Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità o i Simboli o le Persone venerati nella religione dello Stato, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 51 a euro 309 . (1)
Trovati in questo documento: 3 risultatiIn questo documento
1. La riforma della disciplina sanzionatoria nelle materie di cui al presente articolo è ispirata ai seguenti principi e criteri direttivi: a) trasformare in illeciti amministrativi le contravvenzioni di cui agli articoli 666 e 686 del codice penale, ...
SENT. 440/95. BESTEMMIA - MODIFICHE CONCORDATARIE - ESPUNZIONE DALL'ORDINAMENTO GIURIDICO DELLA NOZIONE DI "RELIGIONE DELLO STATO" - ASSERITA INDETERMINATEZZA DELLA FATTISPECIE INCRIMINATRICE, IN VIOLAZIONE DELL' ART. 25 COST. - PRETESO CONTRASTO CON GLI ...
ContravvenzioniDelitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defuntiReato in genereDelitti
mostra anteprima
Reato - In genere - Reato per il quale sia previsto il requisito della "pubblicità" del fatto - Fatto commesso in presenza di due verbalizzanti - "Pubblicità" - Sussistenza. Reati contro la pietà dei defunti e il sentimento religioso - Contravvenzioni - ...
Religione, culti e chieseReatiEnti e persone giuridiche
ContravvenzioniDelitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defuntiReato in genereDelittiStatutoCulto cattolico
mostra anteprima
Reati contro la pietà dei defunti e il sentimento religioso - Contravvenzioni - Bestemmia - Interesse tutelato - È quello del buon costume e non quello del sentimento religioso cattolico - Discriminazione rispetto agli altri culti religiosi - Esclusione - ...
ContravvenzioniDelitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defuntiReato in genereDelitti
mostra anteprima
Reati contro la pietà dei defunti e il sentimento religioso - Contravvenzioni - Bestemmia - Scriminante dell'esercizio del diritto di libera manifestazione del pensiero - Applicabilità - Esclusione - Ragioni. L' art. 724, primo comma, cod. pen. sanziona ...