico "on-line" effettuato dall'imputato utilizzando i codici fraudolentemente carpiti dalla vittima - Conseguenze in tema ...
Codice penale - Art. 240 - Confisca (Comma 2)
Codice del 1930 vigente dal 17/07/2024
Reati Diritto
Prezzo Reato in genere
mostra anteprima
È sempre ordinata la confisca: 1) delle cose che costituiscono il prezzo del reato; 1-bis) dei beni e degli strumenti informatici o telematici che risultino essere stati in tutto o in parte utilizzati per la commissione dei reati di cui agli articoli 615- ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Diritto
Delitti contro il patrimonio Imparzialità Misure cautelari Cartella esattoriale Cessione del credito Misure di sicurezza Prezzo Titoli di credito Acquirente Amministrazione finanziaria Buona fede Danni patrimoniali Truffa Reato in genere Danni Rimborso Delitti Impresa Credito d'imposta Società a responsabilità limitata Delitto tentato Confisca penale Misure cautelari reali Pubblico ministero Diligenza Agente della riscossione Ricorso per cassazione Riscossione fiscale Frodi Consumazione del reato Sequestro preventivo Violazione di norme Denuncia
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Gastone Andreazza - Presidente - Vittorio Pazienza Antonio Corbo - Relatore - Enrico Mengoni Alessandro Maria Andronio ha pronunciato la ...
123456789Avanti